di Luigi Labombarda
Dopo la terza giornata del campionato di Terza categoria, nei gironi maceratesi sono rimaste tre squadre a punteggio pieno: Fabiani Matelica nel gruppo G, Amatori Appignano e Macerata 1921 nel girone H. Rispetto alla settimana scorsa sono venute meno la Colmuranese, sconfitta a Tolentino dallo Juve Club, e il Colbuccaro, fermato in casa dall’Atletico 99 e raggiunto in testa al girone I da Real Marche e Robur Macerata. I bianconeri maceratesi, inoltre, non hanno ancora subìto reti, così come la Fabiani e Macerata 1921. In quest’ultimo turno di campionato sono state realizzate 70 reti, distribuite in 7 vittorie casalinghe, 4 pareggi (di cui due a reti bianche) e ben 10 vittorie esterne: vediamo ora nel dettaglio una panoramica dei tre gironi.
Nel girone G resiste a punteggio pieno in testa la Fabiani Matelica grazie al 4-0 con cui sconfigge la Palombese: prestazione schiacciante dei padroni di casa, che lasciano poco spazio in campo agli ospiti, con le reti messe a segno da Vanità, Buldorini (doppietta) e Santucci. Prima vittoria in campionato per lo Juve Club Tolentino che batte 3-2 l’ex capolista Colmuranese: partita molto intensa, con un rigore per parte concesso dall’arbitro e la formazione ospite che non si è mai data per vinta, elemento che dà maggiore valore al successo degli uomini di mister Giacconi. La Colmuranese è stata dunque superata in classifica da Pioraco e Visso, entrambe a 7 punti: i primi vincono in rimonta in casa 2-1 contro l’Esanatoglia, i secondi superano in trasferta 3-2 la Vis Gualdo, nonostante l’espulsione del portiere Fraticelli che li ha lasciati in 10 per gran parte della gara. Prima vittoria stagionale anche per la Sefrense, che vince in rimonta 2-1 a Monte San Martino, e per la Nova Camers, con lo stesso risultato ma tra le mura amiche contro l’Aurora San Severino. Il Pian di Pieca infligge allo Sforzacosta una pesante sconfitta casalinga: finisce 7-0 per gli ospiti, con le triplette delle punte Briganti ed Espuña.
Il girone H vede sempre davanti a tutte l’Amatori Appignano e il Macerata 1921, entrambe reduci da vittorie fuori casa. Gli appignanesi hanno espugnato il campo della Nuova Picena con il risultato di 2-1 (a segno i centrocampisti Curi e Del Bianco per i biancorossi), mentre basta un gol di Nicolai in avvio alla squadra di mister Conicella per avere la meglio sul Maranello. Dietro le due battistrada, a quota 7 punti, ci sono Europa Calcio e Vis Civitanova: i primi superano 2-1 un’Abbadiense in difficoltà (in gol Antonelli e Liguori per i recanatesi, Pandolfi per i gialloverdi), i secondi vincono con il minimo scarto contro il Borgo Mogliano con il solito Mirko Spina. Primi successi in campionato per Montemilone (basta il primo tempo per prevalere 2-1 sul Real Macerata) e San Girio (tennistico 6-0 a Civitanova contro Luna Insonne), mentre c’è il primo punto stagionale della Giovanile Corridoniense, che in casa fa 2-2 con il Sambucheto (tra gli ospiti subito a segno il neo-arrivo Lavalle).
Il girone I ha tre formazioni a 7 punti in testa alla graduatoria: il Colbuccaro, fermato sullo 0-0 dall’Atletico 99 Montegranaro, è stato raggiunto da Real Marche e Robur Macerata. I civitanovesi, trascinati dall’incontenibile Sbrascini ancora una volta a segno, superano 3-2 la Nuova Faleria in casa degli elpidiensi. La Robur cala il poker alla mesta Olimpia M.S. Pietrangeli grazie alle reti di Bisonni, Mugianesi (doppietta) e Sabbatini. Se nel pareggio a reti bianche del Colbuccaro pesa l’errore dal dischetto di Ciccarelli, lo stesso vale anche nell’altro 0-0 tra San Marone e Nuova Pausula, con il portiere civitanovese Renzi che para il penalty calciato da Marinangeli. I corridoniensi seguono il terzetto di testa a 5 punti assieme al San Marco Petriolo, che ha battuto 2-1 il Real Molino. Il CSKA Corridonia regala letteralmente il primo quarto di gara al San Giuseppe che va avanti 3-0, poi grazie alla doppietta dell’inossidabile difensore Marcelletti impatta il risultato sul 3-3. Primo successo stagionale invece per la Nuova Mogliano, che a Cascinare vince 1-0 con la rete dell’allenatore-giocatore Samuele Canullo.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Walter Buldorini (Fabiani Matelica). Protagonista della gara vittoriosa con la Palombese, l’attaccante segna due reti e gioca una grande partita fatta anche di sacrificio, partecipando sempre all’azione. Grazie anche al suo contributo la squadra vola in testa alla classifica.
IL TOP 11:
1- Renzi (San Marone)
2- Forgione (Nova Camers)
3- Colonnelli (Juventus Club Tolentino)
4- Cesaretti (Atletico 99 Montegranaro)
5- Marcelletti (CSKA Corridonia)
6- Cosentino (Real Marche Civitanova)
7- Cerescioli (Sefrense)
8- Ramadori (San Girio)
9- Rossi (Audax Macerata 1921)
10- Buldorini (Fabiani Matelica)
11- Tarulli F. (Nuova Mogliano)
All. Messi (Amatori Appignano)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
a fadigare