Maceratese, punto guadagnato
o due persi a Cascinare?

SOMMA ALGEBRICA - Alla resa dei conti i biancorossi sono gli unici imbattuti nel torneo d'Eccellenza e la squadra dimostra di avere carattere per arrivare in alto

- caricamento letture

somma-algebrica

di Enrico Maria Scattolini

PROMOZIONE INCONTRI ALL’HELVIA RECINA (-) Da anni non si legge un manifesto, sui muri della città, che testimoni della partita domenicale casalinga della Maceratese ed informi dell’orario, piuttosto “ballerino” in quest’avvio di stagione.
Sino allo scorso campionato, per la verità, non era un grosso problema per i pochi intimi dell’Helvia Recina. Ora che la situazione sembra cambiata, e soprattutto alla vigilia di due incontri interni consecutivi (Montegranaro e Cingolana), credo che la Tardella ed i suoi collaboratori debbano farci una riflessione. Magari guadagnandoci pure qualcosa con uno sponsor. (Specialità della presidentessa).

AZIONARIATO POPOLARE  La Tardella si vuol giocare al più presto questa carta (+), dal momento che la medesima e Mirko Sirolesi hanno bisogno di sostegno per dare concretezza e futuro alla ripresa del calcio nostrano. Lo farà non appena avrà in mano il quid di quote di capitale societario da poter collocare nel mercato senza turbare gli equilibri istituzionali. L’auspicio è che l’operazione vada a buon fine. Il passato (remoto) non è però confortante (-). Ricordo infatti un’iniziativa del genere realizzata addirittura ai tempi della presidenza del compianto senatore Ballesi. Iniziò bene, con i tifosi che sottoscrissero una quarantina di cambiali (allora erano di moda) da un milione di lire ciascuna; finì però male. Quasi a botte, o giù di lì. Sicuramente con la carta bollata.

BENFATTO (-) Ho grande stima delle qualità tecniche ed atletiche del difensore biancorosso. Anche ieri pressochè insuperabile, al centro della terza linea, dagli attaccanti dell’Elpidiense Cascinare e soprattutto dal temibilissimo (più sulla carta che sul campo, per la verità) Trudo. Molto meno del il suo self-control, evidenziatosi carente verso metà ripresa, domenica pomeriggio, quando il giocatore  ha protestato nei confronti dell’arbitro per una mancata ammonizione di Mezzanotte che, se sanzionata, avrebbe comportato l’espulsione del centrocampista elpidiense. Benfatto ha indubbiamente la grossa attenuante di essere stato…provocato dal macroscopico errore arbitrale e di essere intervenuto da capitano, ma, nella circostanza ha dimenticato che il suo nome era già finito sul taccuino del direttore di gara. Est modus in rebus. E così ha lasciato la sua squadra in inferiorità numerica e di punteggio. Nella “fossa dei leoni”!

A PROPOSITO DELLA “FOSSA DEI LEONI” La Tardella, nelle interviste di fine gara, ha criticato l’accoglienza ricevuta da esponenti dell’Elpidiense/Cascinare (-). In maniera esplicita, com’è suo costume. Per quello che ho visto io, il mio giudizio sul comportamento di dirigenti e pubblico elpidiense è invece positivo (+). Nonostante la tensione per gli altalenanti risvolti dell’incontro  e nonostante l’….ammucchiata di  tifosi delle due sponde nella tribunetta del “Cicalè”, ho potuto svolgere tranquillamente il mio lavoro di telecronista in mezzo al pubblico e non ho avuto alcun problema, più tardi, neanche negli spogliatoi.

UN PUNTO GUADAGNATO (+) O DUE PUNTI PERDUTI (-) A CASCNARE? Difficile rispondere. Sicuramente opzione verso la prima ipotesi, per come si erano messe (male) le cose a metà della ripresa: inatteso vantaggio dei padroni di casa ed inferiorità numerica a causa dell’espulsione di Benfatto. Il bicchiere appare invece trequarti vuoto se la valutazione si estende all’intera economia del derby: dominio maceratese nel primo tempo con il gol d’apertura di Cacciatore e l’assoluto monopolio del centrocampo; colpo di testa della possibile messa in sicurezza del risultato, all’inizio della ripresa, con Bucci (grande la ribattuta di Marinelli); nel finale tre clamorose occasioni sui piedi di Rosi, Romansky ed ancora Cacciatore, dopo che il medesimo aveva recuperato lo svantaggio dai calzaturieri con la sua doppietta. Il tutto in dieci uomini. Mettiamola così: soddisfazione  per aver salvato l’imbattibilità dopo sette match (Maceratese unica nell’Eccellenza) e per la conferma della straordinaria personalità dei biancorossi.

AGOSTINELLI Per la dottoressa Tardella – post partita di Cascinare – l’ex ds biancorosso non merita menzione per i suoi recenti trascorsi nella Maceratese, giudicati di assoluta marginalità (-)anche per la “… breve durata del suo incarico”. Non è proprio così, perché (a) Agostinelli ha costruito la squadra nel campionato scorso insieme a Pierantoni, in completa autonomia; (b) è rimasto in carica, dopo il temporaneo esonero del suo partner tecnico, a fianco del nuovo allenatore Sabbatini; (c) ha gestito anche la campagna di riparazione di dicembre con il…performante acquisto di Bonsignore. Per la memoria, la presidentessa meriterebbe l’insufficienza.
Se la cava, stavolta, con un voto di stima.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X