Protesta degli studenti
In centinaia manifestano a Macerata

Il corteo, convocato dagli studenti medi, ha visto la piena adesione e partecipazione del Movimento Studenti Macerata

- caricamento letture

V4D6323-300x199Questa mattina Macerata, come altre 70 città italiane, è stata invasa da una moltitudine di studenti delle superiori, mobilitati contro le manovre economiche del governo e contro la dequalificazione dell’istruzione pubblica. A Macerata il corteo, convocato dagli studenti medi, ha visto la piena adesione e partecipazione del Movimento Studenti Macerata. Fra i manifestanti anche numerosi studenti universitari che hanno aderito alla protesta. Il corteo si è formato di fronte al Monumento ai Caduti in piazza della Vittoria e ha raggiunto piazza Cesare Battisti. “La manifestazione – secondo il Movimento Studenti – che si è svolta stamattina, per le strade del centro storico di Macerata, alla quale il Movimento Studenti ha aderito, unica tra le realtà universitarie, ha rappresentato un importante momento di passaggio, in vista della grande mobilitazione europea del 15 ottobre, che vedrà scendere in piazza movimenti per i beni comuni, precari, studenti, comunità locali in lotta. Grande è stata la partecipazione di medi ed universitari; in particolare, si è puntato l’indice contro le manovre economiche del governo e contro il tentativo costante di dequalificare l’istruzione pubblica. Le parole d’ordine degli studenti in piazza vertevano appunto su questi argomenti.

Nello specifico, il Movimento Studenti ha denunciato il costante calo dell’offerta formativa e dei servizi all’interno del nostro Ateneo, al quale si è contrapposto l’eccessivo aumento delle tasse universitarie. Inoltre, la situazione di precarietà dentro e fuori le Università, le scelte governative contenute nelle ultime manovre economiche, l’arroganza di chi denigra i movimenti di piazza ci costringono ogni giorno a fare i conti con una limitazione dei nostri diritti.

Per questo motivo, parteciperemo alla manifestazione nazionale del 15 ottobre, indetta in occasione della giornata europea dell’indignazione, invitando tutti alla mobilitazione e alla lotta”.

V4D6329-300x199   V4D63231-300x199   V4D6327-300x199   V4D6326-300x199   V4D6319-300x199   V4D6312-300x199



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X