La Macerata universitaria è tornata a riempirsi e questo giovedì sera gli studenti che vi arrivano da tutta Italia potranno godersi una notte di festa grazie alla riapertura del Tartaruga Club. L’unico locale da ballo nel centro storico e nell’intera città, inaugura l’ottava stagione di gestione Stefano Colarusso, colui che l’ha saputo riportare agli splendori come tempio dance, proseguendo così quel cammino intrapreso nel lontano 1978. Le cotte passano, gli amori restano ed il Tartaruga è uno di questi. Varie le novità, specie nei contenuti e nella filosofia di proporre divertimento. Anzitutto si ballerà in due distinti ambienti musicali, uno destinato ai sound commerciali ed uno con musica a 360°, in consolle ci sarà una rotation con i migliori deejay del maceratese e del fermano. Le consumazioni avranno il prezzo politico di 5 euro e come l’anno scorso ogni mese avrà una programmazione a sé, ottobre ad esempio si rifà al Risiko per spingere i dj alla ricerca di nuovi seguaci e i giovani alla conquista del divertimento. Ci saranno feste speciali a tema chiamate Luca Fornari Show in cui ognuno potrà mutare la propria identità e vestirsi in base all’evento. Fissato il primo ospite, sarà Salvatore Angelucci.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
wow!!!
Risiko, mascheramenti fuori stagione, ospiti dai programmi più bassi della TV e consumazioni più costose(prezzo politico!) di un ora di lavoro delle povere operaie di Barletta….cavolo gli universitari all’insegna della cultura e del riscatto sociale! Ragazzi non vi fate coglionare, SU LA TESTA!
Sulla carta stampata un articolo di questo tipo prende la forma di publiredazionale che viene opportunamente segnalato ai lettori che quindi sanno di trovarsi davanti una forma di comunicazione di tipo pubblicitario che li informa sul prodotto (o servizio) presentato. Il compito della redazione è di garantire uno stile di comunicazione consono a quello del media. Magari anche in questo caso valeva la pna dare un piccolo segnale in questo senso.
accidenti! conviene iscriversi all’università di Macerata!!!!
Ma il giovedì sera si trovano quelle affascinati “ford” che solitamente riempiono il Tarta il sabato?