Morgoni: “Bando ai tatticismi partitici
in vista delle comunali del 2014″

POTENZA PICENA

- caricamento letture

mario-morgonida Mario Morgoni, già sindaco di Potenza Picena, riceviamo

Nella primavera del 2014 a Potenza Picena si tornera’ al voto per rinnovare il governo locale. Non sara’ una scadenza normale perche’ in quel momento si chiudera’ un lungo ciclo amministrativo iniziato nel 1995 e caratterizzato dalla presenza politica del centrosinistra alla guida della citta’. Sono stati 20 anni nei quali la nostra comunita’ ha visto grandi cambiamenti, crescita, progresso. Nel  frattempo,  siccome anche  al di la’ dei nostri confini le cose hanno subito trasformazioni profonde e richiedono una visione ben piu’ ampia e diversa nell’ affrontare i problemi, occorre guardare alla  scadenza del 2014 come  occasione per pensare e dare vita ad un nuovo progetto per la nostra comunita’. I 20 anni del centrosinistra al governo rappresentano in questo senso, non una rendita da sfruttare, ma un patrimonio che va investito anche con il coraggio della discontinuita’, sulla strada del futuro. Per fare questo occorrera’ mettere al bando tatticismi, calcoli e compromessi, fattori gravemente inquinanti della vita dei Partiti, e promuovere un rinnovato  ed autentico protagonismo dei cittadini ai quali riconsegnare con decisione il potere di una sovranita’ menomata ed insieme il peso della responsabilita’ delle scelte. In Italia il movimento delle donne, la straordinaria mobilitazione attorno ai referendum, la rete sempre piu’ vasta di individui ed associazioni che si occupano di beni comuni, sono li’ a testimoniare che si puo’ ripartire dalla societa’ civile, dalle sue energie e intelligenze, dai suoi problemi e dalle sue speranze. I prossimi anni saranno, per le persone, ma anche per le comunita’ locali, durissimi, e ci proporrano situazioni inedite e drammatiche. Occorre percio’ coltivare, partendo dal basso, l’ obiettivo ambizioso di una comunita’ forte, unita e aperta,  che non cerca false certezze  all’ ombra del campanile, dotata di anima e di identita’. Occorre saper restituire al bene pubblico la supremazia sugli interessi e gli egoismi privati. Occorre recuperare e rendere attivo nei comportamenti delle persone lo spirito civico, e cioe’ la cura individuale per le cose che appartengono a tutti. E’ una strada impegnativa , ma poiche’ mancano piu’ di due anni al 2014, c’e’ tutto il tempo necessario, occorre solo il coraggio di imboccarla.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X