Finalmente libri gratis per tutti!
Nei giorni scorsi sono stati distribuiti nella panchine, nelle fermate degli autobus ed in alcuni locali di Macerata centinaia di libri a disposizione di tutti.
L’iniziativa porta la firma dell’azienda maceratese stampalibri.it.
Stampalibri.it ha voluto così regalare ai maceratesi libri di autori esordienti (e non) ottenendo così due risultati: mettere a disposizione gratuitamente libri e, al tempo stesso, dare visibilità ai giovani autori che si sono rivolti a Stampalibri.it. I libri distribuiti sono di tutti i generi: poesia, romanzi, gialli, saggi, ecc… , gli autori sono tutti esordienti che si sono rivolti a Stampalibri.it per pubblicare i propri testi, e Stampalibri.it ha esaudito il loro desiderio che , altrimenti, sarebbe rimasto per sempre chiuso nel cassetto..
Stampalibri.it ha pensato anche ai lettori più giovani distribuendo pure libri di favole e fumetti: immediato l’interesse dei maceratesi che subito hanno sfogliato i libri incuriositi dall’ammiccante etichetta arancione con scritto: “Questo libro è tutto tuo! E’ un regalo di Stampalibri.it, prendilo, leggilo, commentalo, regalalo, condividilo, tienilo. Grazie a te i nostri autori esordienti possono crescere”.
Stampalibri.it ripeterà l’iniziativa distribuendo libri anche all’interno di altri locali.
Info: 0733.265384, www.stampalibri.it o mail info@stampalibri.it.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Oh poveri noi… adesso gli editori distribuiscono così? Siamo rovinati.
So perfettamente quanto sia alta la percentuale dei distributori di professione, sia che i libri siano venduti oppure no (vere e proprie accettate sulle mani degli editori, cui si aggiunge il 30-35% per i librai in caso di vendita), però vorrei anche sapere dagli autori esordienti quanto sborsano per pubblicare.
Poi, è molto divertente l’immagine dei maceratesi che si tuffano immediatamente e incuriositissimi sui libri buttati di qua e di là: praticamente un boom di lettori in controtendenza nazionale, sembrerebbe… peccato che non ci credo.
Spero che si stia parlando di bookCrossing.