L’amministrazione comunale ha deciso l’estensione dell’area di parcheggio libero per i residenti della zona A (centro storico) che da questa settimana, e in via permanente, potranno lasciare gratuitamente e senza limiti di tempo la loro auto anche al parcheggio Garibaldi.
L’area di sosta del Garibaldi si aggiunge così alle altre zone in cui è consentito per i residenti il libero parcheggio. Questo quanto previsto dall’ordinanza: “sarà consentita la sosta nelle aree appositamente riservate nell’ambito di ogni zona e senza limiti di tempo nelle zone a disco a ridosso della circonvallazione – lato cinta muraria; sarà consentito sostare gratuitamente, senza limitazioni temporali, nelle aree a pagamento a cielo aperto del centro storico, nei viali della circonvallazione muraria ed in via Murri (denominata “parcheggio Garibaldi).
Il mercoledì ed in qualsiasi giorno di mercato o fiera è vietata la sosta in qualsiasi altra zona eccetto nelle aree a pagamento della circonvallazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
….così chi non risiede parcheggerà a Villa Potenza….. comodo, no?????
ma si dai , ci voleva un parcheggio in piu’ hahhah
ma io dico hanno tolto posti auto nel tratto da rampa zara ai cancelli,fanno parcheggiare gratuitamente i residenti nel parcheggio garibaldi,ma chi caz..o volete che ci vada in centro,solo assessori e politici di mezza tacca legati alla amministrazione comunale,i bar i negozi e quantaltro si rassegnino come si dice hai voluto la bicicletta? PEDALA………………………………..
dunque lo si fa x valorizzare il centro altrimenti sai come vanno in massa a vivere in periferia. è un pò come le agevolazioni di chi vive in montagna. noi cara @Helena speriamo che ce la caviamo!
Questa è una bella cosa ma penalizza tutti coloro che vengono dalla periferia o, addirittura dalla campagna e sono costretti a prendere la macchina perchè non ci passa l’autobus e sono RESIDENTI.
Praticamente, oltre che dobbiamo prendere la macchina e la benzina costa molto di più del biglietto dell’autobus, a nostro rischio e pericolo per il mezzo, pure lo scotto di pagare il parcheggio a tempo!!
Ma perchè quando si fanno queste cose non si ragione in maniera totalitaria?!
Liana Paciaroni
Che tempismo………..guarda caso lo hanno fatto a lavori finiti………magari se questa concessione fosse stata messa in opera durante e non dopo il rifcimento del manto stradale, noi residenti non avremmo pagato ……..che cazzoni che sono.
Pero’ mi consolo perchè finalmente chiuderanno di nuovo le mura per il pattinaggio………..e addirittura di sabato pomeriggio……..evviva che bello, avevo proprio bisogno di questa enesima rottura di palle.
Ora i commercianti saranno contenti, chissà quant incassi con tutte quelle persone………..chissà come saranno contenti, almeno per 10 giorni se ne staranno buoni a contare i soldini zitti zitti a casa dopo cena.
Visto che, normalmente durante l’estate, Macerata si “spopola” la domenica non sarebbe stato meglio fare la gara di pattinaggio (che di fatto blinda il centro) quando a Macerata ci sarebbero stati meno cittadini e quindi si sarebbero creati meno disagi ai residenti????
Tra l’altro i parcheggi che sono stati “cancellati” dopo il rifacimento del manto stradale (parcheggi per i quali il concessionario ha pagato l’APM per poter riscuotere le tariffe) come verrano “risarciti”???
Giusto Cerasi………pero’ a quanto pare la domenica era troppo poco fastidiosa………..ma mi pare anche giusto, uno lavora tutta la settimana e poi il week end si deve pure sbattere e sentirsi vincolato “sul dove e quando poter parcheggiare sotto casa ( o come nel mio caso in un garage privato che non posso utilizzare )
Che tristezza.
Ma poi scusate per fare la riga di mezzeria per le mura cosa aspettano, che si finita la gara di pattinaggio???
Hanno paura che gli atleti si confondano o che non sorpassino perchè in alcuni tratti troverebbero la continua?
Cari amici vicini e lontani,
non guastatevi troppo il sangue per il presunto vantaggio nei confronti di noi residenti del centro storico: il comunicato non dice che solo noi possiamo parcheggiare al Garibaldi, ma che la nostra ZTL si estende fino a quel parcheggio. Quanti posti pensate che vi ruberemo, laggiù? Non avete ancora realizzato che – come reali residenti – siamo ridotti all’osso? E poi: non vi rendete conto che si tratta tutto sommato di una beffa, dal momento che nei festivi l’ascensore che collega quel parcheggio alle Mura rimarrà comunque chiuso?
Noi, amici cari, siamo già così in esubero – tra permessi rilasciati e posti effettivamente disponibili. Però la tassa per la ZTL la paghiamo sempre annualmente, posti o non posti. Quindi costituiamo – nel nostro piccolo – un emolumento certo, per le tasche dell’APM. Senza considerare le amatissime multe che, nonostante quel permesso, riusciamo a prenderci quando il centro si “anima”. Se protestiamo dite che non vogliamo la vita universitaria, mentre più semplicemente non gradiamo il parcheggio senza problemi lungo tutta Via Don Minzoni, su per Rampa Zara a destra e a sinistra, etc.
Non lo gradiamo perché, se lo facessimo noi tutti gli altri giorni della settimana, beccheremmo una multa al giorno. Noi = sempre quelli che pagano il permesso in ZTL.
I cittadini residenti hanno a cuore la salvaguardia, la tutela e la valorizzazione del centro storico. E’ un dovere civico contribuire a migliorare la qualità dell’ abitare del centro storico. E’ un diritto dei residenti esigere dall’amministrazione pubblica il riconoscimento di elementari bisogni. I residenti non pretendono di parcheggiare sotto casa, ma chiedono solo parcheggi adeguati in un raggio di percorrenza pedonale ragionevole.