Una statua per il 150° dell’Unità d’Italia
La proposta della Massoneria
arriva in Consiglio comunale

- caricamento letture

piramide_massonicaA Macerata si torna a parlare di statue e anche, seppur indirettamente, di Massoneria. Dopo il lungo dibattito sulla realizzazione di un monumento dedicato a padre Matteo Ricci in piazza Vittorio Veneto con la proposta del vescovo Giuliodori che non ha trovato molti consensi, ora l’idea arriva da una new entry della società civile maceratese: il comitato “Stringiamoci a coorte” che secondo i ben informati sarebbe espressione delle logge maceratesi aderenti al Grande Oriente d’Italia. “Dieci giorni fa – conferma il vice sindaco Irene Manzi – è arrivata una lettera al sindaco con la richiesta di sottoporre al Consiglio comunale la proposta di realizzare una statua per celebrare il 150° dell’Unità d’Italia, da collocare in piazza Mazzini. E’ nostra intenzione discutere questa proposta prima della pausa estiva”.
Al Comune è stato inviato un progetto dell’opera che sarà realizzata dallo scultore monteluponese Ermenegildo Pannocchia, che dagli elenchi consultabili anche in internet risulta iscritto alla Massoneria come del resto pure Giancarlo Cossiri, presidente di Carima Arte e dello stesso comitato “Stringiamoci a coorte”. Si tratterebbe di una scultura in bronzo alta circa quattro metri  raffigurante un uomo proiettato verso il cielo ma anche una  piramide e, pare, altri simboli massonici. Il costo (non è indicato nel progetto inviato al Comune) si aggirerebbe intorno ai 90mila euro e l’intera operazione sarebbe autofinanziata.
m. z.

giancarlo_cossiri1

Giancarlo Cossiri




© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X