Con “Green Mountain”
le montagne maceratesi
diventano europee

- caricamento letture

sparvoli_tombesi_addei_0988-300x263di Lucia Paciaroni

La Provincia di Macerata è l’ente capofila, nonché promotore insieme al Parco Nazionale dei Monti Sibillini, di “Green Mountain”, un progetto che ha lo scopo di sviluppare modelli di gestione sostenibile in grado di fornire una strategia integrata per migliorare la valorizzazione e la conservazione delle aree montuose protette e sensibili. La durata è di trentasei mesi e il budget di 2.138.500,00 euro, di cui 1.647.725,00 a carico dei Fondi FESR.

E’ il traguardo che dovrà raggiungere un team transnazionale attraverso un lavoro comune. Ne fanno parte paesi come Austria, Bulgaria, Ungheria, Slovacchia, Romania, Montenegro e Grecia e da ieri sono a Macerata i rappresentanti per il progetto di ciascun paese per un meeting internazionale che si concluderà domani nella sala convegni dell’Hotel San Claudio. Dovranno lavorare insieme su tre specifiche aree tematiche, ossia l’individuazione di attività economiche sostenibili per migliorare lo sviluppo territoriale, metodi e strategie per la gestione coordinata del territorio e metodi e strategie di informazione, formazione e sensibilizzazione.

sala_0986-300x190“Ritengo sia necessario, per esempio, reintegrare le attività tradizionali, rivalutare i prodotti biologici e rivalorizzare il turismo verde – ha detto Tiziana Tombesi, sub commissario alla Provincia di Macerata – La Provincia è molto sensibile alla valorizzazione delle aree montuose, un sentimento che ci accomuna con gli altri paesi”.
Il progetto prevede l’implementazione di tre fasi di intervento per assicurare risultati concreti che possono essere trasferiti a ciascun partner, come lo sviluppo congiunto di un modello di gestione e sviluppo sostenibile, concertazione a livello territoriale fra attori politici, economici e decisori ed elaborazione di piani esecutivi di gestione, trasferimento e sperimentazione del modello attraverso la realizzazione di work shop, attività pilota, un portale on line e una serie di azioni di sensibilizzazione e formazione rivolte sia agli attori politici ed economici, nonché al pubblico in generale.

tombesitiziana_0989-300x218Tra gli obiettivi specifici, quello di creare sinergie con le reti delle aree montuose europee al fine di promuovere e diffondere ulteriormente conoscenze e competenze e porre le basi per un’effettiva e duratura collaborazione tra le regioni montuose d’Europa e quello di individuare attività e prodotti che possono migliorare lo sviluppo territoriale e assicurare e rafforzare la valorizzazione e conservazione delle aree sensibili.

“Sono sicuro che il progetto avrà successo e la cosa più importante, nello spirito dell’Unione Europea, è quella di lavorare insieme – ha commentato Nedyalko Slavov (Smolyan, Bulgaria) – Questo è un posto bellissimo: proteggetelo, valorizzatelo e tutelatelo”.

Il parteneriato è composto da Provincia di Macerata, Parco Nazionale dei Sibillini, Agricultural Research and Education Centre Raumberg-Gumpenstein (AREC (AT) – centro di ricerca), Multifunctional Association of the Municipalities of Koszeg Microregion (HU – ente pubblico locale), Regional Governor with Administrative Center Smolyan (BG –ente pubblico regionale), National Forest Administration (Romsilva (RO) – ente pubblico nazionale), Region of Epirus (GR – ente pubblico regionale), Slovak Environmental Agency (SK – Agenzia nazionale dell’Ambiente), Solkaler Natural Park (AT – Parco naturale), Ministry of Civil Engineering and Phisical Planning – Herzigovina Neretva Canton (BIH) . ente pubblico regionale), Municipality of Pljevlja (SCG – Serbia and Montenegro – ente pubblico locale).

sparvoli_tombesi_addei0991-300x195

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X