Il benzinaio lascia a piedi i mezzi pubblici

- caricamento letture

car_pil

di Alessandra Pierini

I mezzi del Comune di Macerata rischiano di rimanere senza benzina. Da ieri infatti la Car-Pil, rifornitore ufficiale che gestisce l’Agip di via Roma, ha sospeso dopo qualche settimana di preavviso la fornitura di benzina.
«Abbiamo ereditato il contratto di fornitura dalla gestione precedente – ci spiega Daniele Piloni, titolare con Stefano Cardella del distributore – ma i pagamenti da parte del Comune sono troppo dilazionati nel tempo e non siamo più in grado di sopportare finanziariamente il sistema di pagamento». Il ritardo nei pagamenti ha spinto i due giovani titolari a dire basta. «Il Comune di Macerata consuma circa 6.000 euro di benzina al mese, pari a più di 4000 litri. Noi la paghiamo subito mentre l’ente deve ancora saldare le spese da gennaio ad oggi e per noi è diventato insostenibile».
I titolari della Car-Pil si sono anche attivati per trovare una soluzione alternativa e conveniente anche per il Comune di Macerata: «Abbiamo proposto l’utilizzo di una multicard rilasciata direttamente dall’Agip come quella che utilizzano anche comuni molto più piccoli come Pollenza o Serravalle. Ogni dipendente sarà dotato di una tessera che presenterà al momento del pagamentoe che potrà utilizzare in qualunque rifornitore Agipcon maggiore disponibilità. L’Agip ha offerto al Comune anche uno sconto e una dilazione conveniente del pagamento nel tempo ma la proposta è stata rifiutata. Noi non possiamo continuare a queste condizioni».
Non trovando altra soluzione la Car-Pil da ieri non fa più credito al Comune di Macerata e attende notizie dagli uffici competenti



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X