“Abbiamo trascorso un pomeriggio eccezionale, pensato per tutti voi e in special modo per i bambini”. A salutare le persone presenti al termine della Cavalcata della Liberazione è stato il sindaco Massimo Mobili, salito sul palco di piazza XX Settembre per fare i complimenti all’organizzatore Santino Tipo e a tutti i cavalieri in sella a bellissimi destrieri. Oltre quattro mila persone sono rimaste incollate a guardare ed applaudire lo spettacolo e le esibizioni di ciascun gruppo di cavalieri con i loro cavalli di ogni razza: arabi, frisoni, maremmani, sardi, andalusi. Bellissimi anche gli abiti medievali e quelli tipici dell’area geografica dalla quale provengono gli equini, e le musiche a tema scelte da Santino Tipo.
Il corteo, capeggiato da una vigilessa del Comune, si è mosso alle 17 dallo Stadio ed ha raggiunto piazza XX Settembre assiepata di folla.
Tutto il mondo equestre era rappresentato per l’occasione e ciò ha reso unica a Civitanova la Festa per il 25 aprile – 66° anniversario della Liberazione d’Italia.
“Una iniziativa mai sperimentata prima nelle Marche – ha detto l’assessore al Turismo Sergio Marzetti – che sicuramente sarà riproposta visto il successo ottenuto e le tante persone che sono intervenute”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bello, bellissimo, complimenti al sindaco Mobili ed all’organizzatore Santino Tipo, solo che sarebbe ora che oltre che preoccuparsi di organizzare “pomeriggi eccezionali per tutti voi, soprattutto per i bambini”, ci si preoccupasse anche dei cittadini che poi sono anche elettori.
Sono residente nel centralissimo Corso Umberto, ed ogni volta che c’è la “Z.T.L.” della domenica, ed ogni altro evento come il “pomeriggio eccezionale per i bambini” di ieri, sono letteralmente PRIGIONIERO IN CASA poichè se esco con l’auto non ho modo di rientrare in casa sia per l’allucinante mole di traffico in balia di se stesso (nessun vigile, infatti, nei punti più problematici), sia per l’assenza di un permesso o di qualche agevolazione per i residenti che – peraltro – sono ovvie contromisure nell’istituzione di tutte le Z.T.L. in tutte le altre città d’Italia dove questo avviene.
Ieri pomeriggio, infatti, dopo il pranzo di Pasqua, ho faticato moltissimo a rientrare a casa mia perchè i PENSIONATI messi qua e là senza nessuna cognizione dei problemi mi impedivano ogni accesso, e solo per un colpo di fortuna verso le 18,00 ho trovato un posto nel parcheggio retrostante la stazione (c.c. Area Ceccotti).
Eh no, caro sindaco Mobili, continui pure ad organizzare i suoi pomeriggi eccezionali per i bambini, se le piace tanto, ma SE NON MI RISOLVE QUESTO PROBLEMA IL MIO VOTO ALLE PROSSIME ELEZIONI SE LO SCORDA!