Spostamento degli uffici
La mozione diventa tabù

Discussione nuovamente rinviata. Bocciato l'ordine del giorno del consigliere Borgiani per spostare la partenza del pellegrinaggio a Loreto

- caricamento letture

 

carancini

Romano Carancini

di Alessandra Pierini

Armistizio tra amministrazione e maggioranza. Ieri la discussione sullo spostamento degli uffici è stata rinviata e nella seduta di oggi la mozione è stata ritirata. Nel frattempo la giunta e la maggioranza si erano incontrate e si era verificata la disponibilità da parte di tutti a risolvere la situazione nel modo meno doloroso possibile. La pace sembra ancora lontana e ognuno rimane arroccato dalla sua parte ma oggi si manifestato un primo segnale di apertura. Mentre il dirigente dell’ufficio tecnico Cesare Spuri continua ad immaginare gli uffici al terzo piano della “papalina”, il ritiro della mozione è stato motivato con la necessità di ulteriori approfondimenti.

consiglio_aprile-3-300x199

Narciso Ricotta, capogruppo del Pd

Viabilità e parcheggi sono stati i temi predominanti. Ha iniziato Francesca D’Alessandro (Macerata è nel cuore) che, in una mozione approvata all’unanimità, ha impegnato l’amministrazione nel trovare una soluzione ai problemi della viabilità in Viale Trieste durante il mercato del mercoledì. «L’intenzione  – ha risposto l’assessore Enzo Valentini- è di riportare tutti all’interno della mura. E’ nostra intenzione farloma non è semplice. Abbiamo anche chiesto agli ambulanti di fare loro una proposta a noi ma loro stessi si sono trovati in difficoltà a farlo». E’ stata invece bocciata la mozione presentata da Deborah Pantana(Pdl) che chiedeva all’amministrazione di eliminare i parcheggi a pagamento a Santa Lucia, Zona Tribunale, via Weiden e intorno alle mura perché  in contrasto col codice della strada che prevede che le aree di parcheggio devono essere fuori dalla carreggiata, devono essere larghe 2,3 metri e lunghe 4,50 e devono lasciare un metro e mezzo per il transito dei pedoni e 5 metri dagli incroci.

pierfrancesco_castiglioni

Pierfrancesco Castiglioni (Pdl)

 

Ha scaldato l’atmosfera piuttosto assopita il consigliere Fabio Massimo Conti (Lista Conti – Macerata Vince) che con una mozione ha chiesto all’amministrazione di accordarsi con le società che gestiscono i parcheggi coperti per garantire l’apertura 24 ore al giorno. L’assessore Ubaldo Urbani ha spiegato che l’apertura potrebbe essere non economicamente rilevante né sostenibile: « Molte aree di parcheggio a pagamento durante il giorno sono libere di notte,per cui non è detto che ci siano cittadini disposti a pagare. Occorre un serio studio di fattibilità, potrebbe essere non sostenibile». L’ulteriore approfondimento ha fatto sussultare l’opposizione. Prima Pierfrancesco Castiglioni (Pdl) e poi Francesca D’Alessandro (Macerata è nel cuore)  hanno  riportato l’attenzione della maggioranza sulla necessità di smettere di studiare e approfondire e di cominciare a governare.

Anche Giorgio Ballesi (Lista Ballesi) ha puntato il dito sullo stesso aspetto: «La maggioranza studia molto. Ieri la mozione sugli uffici è stata rinviata e oggi ritirata perché debbono studiare. Voi studiate molto ma sulla pelle degli altri».

luciano_borgiani

Luciano Borgiani (Federazione della Sinistra)

In merito alla questione parcheggi il consigliere Marco Guzzini (Pdl )ha  spiegato come il problema si complichi durante le serate universitarie: «Se il problema di parcheggi non c’è di notte, come mai durante i giovedì universitari molti vengono multati?» La mozione è stata emendata dal consigliere Conti che ha concertato un testo diverso da quello proposto in una fase iniziale e ha impegnato l’amministrazione a «promuovere incontri con i gestori dei parcheggi affinchè si verifichino le condizioni per rendere fruibili i parcheggia anche in orari notturni». Voto contrario,  anche degli stessi firmatari, escluso Luciano Borgiani (Federazione della Sinistra) per l’ordine del giorno che chiedeva un confronto con il Comitato organizzativo del pellegrinaggio a Loreto a piedi per spostare la partenza dallo stadio Helvia Recina al Centro Fiere di Villa Potenza.

maurizio_delgobbo

Maurizio Del Gobbo (Pd)

compagnucci

MauroCompagnucci (Pd)

In fin di seduta Deborah Pantana (Pdl) ha presentato un ordine del giorno volto a dare il consenso del consiglio alla legge sul fin di vita che prevede, tra l’altro, che la vita sia tutelata come diritto inviolabile, che sia vietata ogni forma di eutanasia e di aiuto al suicidio, che alimentazione e idratazione devono essere mantenute fino al termine della vita e non possono essere oggetto di dichiarazioni anticipate di trattamento. I consiglieri dell’Idv Giuliano Meschini e Guido Garufi sono usciti dall’aula e non hanno votato l’ordine del giorno. Nove sono stati i voti favorevoli tra i quali quello del presidente del consiglio Romano Mari, si è astenuto il Pd, contrari il sindaco Carancini e i restanti consiglieri di maggioranza. «Parliamo dei vivi, non dei morti» ha tuonato Guido Garufi, contrario alla discussione del tema.

Il prossimo consiglio è in programma per il 2 maggio.

(Foto di Guido Picchio)

consiglio_aprile-4-300x199

Francesca D'Alessandro (Macerata è nel cuore)

conti_salvatori

Fabio Massimo Conti (Lista Macerata Vince) e Uliano Salvatori (Pdl)

fabio_pistarelli

Fabio Pistarelli (Pdl)

giorgio_ballesi

Giorgio Ballesi (Comitato Ballesi)

ivano_tacconi

Ivano Tacconi (Udc)

consiglio_aprileconsiglio_aprile-2-300x221



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X