Inaugurato l’Hotel Cosmopolitan,
nuovo 4 stelle del Gruppo Giustozzi

CIVITANOVA - Taglio del nastro con più di 250 invitati fra autorità civili, militari ed esponenti politici

- caricamento letture

 

inaugurazionehotel5

Il taglio del nastro del sindaco Mobili con al suo fianco Peppe Giustozzi (foto Picchio)

di Laura Boccanera

Quattro stelle, 108 camere, 9 suite, garden space, giochi d’acqua, spa benessere ed un nome che rimanda a luoghi metropolitani e aperti al mondo. Questi i numeri e le caratteristiche del Cosmopolitan, il nuovo albergo inaugurato oggi a Civitanova con più di 250 invitati fra autorità civili, militari ed esponenti politici. La struttura che ha tenuto “aperto” lo scorso consiglio comunale fino alle 5 del mattino ha tagliato il nastro. Artefice del complesso la dinastia alberghiera Giustozzi, da 30 anni nel settore prima con il Parco Hotel, l’Hotel Recina, il Ristorante Arlecchino, Villa Lauri e dal 2004 la gestione dell’Hotel La Foresteria presso l’Abbazia di Fiastra. Il nuovo albergo si pone come struttura di alta fascia per business e meeting aziendali, centro congressi con sale modulabili da 65 fino a 400 posti, spazi funzionali per congressi, conferenze e sfilate di moda.

inaugurazione-hotel

L’hotel Comsopolitan visto dal cielo (foto Picchio)

Da 100 posti la sala riunioni, all’esterno si trova una pista per elicotteri, un campo di calcetto e uno polivalente, un parcheggio di 3685 mq², più una zona verde di 1340 mq² e servizi infrastrutturali di ulteriori 3440 mq². Alla presentazione sono intervenuti fra gli altri il prefetto di Macerata, Salvatore Piscitelli, il sindaco di Civitanova Marche, Massimo Mobili e l’assessore regionale all’industria, Sara Giannini.
Il prefetto ha tenuto a sottolineare <<la felice controtendenza che l’investimento in un hotel del livello del Cosmopolitan testimonia per l’economia regionale>>.

cosmopolitan_8-300x200

Giuseppe Giustozzi (al centro) con l’assessore regionale Sara Giannini e il sindaco Massimo Mobili

<<Ho sempre sognato un albergo a Civitanova – è il commento del patron del gruppo, Giuseppe Giustozzi – città molto viva e dinamica, industriale, commerciale e turistica. Da quindici anni ho in serbo questo progetto e ora diventa realtà grazie all’aiuto della mia famiglia. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il sostegno dell’Amministrazione comunale, di Banca Marche e di Medioleasing. Vorrei ringraziare anche DF Costruzioni, l’architetto Francesco Ascenzi e tutti coloro che hanno lavorato in questi mesi>>.

<<L’inaugurazione del Cosmopolitan hotel è il segno più lampante che c’è chi crede e scommette su Civitanova Marche – ha detto il sindaco Massimo Mobili-  va salutata dunque con soddisfazione l’iniziativa della famiglia Giustozzi che ha avuto il coraggio di investire in un settore dove serve abilità gestionale e saper diversificare l’offerta, ampliandola alla convegnistica e ad altre attività.

 

inaugurazione-hotel1-300x199

 

 

Si tratta di un’apertura che va controtendenza rispetto ai tempi visto che sono tanti gli alberghi che ovunque chiudono (solo a Civitanova negli ultimi anni sono scomparsi 4 hotel storici ndr) forse a causa di una stagione turistica che si accorcia, mettendo in crisi gli operatori della ricettività. Sicuramente, il Cosmopolitan hotel è un’altra risposta che diamo alla città e alla sua economia ed un segno che la politica attuata fino ad oggi ha dato i suoi risultati>>. L’hotel del gruppo Giustozzi diventa operativo da domani, giornata in cui ospiterà anche un convegno medico nella meeting room.

capponi-silenzi-inaugurazione-hotel

Ggli ex presidenti della Provincia Franco Capponi e Giulio Silenzi (foto Picchio)

inaugurazionehotel8

Tanti ospiti all’inaugurazione (foto Picchio)

inaugurazionehotel2

(foto di Guido Picchio)

inaugurazionehotel4

(foto di Guido Picchio)

cosmopolitan_5-300x200

 

 

cosmopolitan_7-300x200

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X