di Andrea Busiello
Sconfitta indolore per la Lube Banca Marche che perde 3-2 al Fontescodella (25-22, 20-25, 25-16, 21-25, 15-12) al cospetto della Sisley Treviso. Dicevamo, sconfitta indolore perchè la Lube è matematicamente terza in classifica a prescindere dal risultato dell’ultima gara di campionato, in programma domenica prossima a Forlì. L’assenza di capitan Omrcen si è fatta sentire anche se Van Walle ha risposto positivamente realizzando nel complesso 20 punti. In settimana, in casa Lube, potrebbe arrivare lo schiacciatore brasiliano Joao Paulo Tavares dalla formazione carioca del Cimed, appena uscito dai play off. Impossibile invece arrivare a Giba che seppur uscito dai play off brasiliani non andrà da nessuna parte per prepararsi al meglio per la stagione estiva con la maglia della nazionale brasiliana.
Tornando alla sfida contro la Sisley ospiti in vantaggio 8-6 al primo time out tecnico con il muro di Fei. I ragazzi di coach Piazza rimangono in vantaggio anche sul 12-9 con l’ace di Bjelica mentre Bontje mette a segno il 16-14. La Lube cerca di recuperare e ci riesce con l’ace di Martino (21-21) ma il finale di set premia gli orogranata che chiudono 25-22 con l’attacco vincente di Fei. Il secondo set è di marca Lube che parte avanti con Savani (10-8) e allunga con Van Walle (22-19). L’ultimo punto lo firma Martino per il 25-20 finale che vale l’1-1 nel computo dei set. Il terzo set è un dominio della Sisley dopo il primo time out tecnico. Horstink mette a segno l’11-9, Fei il muro del 18-13.
Berruto fa una girandola di cambi che non portano i frutti sperati e così la Sisley chiude 25-16 con l’attacco vincente di Papi. 2-1 in favore della formazione trevigiana. Il quarto set vede prevalere la formazione di casa che parte subito forte con Martino (8-6) e poi Savani (12-10). I biancorossi allungano nel corso del parziale e Martino chiude con il pallone del 25-21. Si va al tie break. Quinto set condotto dalla Lube sino al 9-8 quando la Sisley mette la freccia con Bjelica (10-9) ed allunga con il muro di Fei che vale il 12-9. Il servizio out di Savani chiude il match con il 15-12 in favore della Sisley nel tie break. Lube che guadagna comunque un punto utile in classifica e che le permette di arrivare matematicamente al terzo posto, il quale potrebbe valere l’accesso alla prossima Champions League se la finale scudetto in programma il 15 maggio a Roma fosse tra Trento e Cuneo.
LE PAGELLE DI LUBE-SISLEY:
LAMPARIELLO: sv.
SAVANI: 6.5 Gioca su standard sufficienti. Al servizio troppi i sette errori al cospetto dell’unico ace realizzato. Può fare meglio.
PAPARONI: 6.5 Bersagliato dal servizio della Sisley, risponde presente. Di lui non si ricordano difese esaltanti ma è comunque positiva la sua prova.
VERMIGLIO: 6 Senza Omrcen perde un punto di riferimento pesante in attacco. Non sempre è lucido nella gestione dei suoi attaccanti.
MARCHIANI: sv.
CONTE: sv.
STANKOVIC: 5 Solo il 44% in attacco. Un pò pochino per meritare la sufficienza.
MARTINO: 7 Gioca su livelli elevati. Realizza 4 ace e riceve con grande facilità. Non al meglio in attacco ma la sua gara è da catalogare come buona.
VADELEUX: sv.
VAN WALLE: 7 Alla fine il suo score in attacco (50%) rende merito alla sua buona prova, dove mette a referto 20 punti. Anche un ace per lui.
CACCHIARELLI: sv.
PODRASCANIN: 5 Oggi la Lube al centro non ha giocato bene. Anche lui, con il 46% di positività, non merita la sufficienza.
Foto di Guido Picchio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati