Fotovoltaico a Chiesanuova
La ditta fa marcia indietro

La soddisfazione del Comitato

- caricamento letture

fotovaltaico-chiesanuova1

di Beatrice Cammertoni

Procede a grandi passi verso un esito positivo la battaglia del Comitato “NoSolareSelvaggio” di Chiesanuova. La vicenda relativa alla costruzione di un nuovo impianto di 12 ettari a poco più di 150 metri di distanza da uno di 14 già funzionante e la relativa protesta degli abitanti della frazione che sarebbe stata circondata da un mare nero di pannelli, Schito, si appresta ad essere ricordata come uno dei primi successi dei movimenti spontanei nati a causa del proliferare delle installazioni selvagge. La ditta in questione, la Suneon di Bolzano, ha annunciato telefonicamente sia ai membri del Comitato che al Sindaco di Treia Santalucia, l’intenzione di abbandonare il progetto. Le motivazioni sembrano essere molteplici e su più fronti. Cambiato è in prima istanza il quadro normativo nazionale, con il decreto legge sulle fonti rinnovabili emanato dal governo la scorsa settimana e la riduzione significativa degli incentivi nonché l’aumento dei vincoli per coloro che hanno intenzione di creare un impianto.

fotovoltaico-chiesanuova

 

Nel caso specifico, tuttavia, determinante è stato il ruolo della popolazione nel creare un vero e proprio “effetto domino” verso un passo indietro della ditta installatrice. La protesta di Chiesanuova è stata fin da subito molto rumorosa: cartelli lungo le strade, mobilitazione verso tutte le istituzioni in qualche modo competenti e soprattutto una forte pressione su Comune di Treia e Provincia di Macerata mentre il progetto era in fase di discussione. Ciò si è tradotto in una delibera votata all’unanimità dal Consiglio Comunale riunitosi lunedì alla presenza di una numerosa folla di cittadini, con il quale tutte le forze politiche si sono opposte all’accorpamento del due impianti e nella decisione della stessa Provincia di Macerata di rimandare l’approvazione del progetto all’analisi di una Commissione per l’Impatto Ambientale, proroga che avrebbe potuto rallentare i tempi di ulteriori sei mesi.

fotovoltaico-chiesanuova2

Santalucia ha annunciato il dietro front degli installatori proprio nel corso della seduta di lunedì sera. In attesa di comunicazioni ufficiali, il Comitato, nel ringraziare il Comune per il sostegno, si dice pronto a farsi attivo e vigile su eventuali questioni di questo tipo ed altre concernenti il deturpamento del paesaggio e le necessità della comunità locale.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X