Maceratese, Testa non basta
La Fermana vince in rimonta

ECCELLENZA - I biancorossi chiudono il primo tempo sull' 1 a 0, nella ripresa le reti di Tomeo e Paris fanno volare i canarini

- caricamento letture
Mister-Pierantoni1-200x300

Gilberto Pierantoni, richiamato lunedì sulla panchina della Maceratese dopo l'esonero di Sabbatini

 

di Enrico Maria Scattolini
A metà del secondo tempo la Maceratese ha visto svanire il sogno di un risultato positivo al Recchioni contro la Fermana. E questo è accaduto proprio nel momento in cui l’intensità della pressione dei canarini si era ridotta e si pensava che i biancorossi di Pierantoni potessero tornare a casa con un risultato positivo.
La Maceratese ha sofferto molto nel primo tempo ma ha trovato il lampo giusto alla mezzora quando il solito Testa ha realizzato un gol bellissimo portando in vantaggio la propria squadra in un primo tempo dominato dai ragazzi di Cornacchini.
Nella ripresa la mossa vincente da parte dell’allenatore dei padroni di casa con l’ingresso in campo dell’attacccante Tomeo al posto del difensore Bordoni e il conseguente passaggio al 3-4-3.  E’ stato proprio Tomeo a realizzare il gol del pari al 23′ su assist di Fioretto e dopo 5 minuti lo stesso Fiorotto ha liberato in area Paris che ha messo a segno la rete della vittoria anche se l’assistente aveva alzato la bandierina per poi abbassarla al momento decisivo. Nel finale la Maceratese ha tentato di rimediare passando al tridente con l’inserimento prima di Bonsignore e poi dell’acciaccato Cacciatori al fianco di Testa. I biancorossi l’occasione per pareggiare ce l’hanno avuta proprio con Bonsignore che però è arrivato in ritardo su un cross ed è stato anticipato dal portiere. L’ultima speranza è svanita su un calcio di punizione battuto da Cacciatori e finito a fil di palo. Così la Maceratese ancora una volta è uscita a mani vuote nonostante questa volta abbia fatto vedere maggiore determinazione e volontà.
I biancorossi hanno dovuto fare a meno dello squalificato Benfatto e degli infortunati Del Moro e Trillini oltre a Cacciatori, partito dalla panchina.
La partita era stata impostata da Pierantoni (tornato lunedì al posto dell’esonerato Sabbatini) con un 4-4-2 con al centro della difesa Romagnoli e Grcic, centrocampo costruito sull’asse Meligeni-Gigli con Iuvalè e Belkaid esterni. Per sopperire alla mancanza di punte è stato avanzato Petrucci al fianco di Testa.
La cronaca. Dopo appena due minuti palla buona per Martorana su una mancata chiusura della diagonale difensiva da parte di Borgiani ma l’attaccante sbaglia il tap-in a porta vuota. Al 3′ ancora pericolosi i canarini con una conclusione di Morbidoni finita sopra la traversa. Al 6′ si affaccia la Maceratese nell’area della Fermana con un tiro inguardabile di Iuvalè servito da sinistra a destra da Belkaid. Al 18′ ancora in pressing i padroni di casa con Fiorotto ma la mira dell’attaccante è imprecisa. Subito dopo i canarini vanno vicinissimi al meritato vantaggio sugli sviluppi di un corner di Paris raccolto da Parlato la cui correzione è stata salvata sulla linea di porta da Iuvalè con Cavaliere fuori causa. Al 33′ lampo offensivo della Maceratese e vantaggio con Testa, il quale riceve da Meligeni sulla sinistra, si accentra e dal vertice dall’area indovina un tiro a giro di destro che manda il pallone a togliere le ragnatele sotto l’incrocio dei pali opposto. La Fermana non mostra di aver subito il contraccolpo e 5 minuti dopo ha l’ocassione di pareggiare a causa di un’uscita sbagliata di Cavaliere ancora una volta non sfruttata dal giovane Martorana.
Ad inizio ripresa  Cornacchini sostituisce Bordoni con Tomeo che al 25′ realizza la rete dell’1 a 1 con una velocissima incursione nell’area biancorossa su assist acrobatico di Fiorotto e una conclusione al volo che finisce alle spalle di Cavaliere. Tre minuti dopo ancora di scena Fiorotto nel ruolo di assist-man, la palla filtra sui piedi di Paris che si libera in area e trova lo spazio per un rasoterra chirurgico che batte il portiere biancorosso. Un attimo prima l’assistente aveva alzato la bandierina per segnalare una posizione irregolare di Paris, non considerata dall’arbitro. Al 34′ arriva la palla giusta per Bonsignore su traversone dal fondo di Grcic (il migliore della Maceratese assieme a  Testa) ma arriva tardi e viene anticipato in uscita da Castorani. Nel finale il calcio di punizione dal limite di Cacciatori con il pallone che sfiora il palo alla sinistra di Castorani.

Nel post partita mister Pierantoni si è detto soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi anche se sono state commesse alcune incertezze difensive. “Ho visto la Fermana molto forte soprattutto nel primo tempo dove siamo stati bravi e fortunati a salvare il vantaggio. Nella ripresa con una Fermana che era scesa di ritmo ho pensato che il momento peggiore fosse stato superato e invece sono arrivati i due gol”.
Cornacchini parla di “Tre punti importantissimi contro una Maceratese che non merita l’attuale posizione di classifica”. Sta di fatto che i biancorossi si ritrovano quart’ultimi con 33 punti e con il fantasma dei play out che si sta concretizzando.

***
FERMANA: Castorani 6, Bordoni 6 (1′ st Tomeo 7), Gentile 6, De Reggi 5.5, Bolzan 6, Morbidoni 5.5, Fiortto 7 (29′ st Alagia n.g.), Parlato 7, Martorana 4, Vitali 5, Paris 7 (40′ st Bagalini n.g). All. VCornacchini.
MACERATESE: Cavaliere 5, Leopardi 7, Borgiani 5.5 (34′ st Cacciatori n.g), Meligieni 6.5 (29′ st Bonsignore 4), Romagnoli 7, Grcic 7.5, Iuvalè 5 (20′ st Borioni 5), Gigli 6, Testa 7.5, Petrucci 5, Belkaid 4.5. All. Pierantoni.

Arbitro: Minotti di Roma2.
Reti:33′ pt Testa, 23′ st Tomeo, 29′ st Paris

Note: spettatori 1000 circa di cui una cinquantina da Macerata. Ammoniti: Meligeni, Romagnoli e Gigli nella Maceratese, Gentile nella Fermana.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X