Segnali di ripresa
dal Micam

Donnari: "Puntiamo sui mercati europei"
- caricamento letture

confindustria

Gli imprenditori maceratesi del comparto calzaturiero di ritorno dal Micam fanno il punto sullo stato del settore e la competitività internazionale illustrando i progetti che verranno avviati da Confindustria Macerata nei prossimi mesi. «I nostri clienti storici sono stati riconfermati, Russi in testa –ha spiegato durante la conferenza stampa di questo pomeriggio Fabrizio Donnari, vicepresidente sezione calzature Confindustria Macerata e componente giunta Anci- ma ci sono anche importanti new entry come la Turchia. I toni sono meno trionfalistici di quanto potevamo aspettarci ma siamo lontani dalla crisi che si respirava a marzo 2010». Come illustrato da Donnari a soffrire maggiormente per la congiuntura economica negativa, il settore delle suole, di cui Macerata rappresenta il primo distretto a livello mondiale, e quello della calzatura da bambino.

confindustria-3-300x200

Durante la conferenza Carlo Cipriani, responsabile servizio internazionalizzazione di Confindustria Macerata ha illustrato  le attività promosse sul piano della formazione: dalla costituzione di un ITS Fondazione per l’ Istruzione Tecnica Superiore  “Nuove Tecnologie per il made in Italy” che coinvolge l’ITIS Montani di Fermo e l’ITC “Corridoni” di Civitanova Marche al corso per tecnico superiore per prodotti di alta qualità nel settore delle calzature che avrà inizio a maggio. La realtà calzaturiera della provincia è costituita da circa  13.000 addetti che lavorano in circa 1000 aziende, 130 delle quali di tipo industriale e   associate a Confindustria Macerata.
Il settore delle calzature rappresenta il 30% dell’intera economia provinciale, con più di 1.700 milioni di euro  di fatturato ed una quota relativa all’export che copre il 60% del totale del prodotto provinciale esportato.

confindustria-5-300x200

La formula è quella di una “economia integrata” che concorre a determinare un primato spesso sconosciuto: nella provincia di Macerata, in particolare nel comprensorio di Civitanova Marche,  esiste il più importante e qualificato raggruppamento di aziende produttrici di componenti (suole in particolare)  per calzature al mondo.
Oltre  l’80 % della produzione locale viene esportata; le principali direttici di vendita all’estero interessano la Germania (11%), la Francia (10%), il Regno Unito (8%),  gli U.S.A. ( 7%), i Paesi Bassi (6%) , i Paesi asiatici (Cina, HK, Giappone, ecc.) con il 10 % e   il mercato Russo e paesi ex URSS con oltre il 14%  (l’80%  delle calzature italiane che vanno  in Russia  appartengono al distretto calzaturiero marchigiano).

(Foto di Guido Picchio)

confindustria-9-300x200 confindustria-8-300x200 confindustria-6-199x300 confindustria-4-300x200 confindustria-2-300x200

 

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X