di Andrea Busiello
Una bruttissima Lube cede di schianto in casa al cospetto di una Casa Modena determinata, precisa e molto incisiva in tutti i fondamentali. Finisce 0-3 al Fontescodella (33-35, 22-25, 21-25) una partita che la Lube avrebbe dovuto vincere a tutti i costi per cercare di rimanere vicino alla seconda in classifica, ovvero Cuneo. Tanti, tantissimi i passaggi a vuoto della truppa di Berruto che a questo punto vede sfumare l’opportunità di lottare per la seconda piazza in graduatoria ma si dovrà limitare a tenersi stretto il terzo posto dall’attacco della Sisley Treviso caduta al tie break a San Giustino. Andiamo alla cronaca della gara. Nel primo set Lube che parte avanti con l’ace di Omrcen ed il muro di Stankovic che valgono rispettivamente il 9-8 ed il 14-12. Modena approfitta di un black out dei biancorossi e si porta sul 15-16 sfruttando l’errore di Omrcen. Fino alla fine del parziale si gioca punto su punto, ma il guizzo finale premia Modena con il muro di Creus su Omrcen che pone fine ad un interminabile primo parziale fissando il punteggio sul 35-33. Nel secondo set si vedono un po’ i limiti di questa Lube che in ricezione a tratti è imbarazzante. L’ace di Creus vale il 10-7, il colpo di Berezhko manda al secondo time out tecnico sul 16-13. La Lube sbanda paurosamente e Modena ne approfitta per portarsi fino al 20-14: il finale di set è controllato dagli emiliani che chiudono 25-22 con il punto decisivo di Esko. Anche il terzo set vede la truppa di Bagnoli condurre le danze sin dall’avvio: il muro di Kooistra regala il 12-10 ai suoi, Dennis mette a segno il 16-13. Omrcen impatta a quota 17 ma Modena è di altro spessore rispetto alla brutta Lube di stasera ed il finale di gara è tutto di marca gialloblù con Diaz che realizza l’ace del 25-21 che chiude la contesa con un clamoroso ma meritato 0-3 in favore degli emiliani. La corsa al secondo posto per la Lube a questo punto si fa praticamente impossibile, date le sei lunghezze di ritardo da Cuneo anche se c’è ancora lo scontro diretto al Fontescodella.
LE PAGELLE DI LUBE-MODENA
LAMPARIELLO: SV.
SAVANI: 5 Sbaglia molto al servizio (4 volte), attacca con percentuali positive (58%) ma riceve in maniera completamente insufficiente. Il 10% di ricezione perfetta non è ammissibile da un giocatore di alto livello di serie A1.
PAPARONI: 6 Fa il suo come al solito anche se viene ingabbiato dalla brutta giornata della Lube. Un paio di errori in ricezione potevano essere evitati.
VERMIGLIO: 5.5 Cerca di dare il massimo per la causa biancorossa ma stasera non c’era proprio verso. Annega anche lui con la squadra.
MARCHIANI: sv.
CONTE: sv.
STANKOVIC: 6 Non si dimostra molto positivo come in altre circostanze ma la sufficienza se la merita.
MARTINO: 4.5 Uno dei peggiori. Irriconoscibile in ricezione (solo il 25% di perfetta), non brilla nemmeno in attacco. Sembrava stesse fuori dal gioco. Bisogna subito voltare pagina.
VAN WALLE: sv.
OMRCEN: 6.5 Il capitano è sempre l’ultimo a mollare. E’ il top scorer del match con 17 punti realizzati. Troppi i 5 errori in battuta.
PODRASCANIN: 7 Il migliore della Lube senza ombra di dubbio. Chiude con un discreto 65% in attacco. Alcuni suoi primi tempi sono devastanti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati