Maurizio Mosca con Renato Principi, consiglieri comunali e anime della lista civica Città Viva che riscosse un grande successo alle elezioni del 2005
di Filippo Ciccarelli
Lunedì, dagli studi maceratesi di E’tv Marche, Maria Francesca Tardella aveva lanciato il sasso; rivolgendosi direttamente a Maurizio Mosca, aveva detto che l’ex presidente biancorosso rimaneva una risorsa importante per la Maceratese, avendo tra l’altro ancora il 50% delle quote, e che in società contavano sul suo ritorno. Oggi abbiamo contattato telefonicamente il diretto interessato, che ha risposto alle nostre domande senza scansarne nessuna e senza giri di parole. Ecco cosa ci ha raccontato sui biancorossi, passando per gli altri sport maceratesi, e quelle voci sull’Ancona calcio…
Buongiorno signor Mosca: le chiedo subito se ha sentito le dichiarazioni del d.g. della Maceratese, la signora Tardella, nel corso della “Serata Biancorossa” su E’tv…
No, sinceramente no, non sapevo che lei fosse andata in onda…
Ecco, tra le altre cose ha dichiarato che, visto che lei ha ancora le metà delle quote della società, loro conterebbero su un suo rientro nella Maceratese…
È iniziata una nuova storia. Per tutti.
Questa è una risposta alla Carancini…
Ecco, è proprio una risposta alla Carancini. È iniziata una nuova storia per tutti. Non ho nessuna intenzione di rientrare nella Maceratese.
Ragionando per vie fantasiose, ci sarebbe una condizione per cui lei sarebbe disposto a rientrare? Cioè a dire, “se succedesse questa cosa io rientrerei nella società…” ?
Direi che in questo momento è impossibile, nel senso che quello che mi hanno fatto un po’ di mesi fa ormai rimane, rimarrà, per cui…
A chi si riferisce? A membri attuali presenti nella Maceratese o ad altre persone?
Io mi riferisco al discorso delle elezioni comunali. C’è gente che ha fatto una scelta che è stata diversa dalla mia, per cui io ritengo che una persona come me dev’essere presa in toto e non soltanto per quello che serve a qualcun altro, in particolare a Macerata. Cioè, non è giusto che io paghi, come sto pagando da 30 anni molta parte dello sport maceratese e poi gli amici, quando vedono che ci sono dei problemi, mi scaricano e si accordano tra di loro per portare le cose avanti. Quindi è proprio una questione di “incazzatura”, per quanto mi riguarda io ho chiuso con Macerata. Ho fatto male a non chiudere col softball e con la pallavolo (sponsorizza la squadra femminile dell’Helvia Recina, ndr), ma lo farò il prossimo anno. È soltanto una questione di tempo.
Per cui è impossibile un suo rientro nella Maceratese…
Assolutamente impossibile, lo escludo categoricamente.
Come mai, allora, lei ha ancora la metà delle quote della Maceratese?
Perché non mi hanno mai convocato per cedere la mia parte. Ieri ho saputo che mi ha cercato il presidente Paci ma ero fuori sede. Penso che lo faranno a breve, ma non è un problema per me. Io considero queste persone come gente per bene, loro lo sanno a cosa mi riferisco e lo sanno da tempo. Io non ho nessun problema a cedere loro le quote, lo avevo già detto un anno fa, sto aspettando che qualcuno mi chiami e mi dica di farlo, tutto qui.
Un’ultima domanda. Ci sono delle voci che dicono di un suo interessamento, non so se ci sia stato o se sia presente, verso l’Ancona calcio. Cosa c’è di vero?
Il mio interessamento verso l’Ancona non c’è. C’è soltanto un fatto che non posso smentire, che una mia società, la mia più importante società, ha sede ad Ancona.
A livello di sponsorizzazioni non c’è stato nulla quindi?
No, diciamo che la mia sede ad Ancona che è guidata dal mio socio e dal sottoscritto non rimarrebbero insensibili alle richieste di aiuto di un sindaco serio come quello che c’è ad Ancona. Ma non per me, più per il mio socio che è un anconetano, ecco. Il mio socio, inoltre, ha spesso contribuito con questa società a sponsorizzare la Maceratese, se qualcuno ci chiedesse il contrario non potrei dire di no, assolutamente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
http://www.youtube.com/watch?v=6iApUTXnGbU
@ Glauco: sei un…”fetente”..!!!!! ahahahahhah…tanto non piango. Ciaooo
@Maurizio
Ah ah ah ah !! Ma non era per farti piangere !!!
Era per far vedere che bella creatura che era la Maceratese a quei tempi…e poi è un omaggio nei tuoi confronti !!! quando lo troveremo un altro presidente che vince 3 campionati in 5 anni ??? E preparati che a breve gireranno altre immagini stupende….
Caro Maurizio che dirti se non che hai pienamente ragione.. però ricordati che io ci sono e con te ed altri amici potremmo fare grandi cose a Macerata!!!!!!!!!
Pensaci su!!
Mi pare che nella foto sopra ci sia Maurizio e Fabio e non Maurizio con Deborah.
boo ecco un altro deluso, qui è tutti delusi ma la situazione è sempre la stessa
Io conservo immutata stima e riconoscenza per il mitico Momo.
Però francamente non capisco cosa c’entri la Maceratese con la sua(nota) ” rottura”nei confronti del Palazzo.
Fra l’altro, mi sembra che i rapporti della società biancorossa con il medesimo non siano propriamente amicali.
Poi,se Mosca sostiene di aver reso noto alla controparte la sua disponibilità a cedere le quote(sarà sicuramente così), perchè qualche tempo fa ha ricordato, mi sembra con una punta di orgoglio,di possederne ancora il 50% del capitale?