Dal consigliere regionale della Lega Nord Enzo Marangoni:
Dustin Hoffman sarà ancora il testimonial delle Marche nel mondo.
Ci saremmo aspettati qualcosa di nuovo da un Presidente della Giunta che in ogni occasione istituzionale continua a ricordarci la mancanza di identità della nostra Regione. Una regione frammentata, è vero, che non capisce come possa trovare la propria unitarietà in un attore straniero che, per quanto bravissimo e giustamente premiato, non ha nulla a che fare con le Marche.
Nel sentire Hoffman declamare in un italiano stentato i versi di Leopardi, noi marchigiani dovremmo essere orgogliosi delle nostre colline?
Nel vedere un attore americano che arranca per i pendii studiando poesie, qualcuno dovrebbe aver voglia di venire nelle Marche… ma che nesso c’è?
Ci sono tanti marchigiani che hanno successo nel mondo. Dalla moda all’industria, passando per la cultura e lo sport, le Marche hanno da sempre regalato al mondo grandi personalità.
In questi anni l’italiano più famoso nel mondo è Valentino Rossi, campione mondiale di motociclismo e di simpatia. Valentino Rossi è di Tavullia, provincia di Pesaro.
Questo giovane sportivo marchigiano, un po’ guascone, potrebbe portare con la sua moto l’immagine delle Marche nel mondo, con maggior naturalezza e maggior seguito di pubblico di quanto non possa fare il grande Hoffman storpiando Leopardi.
Valentino Rossi viene da una terra di industria e di turismo e potrebbe egregiamente rappresentare quei giovani marchigiani che, partendo da un territorio dove sono radicati i valori dell’impegno, della professionalità e della perseveranza, raggiungono grandi successi nel mondo.
Il suo accento pesarese, il suo sorriso, la sua aria da bravo ragazzo sarebbero sicuramente vincenti in Italia e all’estero; persino in Cina, nazione in cui Valentino è l’Italiano più popolare.
Se il Presidente Spacca non può fare a meno delle poesie di Leopardi, allora che le declami Valentino Rossi con il suo schietto accento pesarese!
Le Marche possono offrire di più di Dustin Hoffman: l’autenticità di Valentino Rossi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Già vedo lo slogan, considerato il passato….fiscale di Valentino.
Marche. Una terra d’evasione.
Le Marche che SPETTACOLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Valentino Rossi era già stato testimonial della campagna pubblicitaria per le Marche, così come lo è stata poi la Vezzali e anche Mancini.
L’attore straniero penso che rappresenti il turista che sceglie le Marche per le sue bellezze e la sua cultura. Ad ognuno il suo mestiere: non ci sì improvvisa pubblicitari.
ah certo… È come dire che la latta è meglio dell’oro.
Valentino Rossi nel 2011 guiderà la Ducati, una moto italiana, un motivo in più per preferirlo allo svogliato e poco credibile Hoffman che si capisce nettamente che sta lì solo perché lo pagano anzi, lo paghiamo. Si è prestato a fare la figura dello scolaro imbranato che cerca invano di imparare una poesia di cui chiaramente non capisce il significato e il cui italiano è per lo più incomprensibile. Inoltre nello spot è stato clamorosamente dimenticato di mostrare lo Sferisterio e la sua stagione lirica, seconda per importanza solo a Verona. L’Associazione Sferisterio spende cifre enormi per la comunicazione e poi non è in grado di ottenere neanche mezzo secondo di immagine nello spot che dovrebbe promuovere Le Marche e le sue eccellenze: inaudito. E i Monti Azzurri?
Un spot lacunoso e dal concept di scarso spessore.
perche’ no un evasore fiscale graziato dall’agenzia delle Entrate come testimonial…Ottima idea.
Si bella pubblicità da uno che non paga le tasse… bella figura che ci facciamo con l’europa!
Sarebbe come dire che Marangoni, veneto da generazioni, nato a Siracusa nel 1958, cresciuto in Lombardia, non ci dovrebbe rappresentare nè in provincia nè in regione…
Fatela Voi, sapientoni, la pubblicità in luogo dell’attore americano, che per arrampicarsi 50 metri e per far finta di leggere in italiano si prende 2 milioni di euro.
Sopra ogni cosa mettete Voi i denari per pagarlo visto che, chi disgraziatamente dovesse incappare, perdendo la rotta,con le nostre valli si troverebbe si grilli e mandrie al pascolo, magari intente però,fra un pannello e l’altro, nel fare a gara per farsi una foto ricordo…
PS: come sfondo, per la foto, mettete le piscine di Fontescodella,o il rendering della Macerata post minitematica e piano casa, per un colpo d’occhio più realistico ed efficace.
Aspettiamo tutti la foto!!!!!!!!!!
Se Dustin Hoffman non sta alle Marche mi dite come un LEGHISTA sta alle MARCHE? non dovrebbe stare dalle parti di BOSSI & Co.
Mi va bene Valentino Rossi , ma non mi va bene la LEGA nelle MARCHE, restate al NORD.
(Pelagalli)Spesa pazzesca velleitario costo contatto mostruso messaggio inesitente (TAGLIARE) ecco una cosa da tagliare.
E comunque caro Pelagalli stai tranquillino nel tuo posticino pubblico che tra un po LA LEGA Verrà a mordicchiarti le chiappette per fatti dare una smossa.
hahahaha
Ricordo a tutti che Dustin Hoffmann nel 1972 fu attore principale di un bellissimo film di Pietro Germi (Alfredo Alfredo ) girato in Ascoli Piceno.
Da tempo Hoffmann involontariamente ha fatto conoscere le Marche nel mondo. 2 milioni di euro forse sono tanti ma perlomeno li diamo ad una vera star che mi risulta abbia sempre pagato le tasse perche’ negli Stati Uniti c’è il carcere per il reato di evasione (senza patteggiamenti )