Capponi: “Grazie all’accordo
fra le università
quest’anno ci saranno maggiori risorse”

- caricamento letture
capponi

Franco Capponi

Da Franco Capponi, già Presidente della Provincia di Macerata riceviamo:

“Per le considerazioni sulla reale portata dell’Accordo di Programma stipulato nel mese di Febbraio 2010 tra l’Università di Macerata, l’Università di Camerino, la Provincia di Macerata e il Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca è fondamentale leggere il Decreto Ministeriale di Riparto del F.F.O. 2010 firmato del Ministro Gelmini il 21/12/2010 e in gazzetta nei primi giorni del 2011, dove espressamente alle due Università della nostra Provincia vengono riservate le risorse proprio così come previsto nell’accordo. All’Art. 1 del decreto infatti dopo il comma 1 che prevede il taglio del fondo del 20% per tutte le università Italiane al comma 3 viene riportato il contenuto dell’Accordo di Programma e il rispetto degli impegni in esso contenuti.

L’accordo è significativamente più vantaggioso anche di quanto in un primo tempo previsto in quanto il taglio generalizzato è del 20% poi riversato attraverso il sistema di valutazione di efficacia dei vari Atenei Italiani. A tale fondo le nostre due Università potranno sommare le somme derivanti dalla valutazione di merito e il contributo stabilito nell’accordo di programma di ulteriori  Euro 700.000,00 e certamente le nostre due università potranno contare su risorse maggiori di quelle trasferite per il 2009.

Tutto questo si invia in atti, ritenendo gli stessi estremamente importanti per la nostra realtà, in modo da non vincolare minimamente le testate in indirizzo a subire valutazioni di parte!!

Certamente ora la sfida e’ quella di dare corpo alle indicazione dell’Accordo sulla integrazione dei servizi dei Due Atenei, qualificare e coordinare l’offerta formativa, promuovere insieme – per quanto di competenza – l’istruzione Tecnica Superiore e cercare di razionalizzare le numerose sedi dei corsi distaccati. Questa modalità e’ sostenuta dalla recente riforma del sistema Universitario Italiano (Riforma Gelmini allegata) che nei principi e all’Art. 3 prevede proprio una serie di azioni occorrenti a rafforzare l’offerta formativa delle piccole,  ma strategiche per i territori di riferimento, Università Italiane.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X