Una Maceratese indecente
esce con le ossa rotte da Urbania
Ore contate per mister Pierantoni?

Biancorossi sconfitti 3 a 1. Il d.g. Tardella: "Prestazione inaccettabile. Ora valuteremo la posizione dell'allenatore". Spunta il nome di Sabbatini

- caricamento letture
Mister-Pierantoni

L'allenatore della Maceratese Gilberto Pierantoni

di Filippo Ciccarelli
La Maceratese perde ad Urbania senza aver giocato il primo tempo. L’undici biancorosso per i primi 45 minuti ha pascolato senza meta, regalando di fatto la partita all’Urbania. La squadra di Pierantoni, priva di Belkaid e Del Moro, parte con il 4-3-1-2 con Cacciatori dietro Bonsignore e Testa, giocando di fatto senza ali. I giocatori rinunciano però anche al gioco, in 45 minuti solo un debole tiro in porta di Trillini ed uno fuori di Gigli. In mezzo, passaggi elementari sbagliati, zero cross, errori che sono rari a vedersi anche in categorie più basse. Biancorossi in evidente deficit fisico e di gioco, in balìa di una formazione certamente ostica, ma che occupava il 13esimo posto nel girone e che solo ora ha raggiunto la Maceratese a 26 punti.
Per i biancorossi si tratta di una sconfitta molto pesante come testimoniano le parole del direttore generale Francesca Maria Tardella, portavoce di squadra e società che sono in silenzio stampa: “Mediteremo su cosa fare affinchè la squadra non soffra più prestazioni come quella di oggi, che sono inaccettabili. L’altro ieri, all’indomani del pareggio interno con la Belvederese, abbiamo avuto una lunghissima riunione con lo staff tecnico dove avevamo stabilito obiettivi ed incentivi. Adesso ragioneremo a mente fredda sul da farsi”. Anche sulla posizione dell’allenatore? “Sì”.
Dunque sembra essere fortemente in bilico la panchina di Gilberto Pierantoni tant’è che già circolava il nome dell’ex Cingolana Sabbatini, che ha già allenato sia Gigli  che Bonsignore.
La cronaca. Al 7′ una punizione di Braccioni viene respinta da Martinelli, al 15′ palla gol solare per l’Urbania ma Pagliardini non è bravo a coordinarsi. Al 16′ tiro a lato di Gigli, primo ed unico del primo tempo per la Maceratese, eccezion fatta per una timida conclusione di Trillini. Al 20′ l’Urbania passa: cross di Carpineti e bel gesto tecnico di Braccioni che con lo stop si libera di Grcic e col mancino batte Martinelli complice anche una leggera deviazione. Al 34′ l’Urbania usufruisce di un calcio di rigore accordato per un fallo netto di Gigli su Braccioni: dal dischetto lo stesso Braccioni realizza nonostante l’intuizione di Martinelli. Nel secondo tempo Pierantoni sostituisce uno Juvalè inguardabile e avanza Grcic sulla fascia sinistra, passando a tre in difesa con Nwanze, Benfatto e Romagnoli. La Maceratese si sveglia e al 10′ passa grazie ad una bella azione tra Cacciatori e Grcic; il croato batte con un pallonetto Spinaci in uscita, ma Bonsignore tocca il pallone prima che questo superi la linea. L’Urbania protesta furiosamente per il fuorigioco del giocatore siciliano, andato su un pallone che sarebbe  entrato comunque. Al 15′ un tiro di Braccioni sfiora la traversa, quattro minuti dopo ci prova Cacciatori con un pallonetto non irresistibile messo in corner da Spinaci. Al 20′ Testa si inventa un bel tiro a giro e ancora una volta l’estremo difensore dell’Urbania si salva in calcio d’angolo. Un minuto dopo clamorosa occasione per la Maceratese che con Testa a tu per tu con Spinaci non riesce a capitalizzare. Alla mezzora cross dalla sinistra di Pagliardini che pesca Braccioni in ottima posizione in area di rigore, ma il numero 10 dell’Urbania spedisce fuori. Quattro minuti dopo ci prova Cacciatori con un tiro dal limite dell’area ed è ancora bravo Spinaci a mettere in angolo. Al 41′ Romanski viene espulso per una trattenuta su Braccioni che era a cinque metri dalla porta: rosso ineccepibile e conseguente trasformazione dal dischetto che vale il 3 a 1 per l’Urbania e la tripletta per Braccioni. Finisce così una partita che, in virtù degli altri risultati, rispedisce la Maceratese in piena zona pericolo, a soli due punti dai play out.

***
URBANIA: Spinaci 7, Curzi 6 (’31’ pt Renghi 6), Righi 6, Giorgini 6, Fraternali 6, Nardini 6.5, Pagliardini 7 (34′ st Brardinoni n.g.), Carpineti 7, Tassi 6 (42′ st Paiardini n.g.), Braccioni 9, Bravi 6.5. A disp.: Sensi, Solfi, Tontini, Falconi. All. Roberto Bruscolini.
FULGOR MACERATESE: Martinelli 6, Leopardi 5, Grcic 7, Trillini 4 (32′ st Romanski 4.5), Romagnoli 5.5, Benfatto 5.5, Iuvalè 4.5 (1′ st Nwanze 6), Gigli 4.5, Cacciatori 6.5, Bonsignore 6, Testa 6.5. A disp.: Ortenzi, Borgiani, Sgalla, Cacopardo, Borioni. All. Gilberto Pierantoni.
Arbitro: Guerrieri di Ascoli Piceno.
Reti: Braccioni 20′ pt, 34′ pt e 41′ st su rigore; Bonsignore 10′ st.
Note: spettatori 200 circa di cui circa 50 sostenitori da Macerata; angoli 7 a 2 per la Maceratese; espulso Romanski al 41′ st; ammoniti Nardini, Grcic, Romagnoli; recuperi 1+3.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X