di Filippo Ciccarelli
La Maceratese perde ad Urbania senza aver giocato il primo tempo. L’undici biancorosso per i primi 45 minuti ha pascolato senza meta, regalando di fatto la partita all’Urbania. La squadra di Pierantoni, priva di Belkaid e Del Moro, parte con il 4-3-1-2 con Cacciatori dietro Bonsignore e Testa, giocando di fatto senza ali. I giocatori rinunciano però anche al gioco, in 45 minuti solo un debole tiro in porta di Trillini ed uno fuori di Gigli. In mezzo, passaggi elementari sbagliati, zero cross, errori che sono rari a vedersi anche in categorie più basse. Biancorossi in evidente deficit fisico e di gioco, in balìa di una formazione certamente ostica, ma che occupava il 13esimo posto nel girone e che solo ora ha raggiunto la Maceratese a 26 punti.
Per i biancorossi si tratta di una sconfitta molto pesante come testimoniano le parole del direttore generale Francesca Maria Tardella, portavoce di squadra e società che sono in silenzio stampa: “Mediteremo su cosa fare affinchè la squadra non soffra più prestazioni come quella di oggi, che sono inaccettabili. L’altro ieri, all’indomani del pareggio interno con la Belvederese, abbiamo avuto una lunghissima riunione con lo staff tecnico dove avevamo stabilito obiettivi ed incentivi. Adesso ragioneremo a mente fredda sul da farsi”. Anche sulla posizione dell’allenatore? “Sì”.
Dunque sembra essere fortemente in bilico la panchina di Gilberto Pierantoni tant’è che già circolava il nome dell’ex Cingolana Sabbatini, che ha già allenato sia Gigli che Bonsignore.
La cronaca. Al 7′ una punizione di Braccioni viene respinta da Martinelli, al 15′ palla gol solare per l’Urbania ma Pagliardini non è bravo a coordinarsi. Al 16′ tiro a lato di Gigli, primo ed unico del primo tempo per la Maceratese, eccezion fatta per una timida conclusione di Trillini. Al 20′ l’Urbania passa: cross di Carpineti e bel gesto tecnico di Braccioni che con lo stop si libera di Grcic e col mancino batte Martinelli complice anche una leggera deviazione. Al 34′ l’Urbania usufruisce di un calcio di rigore accordato per un fallo netto di Gigli su Braccioni: dal dischetto lo stesso Braccioni realizza nonostante l’intuizione di Martinelli. Nel secondo tempo Pierantoni sostituisce uno Juvalè inguardabile e avanza Grcic sulla fascia sinistra, passando a tre in difesa con Nwanze, Benfatto e Romagnoli. La Maceratese si sveglia e al 10′ passa grazie ad una bella azione tra Cacciatori e Grcic; il croato batte con un pallonetto Spinaci in uscita, ma Bonsignore tocca il pallone prima che questo superi la linea. L’Urbania protesta furiosamente per il fuorigioco del giocatore siciliano, andato su un pallone che sarebbe entrato comunque. Al 15′ un tiro di Braccioni sfiora la traversa, quattro minuti dopo ci prova Cacciatori con un pallonetto non irresistibile messo in corner da Spinaci. Al 20′ Testa si inventa un bel tiro a giro e ancora una volta l’estremo difensore dell’Urbania si salva in calcio d’angolo. Un minuto dopo clamorosa occasione per la Maceratese che con Testa a tu per tu con Spinaci non riesce a capitalizzare. Alla mezzora cross dalla sinistra di Pagliardini che pesca Braccioni in ottima posizione in area di rigore, ma il numero 10 dell’Urbania spedisce fuori. Quattro minuti dopo ci prova Cacciatori con un tiro dal limite dell’area ed è ancora bravo Spinaci a mettere in angolo. Al 41′ Romanski viene espulso per una trattenuta su Braccioni che era a cinque metri dalla porta: rosso ineccepibile e conseguente trasformazione dal dischetto che vale il 3 a 1 per l’Urbania e la tripletta per Braccioni. Finisce così una partita che, in virtù degli altri risultati, rispedisce la Maceratese in piena zona pericolo, a soli due punti dai play out.
***
URBANIA: Spinaci 7, Curzi 6 (’31’ pt Renghi 6), Righi 6, Giorgini 6, Fraternali 6, Nardini 6.5, Pagliardini 7 (34′ st Brardinoni n.g.), Carpineti 7, Tassi 6 (42′ st Paiardini n.g.), Braccioni 9, Bravi 6.5. A disp.: Sensi, Solfi, Tontini, Falconi. All. Roberto Bruscolini.
FULGOR MACERATESE: Martinelli 6, Leopardi 5, Grcic 7, Trillini 4 (32′ st Romanski 4.5), Romagnoli 5.5, Benfatto 5.5, Iuvalè 4.5 (1′ st Nwanze 6), Gigli 4.5, Cacciatori 6.5, Bonsignore 6, Testa 6.5. A disp.: Ortenzi, Borgiani, Sgalla, Cacopardo, Borioni. All. Gilberto Pierantoni.
Arbitro: Guerrieri di Ascoli Piceno.
Reti: Braccioni 20′ pt, 34′ pt e 41′ st su rigore; Bonsignore 10′ st.
Note: spettatori 200 circa di cui circa 50 sostenitori da Macerata; angoli 7 a 2 per la Maceratese; espulso Romanski al 41′ st; ammoniti Nardini, Grcic, Romagnoli; recuperi 1+3.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Prima che sia troppo tardi!!!!!!!!
Il problema di questa squadra è, e non certo da oggi, l’incapacità totale del suo allenatori di farli giocare a calcio, pur avendo a disposizione del buon materiale. Punto.
Mi auguro veramente che sia ai saluti.
Inoltre vorrei chiedere alcune delucidazioni al signor Ciccarelli, autore del presente articolo. Ero presente ad urbania, ho visto un primo tempo regalato agli avversari, su questo non ci piove.
Ho visto però anche un Bonsignore camminare più che correre, in forma fisica oserei dire indecente (quella si), un Grcic senza infamia ma senza alcuna lode, il povero Romanski messo dentro al posto di Trillini (che in fin dei conti aveva lottato e non mi era dispiaciuto piu che tanto) che si è fatto mandare fuori (non solo per colpa sua ovviamente).
Poi vedo le sue valutazioni e trovo il solito 7 (!!!!) al croato (che da un pò di tempo sembra re mida – ogni pallone che tocca sembra che gli valga mezzo voto in piu), la sufficienza a Bonsignore (quasi come se fosse dovuta), e un “inguardabile” a Iuvale che si prende un 4.5. Quanto a Trillini, mai nominato nell’articolo se non per un tiro in porta, un bel 4, meno di Romanski (10 minuti, un rigore procurato per gli altri e un rosso). Tra l’altro a occhio non mi pare di ricordare nessun altro 4 nelle pagelle di CM, nemmeno al Romagnoli delle prime di campionato, che sembrava un giocatore di 3 categoria. Tra l’altro, non dimentichiamo, visto che molto ormai tendono a farlo, che Trillini è un under, mentre tanti suoi compagni (quasi tutti) non lo sono.
Basta con le promozioni ‘ad honorem’, date al nome piuttosto che alla prestazione…
In conclusione mi chiedo…ho visto io un’altra partita o l’ha vista il signor Ciccarelli?
Se qualcuno avesse la bontà di spiegarmi….
A questo punto è palese che il vero problema è l’allenatore.Spero soltanto che chi di dovere prenda delle saggie decisioni.Sarebbe ora!
Prima la società ha difeso l’allenatore dimissionario con quella sceneggiata a Collevario, nella quale si addossarono le colpe ai giocatori, rèi di non seguire le indicazioni di Pierantoni…ricordate ? dopo la sconfitta di Fabriano…
Ora lo mettono in discussione ? Passiamo da una farsa all’altra…DOVEVATE CACCIARLO DOPO LA SCONFITTA DI FABRIANO ! A quest’ora stavamo tranquilli al quinto posto e invece dovremo sudare le proverbiali sette camicie per ottenere la salvezza…
La colpa di questa situazione è solo ed esclusivamente del nostro presidente…1) non ha cacciato Pierantoni quando andava fatto 2) non ha preso un centrocampista in più che serviva come il pane….CONGRATULAZIONI
Rispondo volentieri al signor Paolo V.
Io sono stato uno dei più severi critici di Grcic, ed ho più volte scritto criticato sia lui come altri giocatori quando offrivano prestazioni non sufficienti. Sono stato l’unico giornalista, a quanto mi risulta, tra quelli di tutti gli organi d’informazione (e sottolineo tutti, non solo i giornali) che ha sottolineato come fosse inacettabile il presunto diktat di Grcic di voler giocare solo da centrale e non da terzino. Le cito le testuali parole scritte il giorno 24 Ottobre 2010:
“Su quest’ultimo (Grcic) vanno fatte alcune considerazioni; arrivato a Macerata come ex promessa dell’under 21 croata in qualità di terzino, pare che il giocatore non gradisca la collocazione sulla fascia, ed infatti è sempre stato schierato come centrale, ad eccezione della gara di Ancona in cui quel ruolo era occupato da Benfatto, poi sostituito nell’intervallo. Questa situazione, se fosse più di un semplice chiacchiericcio, sarebbe francamente inaccettabile e se Grcic è considerato un titolare inamovibile per i suoi meriti tecnici bisognerebbe dichiararlo senza timore. Non è un lusso un pacchetto arretrato così rifornito?”
Il link è questo, se vuole controllare: https://www.cronachemaceratesi.it/?p=47801
Di più: nel pagellone di fine anno ai biancorossi, che ho stilato personalmente, ho dato 6 al giocatore croato con questa motivazione “Come si dice a scuola? E’ bravo ma non si applica. Il Grcic di inizio anno, quello che giocava al centro, è gravemente insufficiente. Quello nuovo meriterebbe molto di più per le sue ultime prestazioni. A partire dalla gara con la Fermana, dove è stato il migliore in campo, Grcic ha saputo prendersi la fascia sinistra ed ha dimostrato che quello è il suo ruolo naturale in campo. Come centrale è lento, macchinoso e molto falloso. Come terzino sinistro è una spina nel fianco per qualunque avversario, è dotato di un tiro potente sia da fuori che su punizione, è forte di testa ed in sostanza è mancato troppo a questa Maceratese. Il vero Grcic si meriterebbe un 8 pieno, la speranza di tutti i tifosi è che nel girone di ritorno possa confermare le ottime cose fatte vedere nei mesi di novembre e dicembre.”
Link: https://www.cronachemaceratesi.it/?p=53225
Oggi Grcic, quando è stato schierato sulla fascia sinistra, ha spinto creando tutte le occasioni offensive avute dalla Maceratese: ha praticamente segnato, anche se il goal è di Bonsignore che l’ha toccata: solo per questo è stato dato 6 al giocatore siciliano, che è un voto più basso di quello ricevuto da Testa e Cacciatori, che pure non hanno segnato. Altrimenti, sono d’accordo con lei, Bonsignore si sarebbe meritato un 5/5.5
In ultimo, Grcic non ha alcuna responsabilità sui goal, ed ha difeso (a mio giudizio) con ordine; valutando fase difensiva ed offensiva Grcic meritava quel voto, secondo me. Certo, sarei molto curioso di sapere dove ha visto “il solito 7” a Grcic, visto che nelle altre pagelle di gare per cui ho fatto l’articolo gli ho dato due 6 ed un 5 ad Ancona!
Veniamo a Trillini; io reputo che sia un ottimo under. Ma oggi ha sbagliato la partita, e se non viene nominato era perché mi dispiaceva rimarcare gli errori di un under quando la stragrande maggioranza dei giocatori ha giocato male. Ma, se vuole, rimedio subito. Trillini è stato carente in copertura, nel primo tempo lasciava zone di NULLA in mezzo al campo, perdendo chiunque in marcatura. Il rigore di Braccioni è innescato dal numero 10 dell’Urbania, che guarda caso parte da centrocampo e sfugge a 3 giocatori biancorossi, tra cui Trillini che rimane fermo a guardarlo. In fase offensiva? Non capiva nemmeno lui dove stare, partiva da centrale ma spesso si metteva sulla sinistra, ha tirato due volte; nel primo tempo a 2 all’ora senza creare problemi. Nel secondo tempo da 35 metri a lato, e se era ad Urbania in tribuna come me avrà sentito anche i commenti poco lusinghieri dei presenti dopo quel tentativo velleitario. Ha sbagliato passaggi elementari. Non è stato in grado di mettere un pallone alto e teso in area di rigore nemmeno da calcio piazzato (calcio d’angolo). Vogliamo dargli 9 solo perché è un under e quindi comunque va premiato?
Detto questo: sono contro Trillini? Assolutamente no. Trillini è un giocatore bravo, ha ottime potenzialità, non lo scopro certo io. Le dirò di più: nel già citato pagellone gli ho dato un bel 7, che mi pare un ottimo voto, il più alto dopo quello dato a Cacciatori! Ho scritto delle belle cose su di lui, ho detto (e confermo) che è una risorsa per la Maceratese. Ma se gioca male non ho problemi a scriverlo, mi dispiace se qualcuno si risente. D’altra parte ognuno fa il suo mestiere, e se adesso la Maceratese sta arrancando in posizioni pericolose, un esamino di coscienza se lo faranno pure quelli che vanno in campo e percepiscono dei soldi per offrire questo tipo di prestazioni.
Su Romagnoli sfonda una porta aperta; unico insufficiente nel pagellone di fine anno, ho scritto che è la più grande delusione della difesa perché molto sotto i suoi standard. Su Romanski ho avuto qualche remora perché ha giocato poco, ma mi pare di avergli dato 4.5 proprio in virtù del rosso e del rigore procurato. Dov’è lo scandalo?
Iuvalè ha giocato, a mio parere, in modo inguardabile. Colpa sua? Forse no, ha giocato in un ruolo in cui non è avvezzo. Ma non è una giustificazione; ricordo sempre che le persone scese in campo sono pagate (in alcuni casi anche molto bene, contando risultati offerti e categoria in cui giocano!) per offrire delle prestazioni che, ora come ora, non sono per niente soddisfacenti. Il minimo che debbono ai tifosi che spendono soldi e tempo (compreso il sottoscritto, per cui la Maceratese è una passione che dura da 20 anni) è giocare. Perché se passeggiano e se giocano con indolenza, con sufficienza, con rassegnazione tanto vale fare come la Sangiustese e mandare in campo la Juniores, che con la Fermana capolista ha perso solo per 0-1 ed ha chiuso con 5 ragazzini (tra cui 16enni) che hanno avuto i crampi a fine partita. Altro che pascolare ad Urbania.
PIERANTONI VA ESONERATO IMMEDIATAMENTE
Filippo Ciccarelli scrive quello che, soggettivamente, vede (a differenza di quasi tutti gli altri pennivendoli sportivi di MC che non si sa mai a chi debbano rendere conto). Almeno esprime la sua opinione.
Con l’Urbania oggi era assolutamente indispensabile fare risultato anche per interrompere una sequenza negativa.
Prendere goal al 90′ giovedi scorso e senza soluzione di continuita’ incassare 3 goal oggi è allarmante. Appare evidente ,oltre alle sollevate questioni di conduzione tecnica,che vi è un assenza di continuita’ di impegno agonistico, una evidente mancanza di concentrazione ( statisticamente è estremamente raro prendere gol al 90!)e non escludo , dati i risultati, evidenti limiti tecnici individuali. Inoltre ci si aspettava che la formazione mandata in campo oggi , specie nel reparto arretrato, fornisse ampia sicurezza. Se ,invece, i “decani” retributi della maceratese non riescono a raggiungere almeno i risultati indispensabili(specie in casa e come quello di oggi ) , non escluderei il coraggioso ricorso ai giovani ma che quantomeno assicurano l’impegno a costo zero.
Signor Ciccarelli, la ringrazio per le spiegazioni che le avevo chiesto..ma forse non ci capiamo.
Innanzi tutto, non parlo di nessuno scandalo da parte sua, nè di nessun altro. Ho rispetto per il lavoro che fate, come dovrebbero averne tutti. Semplicemente in questo articolo non concordo con le sue valutazioni, che non mi paiono assolutamente rispecchianti la partita che ho avuto modo di vedere oggi, tutto qui.
Inizio col dirle che leggo tutti gli articoli che scrive su questa testata (li leggo tutti in generale se si parla di maceratese e calcio marchigiano) quindi la ringrazio, ma conosco bene i suoi pensieri (o per lo meno quelli che condivide con noi).
Non avevo intenzione di entrare nel merito di tutta la diatriba su Grcic a proposito del ruolo che deve ricoprire. Ad ogni modo mi pare, da quello che ha scritto, che siamo d’accordo sul fatto che può fare solo il terzino, e null’altro. Ribadisco la mia idea sulla sua prestazione odierna…senza infamia, senza lode. Ovviamente quando parlavo del solito 7 mi riferivo agli ultimi voti positivi ricevuti. Non ho certo guardato chi era l’autore dell’articolo in questione.
Tra l’altro ha preso il giallo, l’ennesimo, conseguenza della sua piu volte riscontrata tendenza ad essere falloso. Di solito questo nelle valutazioni viene rimarcato, non fosse altro per il fatto che poi ci si trova a doverne fare a meno spesso (come con la belvederese ad esempio).
Discorso Trillini. Non commento la frase ‘vogliamo dargli 9 solo perchè è un under?’…se ha letto ciò che ho scritto, e mi pare di si, avrà notato che non era quello che intendevo dire. Non c’è bisogno che mi dica che parliamo di un ottimo under. Lo so da me. Lo sa anche chiunque capisca un minimo di questo sport, e lo testimoniano gli interessamenti di squadre di categorie superiori, le convocazioni in nazionale giovanile, e quant’altro.
So anche cosa pensa di lui, visto che ho a suo tempo letto attentamente il pagellone (col quale ero tutto sommato d’accordo su molte delle valutazioni date). Detto questo il mio punto di vista era molto semplice…raramente ho visto 4 in pagella su questa testata, e mi è parso assurdo che lei l’abbia dato in questo caso, soprattutto per le ragioni che mi ha elencato, quasi esclusivamente tattiche. Siamo d’accordo, mi pare, sul valore del nostro attuale allenatore…e chi è che deve mettere la squadra in campo in un certo modo e dire ai propri giocatore come si devono muovere, se non lui? O vogliamo pretendere che un ragazzo di 18 anni possa stare in campo tutte le partite senza che qualcuno lo guidi anche un minimo? Sa cosa credo? Che, poichè il ragazzo offre spesso prestazione più ‘mature’ della sua età, ci si dimentica che non ha alle spalle anni di esperienza..ci rifletta.
Dei commenti o lamentele da lei citati che sento allo stadio poco mi interessa. Non tutti quelli che vanno a vedere il calcio per forza di cose lo debbono capire, se mi sono permesso di discutere con lei è proprio perchè la ritenevo una persona con cui fare un discorso logico e serio.
Quanto al discorso soldi, non è mio interesse discuterne. Quando li vedo tirati in ballo accostati agli under, non mi pare il caso. Anche se gli esamini di coscienza li lascerei ad altri, ben più esperti, ben più pagati, e con tutt’altra voglia.
Per concludere su quest’argomento lei ha tutto il diritto (quasi un ‘dovere’) di scrivere se qualcuno gioca male, e stia tranquillo che nessuno (o comunque non io) si risente.
Ma non si risenta lei, però , se qualcuno giudica alcune sue valutazione oltremodo esagerate. Parliamoci chiaro, Croceri ha fatto fatica a prendere 4 su queste ‘pagine’, e si ricorderà che cosa abbiamo dovuto sopportare nel girone di andata.
Io, con il mio intervento, non volevo attestare una bella partita da parte di Trillini, bensì volevo far notare che non mi è parso assolutamente il peggiore in campo, come le sue valutazioni fanno intendere, e che dette valutazioni paiono ancor più esagerate in confronto con le altre se consideriamo, come è giusto fare, che il giocatore in questione è un under. Tutto qua. Ad esempio, per me Leopardi, da cui ci si dovrebbe aspettare della qualità, ha offerto una prestazione oltremodo peggiore di quella di Trillini. Con tutte le aggravanti del caso.
Su Iuvalè forse mi sono espresso male…inguardabile lo è stato per davvero…stavo solo confrontando la sua valutazione con le altre.
Ad ogni modo, non c’è nessun problema. Ognuno ha le sue opinioni, e tali, penso, rimangono. Non sono intervenuto per farle cambiare idea. Semplicemente stavolta non sono d’accordo con le sue valutazioni..alcune mi paiono troppo buoniste, altre troppo severe…ma pazienza..mi piaceva solo che la gente avesse modo di avere un punto di vista differente..la saluto
P.S. Signor Lauro, non si preoccupi. Non ho mai pensato che il sig. Ciccarelli dovesse rendere conto a qualcuno di quanto scrive. Non ero d’accordo con alcune delle cose che ha detto, e gliel’ho fatto notare. Tutto qui. Mi pare rientri nei miei diritti. Non credo inoltre che abbia bisogno di un avvocato difensore. Come vede, si sa difendere benissimo da solo.
Su quello che scrivono alcuni ‘pennivendoli’ (come li definisce lei) di Mc, non posso che concordare con lei…
Ma i “decani” retributi della maceratese devono o no rispettare un contratto il mancato rendimento o raggiungimento di risultati pregiudica la retribuzione…??????????????
Sig. Paolo V., non avevo intenti polemici
mi sembra che le analisi fatte da ciccarelli siano quelle che piu si avvicinano alla realta dei fatti e se anche un under gioca da un po di partite sotto tono(trillini)credo sia giusto rimarcarlo come
adesso prendete subito a sabbatini altrimenti rischiamo de retrocede
Ringrazio il signor Paolo V. per le sue puntualizzazioni. Ho cercato di spiegare il perché delle mie valutazioni, ovviamente non c’è spazio per giustificare ogni voto di ogni singolo giocatore; è chiaro anche che ognuno vede una partita diversa e ci mancherebbe. Sono stato un po’ prolisso nel mio commento solo per dimostrarle come di sicuro non c’è nessun pregiudizio da parte mia, né positivo né negativo, circa i giocatori biancorossi. Stia sicuro che non avrò problemi a mettere bei voti a chi li merita, e brutti a chi non merita. Poi certo, il giudizio è personale e si può sbagliare. Ma se lei non voleva insinuare questo tipo di pregiudizi da parte mia e voleva invece dare un altro punto di vista sulla partita, stia tranquillo che non mi risento, anzi la ringrazio di nuovo per la sua attenzione e partecipazione!
@ Lauro
Lo so signor Lauro, non si preoccupi, non ne avevo intravisti. Le rispondevo solamente.
@ Ciccarelli
Ha perfettamente compreso la questione. Ho solo offerto un punto di vista diverso dal suo (non su tutto ovviamente, solo su alcune questioni). Può capitare.
@Macerata Granne
Evidentemente non ha capito quello che volevo dire. Il mio commento era nel merito di QUESTA gara, e di alcune valutazione della stessa. Non nel rimarcare o meno le prestazioni negative o positive dei nostri under.
Se sugli altri articoli non sono intervenuto, va da se che concordavo con quanto vi era scritto, che tra l’altro non è quello che dice lei (difatti Trillini ha rimediato 3 sufficienze piene nelle quattro partite prima di quella odierna).