Cus Macerata, inaugurata
la palestra “Nicola Bommarito”

Il presidente De Introna: "Tutto nasce da un mio sogno..."

- caricamento letture

Inaugurazione-Bommarito-3-300x225

di Andrea Busiello

E’ stata intitolata a Nicola Bommarito la palestra che il Cus di Macerata ha inaugurato nel pomeriggio odierno. Un momento toccante, perchè si è tornati su di un tema di attualità (la droga) che purtroppo troppo spesso toglie i giovani dalla vita. Nicola Bommarito morì a seguito di un’overdose ed oggi c’è stata l’occasione per ricordarlo nuovamente. In merito all’inaugurazione non potevano mancare le parole del padre di Nicola, l’avvocato Giuseppe Bommarito, oltre che quelle del rettore dell’Università di Macerata Luigi Lacchè e del presidente del Cus Antonio De Introna. Partiamo dal pensiero di Lacchè che afferma: “E’ un’iniziativa lodevole questa che ho sin da subito appoggiato perchè la palestra è il luogo dei giovani ed anche se non ho avuto il piacere di conoscere Nicola sono felice che sia stata intitolata a questo ragazzo”.

Inaugurazione-Bommarito-2-300x225

Il rettore dell’Università di Macerata non si sofferma solo su questo argomento: “Il binomio cultura-sport porta al risultato che è la vita. Credo che con questo slogan ideato da De Introna per la palestra in itinere sia quello più giusto”. Chiamato in causa è intervenuto anche il padrone di casa, quel settant’enne tutto fare di Antonio De Introna: “Vedete, la nascita di questa palestra arriva da un sogno. Si, da un sogno nel quale Nicola Bommarito, appassionato di fitness e culturismo, mi è venuto in mente. Nel sogno ricordo che avrei dovuto fare del tutto per aprire questa palestra e dedicarla a Nicola e così mi sono messo sotto ed oggi siamo qui ad inaugurarla“. De Introna parla anche del suo ostracismo verso l’apertura di una palestra: “Si, fino a poco tempo fa credevo che in questi ambienti girassero sostanze dopanti o comunque non in linea con il principio dello sport ma ho voluto dare un taglio ai pensieri negativi intitolando questa palestra al compianto Nicola”. L’ultima voce, quella più commossa per ovvie ragioni, è stata quella dell’avvocato Bommarito: “Mi è piaciuta da subito l’idea dell’eclettico presidente ed ovviamente abbiamo dato l’assenso affinchè la cosa potesse essere fatta. Nicola, essendo un appassionato di fitness, aveva tutto il materiale a casa e noi genitori siamo stati contentissimi di poterlo mettere a disposizione del Cus. Auguro le migliori fortune alla palestra che porta il nome di nostro figlio”. Il responsabile della palestra sarà Michele Zampolini e con il fatidico taglio del nastro da oggi, sabato 11 dicembre,  la palestra “Nicola Bommarito” è realtà.

Inaugurazione-Bommarito-1-300x225



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X