Il forte vento di oggi ha creato qualche problema al nuovo Tolentino Retail Park dove, intorno alle 16.30, sono saltate le coperture in cartongesso della scala mobile nei pressi dell’Oasi. La Gesuelli & Iorio SpA è intervenuta per mettere in sicurezza la parte del parco commerciale danneggiata improvvisamente dal forte vento.
“E’ stata una fortuna che i nostri operai fossero impegnati nel cantiere di fronte, quello del Multisala Giometti che inaugurerà a giorni, così è stato evitato ogni pericolo alle persone”. Queste le parole del responsabile delle squadre che hanno effettuato l’operazione di sistemazione e transennamento, Marcello Iorio.
La velocità delle operazioni è stata agevolata anche dal fatto che Gesuelli & Iorio Spa conoscesse già il cantiere “Oasi” per avere realizzato la parte strutturale del centro commerciale ma non gli impianti e le parti in cartongesso, come appunto la copertura della scala mobile scardinata dal vento.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
speriamo che il giorno dell inaugurazione del multisala non sia ventoso…:)
a però….per fortuna che è di nuova costruzione!!!
‘sono saltate le coperture in cartongesso della scala mobile ‘ ….
IN CARTONGESSO??
Non credo che il cartongesso sia l’unico punto debole di quella specie di mercato coperto!
Un fallimento annunciato da tempo e un modo per arricchire la solita casta!!!
VERGOGNA!!!
@axel
Certo in cartongesso, cartongesso, cartngesso: hai letto benissimo….
Evidentemenrte esiste anche un cartongesso “da esterni”, realizzato apposta per essere solidissimo e inattaccabile dagli agenti atmosferici 🙂
certificazione di regolare esecuzione (a regola d’arte…) da parte della ditta esecutrice dei lavori (1); certificato di agibilità da parte del direttore dei lavori e accettato dal comune in questione (2+3); collaudo statico da parte del direttore lavori e accettato dal genio civile (4+5). quanta carta e inchiostro per timbri
nato come un fungo…da un giorno all’altro
il vento…..la scusa
scusate ma…quale vento????
Forte vento?
sentiti complimenti alla ditta che ha fatto questo lavoro! ci è andata proprio bene a noi clienti x questa volta,ma la prossima volta che cosa dobbiamo aspettarci?
A questo punto io avrei paura ad addentrarmi là…
Se hanno fatto una copertura che è saltata via come cartapesta… ehm, scusate, come cartongesso ‘da esterni’, che altro possono aver combinato, per tirar su quel ‘po pò’ di struttura in un lampo?
Anzi, credo che i negozianti possano anche chiedere i danni d’immagine a:
– progettista;
– ditta appaltante.
Noi cittadini abbiamo dormito per anni cullati dall’ineffabilità dello scviluppo. Abbiamo permesso che si perpetrasse l’ennesimo scempio a due passi dal centro. Un’opera che va contro ogni logica economica, urbanistica e ambientale. Un’opera pensata evidentemente per allestire ancora il lauto banchetto dell’edilizia, dove adesso si sgomita per agguantare le ultime fette della torta. Un’opera concepita dalla cosiddetta sinistra cittadina, affollata da quasi un ventennio, guarda caso, di sindacingegneri.
Protestare con petizioni, assemblee e cortei era troppo faticoso, e non ce ne java per gnende de scappà de casa la sera. Adesso quantomeno abbiamo la decenza di non lamentarci troppo se ci crolla sulla capoccia un obbrobrio che ha visto la luce in due mesi.
Da parte mia mi regolo boicottando il nuovo centro commerciale e quel giano bifronte chiamato PD.
Concordo perfettamente con Mancini, ma questo episodio deve servire per svegliare le coscienze!!
In ogni caso, sembrava tutto scritto. La fretta, i tempi rapidissimi di costruzione, la blindatura dell’autorizzazione a costruire… anche la pubblicità diceva: ‘Scopri il retail park’… e, in effetti, è stato ‘scoperto’…
sono daccordo con Matteo Mancini!