@ oscar wilde
la persona che nessuno aveva chiamato in causa tra questa presunta diatriba (che come ha ribadito lo stesso Matteo non esiste) a voler essere pignoli credo sia lei. Lei che parla di verità, deontologia e trancia giudizi tout-court...
Anzi, nessuno l'ha tirata per la giacchetta e credo che i toni usati da me e Matteo se proprio l'avessero fatto avevano l'intento opposto...
Che poi lei voglia confutare quelle che lei stesso definisce amenità con tanto vigore mi fa capire che forse stiamo parlando di due cose diverse :-)
Ma non fu proprio il vero oscar wilde che da accusatore si ritrovò accusato?
P.S.: Matteo sa difendersi benissimo da solo. Se ci fosse stato un reato di lesa maestà non l'avrebbe fatta passare in cavalleria. Ma siccome sono davvero amenità...
Già vedo commenti autolesionistici di una frangia ultras che ha accompagnato la maceratese dove è ora. E' dalla contestazione a Monachesi che in nome del bene della maceratese si è tolta la voglia di andare allo stadio alla gente... Fosse il momento di stringersi alla società e di valutarne l'operato in base ai fatti e non in base ai trascorsi sportivi (tra l'altro legittimi) delle persone?
Mi permetto infine di difendere il "collega" Scattolini. Tra l'altro con Cronache ci sono ottimi rapporti e non penso che Enrico Maria avesse intenzioni così polemiche e antideontologiche come dice il signore che molto umilmente si è scelto un cotale nick... Forse la deontologia è un'altra cosa, magari mi sbaglio... Del resto Enrico ha fatto una semplice puntualizzazione in maniera tra l'altro amichevole. Non vorrei che un semplice lettore di CM apra un clima da tifoseria tra i vari media della provincia. Oltretutto non fra due mezzi che tra l'altro hanno già dimostrato un certo feeling e che stanno gettando le basi per future collaborazioni...
@mamo
si informi, la prego.
Per il resto ammetto di fare fatica a seguire le sue elucubrazioni.
P.S.: ma in quanti siete dietro al nick di mamo? 10-100-1000? così, tanto per valutare la vox populi quante anime ha :)
@ mamo
prima di emettere giudizi sommari si informi. Questa sera è la volta dei candidati Ballesi e Ranzuglia. Martedì prossimo toccherà ad Anna Menghi che giocoforza dovrà essere da sola viste le defezioni dell'ultima(?) ora. Basta questo a testimoniare la serietà di ètv?
diretta streaming: http://www.marchemedia.com/intv/main.htm
la trasmissione è d'informazione. perchè si dovrebbe pagare?
approfitto x rispondere a gelsomino. chi ha parlato di offese? e se la redazione ha chiesto di "firmare" e poi accetta nickname, vuol dire che auspica ma non richiede. differenza sottile ma esiziale. Poi torniamo sulla terra... anche repubblica corsera e gli altri accettano nickname, che in internet equivalgono a firma.
Per il resto buona visione a tutti
scusate. il post era per fare chiarezza. Ma ora si va sul personale. Uno che non si firma è uno che non è riconoscibile. Usare un nick registrato secondo la netiquette di tutto il mondo equivale a "firmare" prendendosi le responsabilità di quanto si scrive. Le serve conoscere il mio nome e cognome al di fuori della rete? Complimenti. Non solo vuole decidere lei gli accoppiamenti da fare ad ètv, ma anche le regole per intervenire in questo "forum". Sono unochenonconta in quanto ho un ruolo marginale nell'emittente, quindi le ho semplicemente portato un contributo di chiarezza, e non una risposta "ufficiale". E soprattutto non preoccupazioni. La mia unica preoccupazione è che la gente segua numerosa i dibattiti che ètv sta organizzando.
Secondo qualcuno che parla a sproposito di manipolazione (i teoremi a differenza di quanto si crede vanno dimostrati, non solo enunciati pour parler) avremmo dovuto mettere in fila i candidati uno a uno e farli parlare uno alla volta (in quale ordine?). Sono decenni che si fa in altra maniera. Le buone idee sono sempre ben accette. Purchè siano buone.
Beh. Facciamo precisazioni prima che nasca un caso che non esiste.
Chiamiamolo come volete, confronto, faccia a faccia... E' una presentazione dei candidati sindaco di macerata. Rigiro la frittata. Sono 7 candidati (meno alla fine secondo me...): si fa una domanda e poi un giro di risposte. 2 minuti a testa x 7 teste 14 minuti. 3 domande e finisce la trasmissione, tra la noia e il cambio di telecomando di tutti. Questo è il confronto che volete? Se lo si facesse così diventa davvero la televisione che "non vede nisciù" (allora perchè agitarsi tanto?). Troppo facile polemizzare con uno che non tiene neanche il conto di chi aspira a diventare sindaco...
La strategia di ètv (sono unochenonconta ma in questa tv piccolina che si vede in buona parte del centro italia ci lavoro) è quella di dividere i candidati per rendere meno noiosa la trasmissione. Si comincia con i rappresentanti di forze politiche. Poi si continua con le liste civiche. In attesa di sapere che cosa vuol fare l'udc (e magari anche qualche lista civica). Un po' alla volta ci sarà spazio per tutti. L'accoppiata Carancini-Pistarelli può sembrare giusta o sbagliata, ma quale sarebbe stata quella giusta? Quindi niente slealtà, nè messaggi subliminali: solo una scelta, opinabile ma nelle intenzioni rispettosa di tutte le parti.
unochenonconta
Utente dal
8/2/2010
Totale commenti
8