Inizia domenica il Micam
Oltre 100 aziende locali a Milano

Gli imprenditori calzaturieri locali lavorano per la ripresa

- caricamento letture
cleto

Cleto Sagripanti

Gli imprenditori calzaturieri locali attendono con ansia l’appuntamento del MICAM, la più importante manifestazione fieristica di settore al mondo, che si terrà a Milano  da domenica 19 a mercoledi 20 settembre.

1550 gli espositori di cui i 1000 italiani con oltre 100 marchi provenienti dalla nostra provincia su una superficie di oltre 70.000 mq, alle prese con un mercato sempre più complesso e variabile, con i colossi asiatici sempre piu’ presenti ed agguerriti e con un  mercato  globale in cui la PMI locale stenta sempre di piu’ a muoversi.

“Sebbene sia riconosciuta in tutto il mondo la nostra capacità di produrre articoli ad alto contenuto qualitativo e di design – capacità accresciuta peraltro negli ultimi anni – nei produttori locali c’è ormai la consapevolezza che il “Made in Italy” non sia, da solo, sufficiente per raggiungere  i consumatori; si conferma infatti sempre più la necessità di puntare su politiche di  marchio e di internazionalizzazione per competere con le grandi griffes e le multinazionali della moda.

Sono convinto comunque che sia anche  il momento  di far rientrare le lavorazioni fatte all’estero per valorizzare e salvaguardare  le  importanti competenze che abbiamo  nel nostro distretto.

In particolare credo che per riuscirci e per  favorire la vera  ripresa, sia  necessario attivare delle iniziative concrete,    come realizzare un piano industriale serio, capace  di salvare il distretto, che preveda  anche la promozione delle aggreagazioni di impresa

Sono queste le  variabili unitamente alla riqualificazione formativa e all’’accesso al credito  – sulle quali come, Confindustria Macerata, stiamo lavorando  – decisive per il futuro del nostro territorio fortemente orientato all’export ed alla moda”.

Questa è la convinzione di Cleto Sagripanti, Presidente degli industriali calzaturieri di Confindustria Macerata e componente della Giunta ANCI – Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani

“Ci si attende, con questo importante appuntamento,  di capire meglio le vere intenzioni dei mercati internazionali e una possibile conferma dei  timidi  positivi segnali, avvertiti nei mesi scorsi.

Si confida anche in una reale ripresa nel mercato americano, fino a un decennio fa ai primi posti per il valore delle calzature esportate.

Nella manifestazione che partirà domenica prossima a Milano, i nostri imprenditori sono ben  determinati a far valere le proprie collezioni, che saranno più agguerrite, qualificate e creative del solito. Si porrà infatti un particolare accento sui materiali innovativi e su soluzioni stilistiche  e tecnologiche mai viste in passato.

E se il 2009- 2010 ha segnato una fase decisamente negativa, cosi’ come  previsto dafli analisti che danno il nuovo anno in ripresa, speriamo che  con la qualità delle  proposte che verranno presentate al mercato   si possano tranquillizzare gli imprenditori  e le  famiglie degli oltre 12.000 addetti al settore nella provincia.”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X