I quattro nuovi
Consoli di Montelupone

- caricamento letture

Consoli-di-Montelupone_2010-300x194

Anche quest’anno all’interno di Apimarche sono stati assegnati quattro titoli di Console di Montelupone, onorificenza sorta nel 2006 per premiare coloro che hanno particolari meriti nella promozione e nella valorizzazione del Borgo. E anche quest’anno sono state quattro personalità di rilievo ad essere insignite di questo prestigioso riconoscimento: i nuovi Consoli di Montelupone sono infatti Gabriele Barucca, Roberto Carlorosi, Mauro Rampi e Franca Bernabei, che sono stati investiti ufficialmente di questo ruolo nel corso della giornata dedicata alle rievocazioni medioevali e nella serata successiva hanno espresso tutta la loro emozione e la loro gratitudine per l’onore di essere stati prescelti.

Per ognuno di loro, precise sono le motivazioni che hanno portato all’assegnazione di questo titolo, tutte legate all’affetto dimostrato per il paese. Il prof. Gabriele Barucca, della Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico delle Marche, è stato premiato per la sua presenza attenta e disponibile a Montelupone, paese per il quale ha sempre dimostrato grande attenzione e straordinaria sensibilità, favorendo la crescita dei progetti culturali portati avanti nel Borgo e adoperandosi per velocizzare le pratiche burocratiche. Roberto Carlorosi è stato insignito del titolo di Console per il suo impegno nella promozione del Borgo: esperto nel campo della comunicazione, è stato tra i primi a credere nelle potenzialità culturali e turistiche del paese, e suo è il logo ufficiale di Montelupone con la dicitura “Il Borgo ideale”.

Mauro Rampi è il direttore sportivo dell’U.S. Castellanzese (VA), società che da diversi anni ha stretto un gemellaggio sportivo con l’U.S. Monteluponese, ma il suo rapporto con Montelupone è nato molti anni or sono grazie ad una collaborazione imprenditoriale sorta con alcune aziende locali, estendendosi poi all’ambito sportivo e permettendo la realizzazione di numerosi progetti (tornei, campus con tecnici qualificati, convegni) destinati in modo particolare al settore giovanile. Infine, la scrittrice Franca Bernabei ha fatto del Borgo lo scenario del suo libro “La casa sul costone ventoso”: date le sue origini monteluponesi, si possono ritrovare immagini del paese e ricordi d’infanzia in molte sue poesie e nelle sue pregevoli opere letterarie.

I quattro nuovi Consoli hanno ringraziato calorosamente per l’assegnazione di questo titolo ed hanno espresso il loro grande apprezzamento verso un paese di cui ora sono ambasciatori nel mondo. Essi si vanno così ad aggiungere ad un parterre di grandissimi nomi: dal 2006 ad oggi sono stati nominati Consoli di Montelupone l’attrice Lunetta Savino, lo scrittore Riccardo Tomassini Barbarossa, Luigi Cerqua, presidente della Corte d’Appello di Milano, con la moglie Matilde, il dott. Carmelo Aronica, attuale Prefetto di Viterbo, Bohumil Cempirek, sindaco di Polnicka (Repubblica Ceca) con cui Montelupone ha stretto un importante rapporto di amicizia (e proprio a fine settembre una delegazione della cittadina ceca giungerà in paese), il prof. Giuseppe De Caro, l’attore Ruggero Dondi, il dott. Luciano Latini, l’avv. Simonella Coen, l’autore e regista Leo Muscato, la cantante Linda Valori, la prof.ssa Giovanna Concari, il prof. Giorgio Valenti, gerontologo dell’Università di Parma, il ciclista Andrea Tonti ed il grande caricaturista e illustratore Ro Marcenaro.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X