Nella galleria delle Fonti piove ancora

Il consigliere Fabio Massimo Conti chiede verifiche all'amministrazione

- caricamento letture
galleria1-300x199

L'interno della Galleria delle Fonti

di Alessandra Pierini

La Galleria delle Fonti di Macerata è stata progettata per essere una delle principali arterie viarie cittadine e per essere determinante nello smaltimento del traffico. Sin dall’inizio dei lavori di realizzazione e in seguito, dopo l’inaugurazione, la sua storia è sempre stata travagliata. Sarà forse il nome che è stato scelto, ma l’acqua, in particolare quella piovana che sin dall’inizio si è manifestata all’interno della galleria, è sempre stata protagonista del suo pur breve ciclo di vita. Basta pensare che, in base a stime fatte dall’amministrazione stessa, ogni giorno nella galleria passano circa 9.000 veicoli, per capire l’importanza che l’opera riveste per la viabilità cittadina. Finora non sono state trovate soluzioni alle infiltrazioni d’acqua, anzi la situazione sembra destinata a peggiorare. E’ Fabio Massimo Conti, consigliere della Lista Conti, che già in passato aveva affrontato più volte il problema, a lanciare l’ennesimo grido d’allarme, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta questa mattina.
“Durante le ferie sono rimasto a Macerata – spiega Conti –  e una notte, passando nella galleria mi sono accorto della presenza di acqua e infiltrazioni in un periodo in cui non si erano verificati particolari fenomeni piovosi. Ho aspettato a convocare una conferenza perchè ho voluto verificare che non si trattasse di una eccezione. Sono tornato più volte nella galleria e ho visto che la situazione non era affatto migliorata e non dipendeva dalla pioggia. Se finora l’acqua e le infiltrazioni si notavano, entrando dal Palasport, sulla sinistra, adesso si trovano sulla  destra. Non credo sia normale e non mi sembra che le gallerie del mondo abbiano di questi problemi.”

galleria3-300x199

Un altro tratto della Galleria

Nelle foto scattate dallo stesso consigliere, appaiono  pozze d’acqua di una certa rilevanza, infiltrazioni sulla sommità del tunnel e anche qualche crepa. Il consigliere Conti non solo denuncia la situazione ma interroga l’amministrazione su misure di sicurezza e provvedimenti previsti per sanare la situazione: “Non credo che le crepe e le infiltrazioni siano normali. Non è mia intenzione creare allarmismo, nè fare polemica fine a se stessa ma vorrei capire cosa vuole fare il Comune di Macerata di un’opera costata più del doppio del previsto, per i problemi sopravvenuti durante la costruzione, e alla quale non sono bastati ulteriori interventi di recupero. Chiedo anche all’amministrazione se in questo periodo post elettorale i tecnici o le ditte costruttrici hanno fatto qualcosa per risolvere il problema.”
***
La Galleria delle Fonti, lunga 830 metri e realizzata ad una profondità massima di 63 metri (sotto Corso Cavour) con un investimento totale di 23.200.000 euro, è stata inaugurata l’8 novembre 2008. Gia in quel momento iniziale Arrigo Antolini (Pdl) si era sorpreso che al suo interno piovesse. Dal 9 al 12 giugno 2010 la Galleria era rimasta chiusa di notte perchè la ditta Pacchiosi, che l’aveva costruita, potesse effettuare dei lavori di manutenzione all’interno.

galleria4-199x300

Crepe nella Galleria

In seguito a tale provvedimento il Gruppo Menghi, allora composto di 3 consiglieri comunali in Comune, presentò una mozione con la quale si chiedeva all’amministrazione  un’attenta verifica delle cause che avevano prodotto le infiltrazioni. La mozione fu approvata all’unanimità . La Galleria venne nuovamente chiusa di notte dal 26 al 29 luglio 2009. a novembre il Comune di Macerata si  costituì parte civile nel processo per il cedimento del terreno del campo di baseball avvenuto nel 2006, durante i lavori di realizzazione della galleria. Ad oggi non sono giunte informazioni relative alle verifiche effettuate, anche se in passato Raffaele delle Fave, all’epoca dell’apertura assessore di competenza della Giunta Meschini, aveva dichiarato che in base alle verifiche effettuate si era accertata la congruità dei materiali utilizzati e i collaudi effettuati non avevano rivelato difformità di esecuzione. Oggi il problema delle infiltrazioni si ripropone.

galleria6-199x300

Ancora un tratto della Galleria delle Fonti

galleria5-300x199

Infiltrazioni nella volta della Galleria

fabio-massimo-conti

Fabio Massimo Conti durante un intervento in Consiglio Comunale



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X