Estate: tempo di mare
Ma Civitanova piace o non piace?

I turisti vengono dall'entroterra maceratese e c'è anche una famiglia di New York

- caricamento letture
famiglia-Noto-da-NY

La famiglia Noto da New York (Fotoservizio di Roberto Vives)

di Laura Boccanera

Ci si gode il sole a Civitanova e ormai dimenticato il maltempo delle scorse settimane in tanti si sono riversati sulle spiagge per un anticipo d’estate, perchè  il pienone, quello vero, è atteso dai concessionari di spiaggia non prima di metà luglio, tempo permettendo e per tutto il periodo delle ferie di agosto. <<E’ ancora presto e poi non possiamo prevedere le condizioni meteo – afferma fatalista Giacomo Mantovani dello chalet Arturo –  quando il sole c’è ed è caldo le spiagge sono piene, ma il vero clou sarà luglio e agosto, diciamo che per ora ci stiamo preparando>>.Nel frattempo un po’ di pioggia ha concesso anche lo “smaltimento” dei problemi oltre che della montagna di detriti e rifiuti depositata alla fine del lungomare sud che non faceva sicuramente bella mostra di sé tra la foce del fiume e la pista ciclabile.  E tra detrattori del litorale civitanovese e strenui difensori le opinioni si dividono. C’è chi arriva addirittura da New York per fare un solo giorno di mare a Civitanova: è il caso della famiglia Noto, padre, madre e due figlie adolescenti che dalla Grande Mela sono arrivati in Italia per un “grand tour” che, guarda caso, ha interessato anche Civitanova. <<Siamo in vacanza nei Castelli Romani – ci dice in inglese Mrs Noto – ed eravamo curiosi di vedere l’altra sponda dell’Italia, staremo solo un giorno però, siamo appena arrivati, ma la spiaggia ci sembra bellissima>>. Non la pensa proprio così Pasquale Castanò, civitanovese doc che confronta le ultime stagioni con i fasti degli anni 60: <<il problema è che il modo di fare turismo è cambiato, ormai se i turisti vengono a Civitanova è solo perchè legati da vincoli di parentela o di comodità economica a causa della crisi. Dimentichiamoci la città costiera degli anni 60 piena di stranieri!>>.

PASQUALE-CASTANO

Pasquale Castano

Ed infatti ad affollare il lungomare sud sono soprattutto persone provenienti dall’entroterra, in primis dalla provincia di Macerata: << è il primo giorno di mare e il secondo di ferie – racconta rilassata Sabina Bianchi, trentenne del capoluogo – un po’ di riposo ci vuole, vengo a Civitanova perchè è comoda, si trova all’uscita della superstrada e qui in zona sud i parcheggi si trovano più facilmente e c’è maggiore tranquillità>>. Sceglie il sud per la tranquillità e per il relax anche Eli, residente a Corridonia, ma originaria di Scutari in Albania che invece sottolinea il prezzo un po’ troppo alto del lettino (5 euro per mezza giornata): <<qui si sta bene, ma l’acqua è un po’ sporca e non invita a fare il bagno>>. Chi invece ci va giù dura sui servizi e sulla spiaggia è Paola Sopranzi, imprenditrice del settore turistico: <<noto in generale poca cura del litorale e dei servizi, basti pensare che nel tratto di spiaggia libera, giustamente, è stato installato un bagno chimico per consentire l’utilizzo dei servizi igienici anche a chi non sta nello chalet, ma poi questo servizio non viene utilizzato perchè è continuamente sporco e maleodorante e nessuno interviene per pulirlo>>.

E ai tanti bagnanti che arrivano dall’entroterra maceratese chiediamo: cosa vi piace e cosa non vi piace delle spiagge civitanovesi?

 

Eli-dallalbania

sabina-bianchi-da-macerata

Paola-sopranzi

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X