di Matteo Zallocco
Pierpaolo Pugliano, il legale della Lam, è arrivato da Roma per chiarire alcuni aspetti della sentenza del Consiglio di Stato che accogliendo il ricorso della Lista di Gentilucci annulla le elezioni provinciali del 2009. Assieme allo stesso Luigi Gentilucci e al segretario politico Serenella Tonini, l’avvocato ha tenuto una conferenza stampa nel pomeriggio. Elezioni sì, elezioni no? Accordo sì, accordo no? Il nodo sembra essere definitivamente sciolto: si andrà a votare. In sostanza il legale ha smentito o perlomeno ridimensionato le affermazioni dei giorni scorsi dello stesso Gentilucci, secondo cui la rinuncia da parte della Lam agli effetti della sentenza era ‘possibilissima’.
Non è così. “Quella di annullare gli effetti è una strada molto difficile da percorrere – spiega l’avvocato Pugliano – ma non essendoci stati precedenti in una sentenza di secondo grado resta una remota possibilità, quindi le dichiarazioni di Gentilucci non erano fantasiose. Ci troviamo in un limbo, in attesa che la sentenza passi in giudicato: una volta depositata dovrebbero passare 30 giorni trattandosi di un procedentimento elettorale e quindi accelerato rispetto ai 60 giorni di norma”.
Di sicuro la Lam è stata la vittima delle scorse elezioni provinciali. “Se il Consiglio di Stato fosse entrato subito nel merito – aggiunge Pugliano – la Lam sarebbe stata riammesa prima del voto e non ci saremmo ritrovati tutti in questa situazione. Se ne sono accorti un po’ tardi”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il pensiero di Luigi Gentilucci: “E’ una situazione molto particolare che ci vede protagonisti nostro malgrado. Per un errore meramente materiale
(è stato scritto 5 maggio 2008 anzichè 2009) siamo stati ingiustamente esclusi. Eravamo scomodi sia per il centro sinistra che per il centro destra e va ricordato che il Pd e Rifondazione Comunista si sono costituiti al Tar contro il nostro ricorso. Il risultato elettorale è stato falsato perché con noi si sarebbe sicuramente arrivati al ballottaggio e sarebbero potuti cambiare gli scenari politici. Ricordiamo anche che alle Regionali abbiamo ottenuto un ottimo risultato con 4.500 voti, sotto il simbolo dell’Api”.
Retromarcia sull’eventuale accordo col centro destra. Gentilucci dice che al momento non ci sarebbero comunque le condizioni: “Mi sono incontrato con Mario Lattanzi, coordinatore provinciale del Pdl e Francesco Massi, capogruppo in Regione. C’è stata l’intesa sul GAL (Gruppo Azione Locale) che secondo noi deve essere diretto da un politico eletto e non da un tecnico e sulla ricostruzione nelle aree colpite dal terremoto che al contrario di quello che si dice non è ancora conclusa, ma sembra non possano fare niente per l’accordo tra gli Atenei che penalizza fortemente l’Università di Camerino. Questa frizione esclude ogni tipo di accordo. Abbiamo voluto aprire questa trattativa dopo le sollecitazioni delle Associazioni di categoria che ci hanno chiamato a un senso di responsabilità”.
Ovviamente vi ripresenterete alle prossime elezioni… “Certamente, abbiamo molto consenso nelle zone montane, siamo stati scippati del diritto di partecipazione non potendo neanche esercitare il ruolo di opposizione”.
Nuove elezioni, chi potrà partecipare? “Questo è un aspetto importante – dice l’avvocato Pugliano – Bisognerà vedere se potranno ripresentarsi solo le stesse liste del 2009 con le stesse coalizioni o se ci sarà un’apertura a nuove formazioni”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci sono andatia Roma per avere conferma che, per legge, e elezioni erano state annullate???
Ma non lo sapevano già che,in caso di annullamento, era una fregnaccia giuridica gli eventuali accordi tra la LAM e chichessia per NON votare?
Domanda: se Lugi Gentilucci non riesce a dire se la sentenza del Consiglio di Stato, che lui stesso ha attivato, fa tornare ad elezioni o no, come può pensare di candidarsi al governo della Provincia e decidere della vita dei cittadini dell’intera Provincia? Meditate gente, meditate…
la legge per Gentilucci è stata sempre una sua opinione… lo dimostra anche l’episodio in Comunità Montana!!
“…abbiamo molto consenso nelle zone montane…” 🙂 🙂 🙂 🙂
Non capisco perché la Lam ha presentato ricorso contro la Provincia e solo nei confronti dei seguenti eletti:
Pierpaolo Simonelli Paccacerqua, Andrea Blarasin, Giorgio Bottacchiari, Franco Capponi, Enzo Casadidio, Augusto Ciampechini, Emanuele Crisostomi, Pietro Cruciani, Patrizio Gagliardi, Giorgio Giorgi, Simone Livi, Enzo Marangoni, Maria Berenice Mariani, Renzo Marinelli, Piero Morresi, Mariano Palmieri, Deborah Pantana, Isabella Parrucci, Antonio Pettinari, Giuseppe Pezzanesi, Maria Grazia Vignati.
Spiegati Gabor, non ci lasciare tutti sulle spine.
PAGLIACCI TUTTI! SPERO SOLO CHE ABBIANO IL BUONSENSO, DOPO TUTTE QUESTE ESTERNAZIONI IDIOTE (ACCORDO SI, ACCORDO NO, ACCORDO FORSE), DI NON RICANDIDARSI NESSUNO DEI TANTI (CAPPONI IN TESTA)
E ritorniamo a quanto avevo detto giorni fa…
La legge è legge (almeno in alcuni casi) e non è difficile capire, anche se con una minima preparazione giurisprudenziale, che la sentenza è insindacabile ed esecutiva.
Ripeto ancora che era inutile tutta la farsa degli accordi visto che non era possibile non andare a nuove elezioni visto che la pronuncia ha annullato le precedenti. E su questo, credo, vi sia poco da parlare.
Circa l’esecuzione delle prossime elezioni, rimane palese che la riammissione della lista obblighi alla presentazione delle stesse liste presentate. In pratica, per maggiore comprensione, la sentenza dice che la procedura elettorale si è fermata alla presentazione della lista LAM. Tutto quello che è successo dopo è come non fosse mai esistito.
Altro problema sarà il validare tutte le decisioni prese dal consiglio insediato che risultano, di fatto, prive di fondamento.
Allibisce poi che in un luogo dove c’è una prestigiosa università di giurisprudenza nessuno abbia chiarito le cose e che, anzi, numerosi legali abbiano dato pareri fortemente discordanti.
Ciò, tuttavia, è soltanto una mia opinione
Alla faccia della politica per il bene comune…
Per Macerata59: di ipotetici accordi Capponi non ha mai parlato, sono state sempre e solo dichiarazioni da parte di Gentilucci. E non si capisce perchè dovrebbe essere stato diversamente, in quanto questa situazione è sorte per beghe tutte interne al centrosinistra. Gentilucci ha avuto soddisfaziobne da parte del Consiglio di Stato, ed io non ho mai saputo di un ricorrente vittorioso che rinunci alla sentenza che gli ha dato ragione…
Quello che è successo e commentate è Macerata e il suo territorio, perché fare finta di non sapere?
io sono allibito: la volontà degli elettori non conta alcunchè; a Roma non hanno dato la possibilità di votare ai loro candidati a circa un milione e mezzo di elettori, qui si annulla tutto per … n. ? …di elettori; si presenta un ricorso, lo si vince e poi si sarebbero svolte trattaive senza neppure sapere delle conseguenze giuridiche che si è innestati???
immagino se si andrà al voto, l’alta affluenza alle urne, ma che dico alta altissima.
Ha ragione Barbara fate finta di stupirvi quando sapete benissimo come è la situazione nel nostro territorio e quali persone lo amministrano a vario titolo.
gentilucci…i napoletani del gioco delle 3 carte..
E’ dimostrato ancora una volta che dei cittadini non importa niente a nessuno…Con i soldi per le nuove elezioni si potrebbero fare tante cose utili per il paese, ma questo è un discorso che vale poco! Che cosa otterrà poi Gentilucci andando di nuovo a votare? Quanti voti pensa di prendere? La sua è solo una questione di principio….mal sano principio!!!
Gentilucci ha sbagliato, Gentilucci PAGA!! PAGA!! PAGA!! Se vuole la “poltrona”, deve pagare le nuove elezioni. Non capisco perché il costo dell’ennesima tornata elettorale debba ricadere sui cittadini quando è Gentilucci che ha sbagliato e che vuole la “poltrona”!! Per quanto riguarda gli accordi di cui si scriveva e parlava in questi giorni, ritengo che si tratta solo del solito comportamento di alcuni giornali e giornalisti che pur di vendere qulache copia in più, ne dicono tante di caz….! tutto ciò rende molto evidente il fatto che di “noi” se ne fregano tutti!!
I miei amici di centrodx dicono che è un peccato andare di nuovo alle elezioni poiché un anno di lavoro è andato sprecato. Ho fatto presente che l’impressione generale è che non si sia fatto nulla e mi hanno risposto che invece, la giunta Capponi ha fatto molto. A quel punto ho fatto presente che se anche fosse così, nulla o poco è trapelato all’opinione pubblica e ciò è un grave errore di comunicazione e ho chiesto quale sarebbe stata la loro opinione nella situazione opposta….
Direi che ora il problema è un altro…o sbaglio??? si torna a votare per desiderio di potere di qualcuno…o no?? poi se un’Amministrazione non lavora bene e non merita di essere rieletta, lo vediamo alla fine del mandato…quando è ora di tornare a votare. COMUNQUE SE PAGA GENTILUCCI, VADO A VOTARE VOLENTIERI!
Questa è proprio da ridere……al di là di quel che si dice ….andare a votare verrebbe a costare circa 2,50 € a cittadino. Sarebbe invece interessante sapere quanto costa quanto è costato e quanto eventualmente costerà alla Provincia (e quindi a tutti noi cittadini) costituirsi contro il ricorso della LAM e perchè i ricorrenti (attuale maggioranza) non se l’abbiano pagato da soli come invece ha fatto Gentilucci e company…
Ridi ridi! Possiamo dire che andare a votare costa alla provincia di Macerata circa 300.000,00€??? MA SAI QUANTE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’ SI POSSONO AIUTARE??? Forse voi compagni non ci arrivate…..l’interesse verso i posti di potere vi ha sempre fatto superare ogni disaccordo, pur di mantere il c… comodo! Basta vedere nel comune di Macerata…..appena le lezioni, guerra per gli assessori poi scelti i nomi, assegnate le deleghe! Ma queste persone non dovrebbero ricoprire certe cariche per la competenza specifica e non per gli ordini di partito??