di Andrea Busiello
Ci sono molti enigmi sulla Maceratese della prossima stagione. La società sta cercando di trovare nuovi imprenditori che possano dare una mano a patron Massimo Paci per puntere ad un’annata di vertice e sta mettendo a punto i primi tasselli per ripartire. La prima mossa effettuata da patron Massimo Paci è stata la riconferma del ds Giuseppe Sampino (nella foto), il quale è già al lavoro per progettare la Maceratese della stagione 2010-2011: “Prima di partire per la Sicilia ci siamo parlati con il presidente ed ho capito la volontà della società di continuare a lavorare insieme – ci dice telefonicamente proprio il ds della Maceratese che poi aggiunge – Con il presidente non ci sono problemi, lunedi quando ritorno in città si parlerà del futuro della Maceratese”.
Il primo nodo da sciogliere riguarda l’allenatore: “Si, ovviamente sarà la prima scelta che verrà effettuata. Dovo capire bene con il presidente gli obiettivi per la prossima stagione. Se lotteremo per il vertice ci affideremo ad un tecnico di grande esperienza mentre qual ora la stagione fosse di transizione l’opzione più praticabile dovrebbe essere quella di un giovane voglioso di mettersi in mostra”. In città la gente si domanda se il nuovo tecnico biancorosso rimarrà Francesco Nocera ed allora il ds risponde in maniera franca: “Sinceramente al momento non saprei cosa rispondere. Lunedi ritornerò in città e ne parleremo con il presidente. Dopo di che valuteremo il da farsi e sceglieremo il nuovo allenatore della Maceratese già nella prossima settimana”. Le parole di Sampino sono state piuttosto vaghe ma la sensazione è che il futuro di mister Nocera difficilmente possa essere ancora legato alla Maceratese.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Proprio ieri, in consiglio comunale, ho fatto un appello all’amministrazione rivolto ad aiutare la Maceratese. Se questa è la volontà della società è stato inutile. Che delusione.
tutti i tifosi dell’ HR non vedevano l’ora di rivedere la tua faccia…che vai a fare in Sicilia? il pacco parco giocatori per settembre?
un altro anno di transazione????
devi capire che vuole fare il presidente?
cara societa dopo non vi lamentate se il pubblico non risponde!
guardate i pesciaroli,per invogliare la piazza hanno preso un allenatore di prestigio e detto chiaramente che puntavano a vince e il pubblico ha risposto,qui invece si tiene un ds che ha scontentato tutti e fatto molti sbagli basti ricordare che l’unico giocatore degno di nota non stato portato dal ds ma dall’allenatore che giustamente dopo averci salvato è stato cacciato senza un grazie!!come pensa cara societa di invogliare noi tifosi con queste premesse?
Che tristezza… Che infinita tristezza…
I risultati dell’anno scorso sono sotto gli occhi di tutti, se c’era una prima mossa da fare per ripartire con rinnovato slancio era quella di allontanare il più possibile Sampino dalla Maceratese. Sono lieto di sapere, sig. presidente, che si riparte fin da subito dal caro vecchio DS Sampino, e cioè dall’unica causa della disastrosa stagione passata. Bel colpo, riconfermare Sampino non dev’essere stato facile, con tutte le squadre che l’avrebbero voluto come DS.
Ormai ho perso le speranze di sentire due parole due di ringraziamento per noi tifosi, che nonostante tutto siamo sempre stati al fianco della squadra fino all’ultima giornata, ma confido ancora che qualcuno della società si degni di ringraziare pubblicamente mr. Nocera per la salvezza, ottenuta a discapito di un operato del DS a dir poco disastroso. Detto questo, in attesa delle nuove mosse di mercato (per sapere le quali mi abbonerò al corriere di Acitrezza), attendo con fiducia le scontate dichiarazioni riguardo lo scarso numero di tifosi persenti all’HR.
Sampino, non c’è bisogno che in Sicilia ci vai già adesso, i giocatori come quelli che hai portato l’anno scorso li trovi quando vuoi, in qualsiasi oratorio, anche a settembre…
Cari tifosi dal nome dell’allenatore già si capirà che intenzioni avrà la società…perchè saremo pure ingenui ma non del tutto rimbecilliti…perciò se arriva il famoso giovane avremo la certezza che si tratterà di un pupazzetto messo lì dal nostro ds che continuerà a fare ciò che vuole…se arriva un nome buono bisognerà vedere se proviene dall’universo dei fratelli Pagliari, molto vicini a Sampino…se verrà riconfermato Nocera griderò al miracolo….
non riesco a capire come dei tifosi di vecchia data ancora credano nella favola che il merito della salvezza sia di mister nocera. dovremmo dire tutti insieme grazie montegranaro!!!!! anche perche’ se non ricordo male l’allenatore veniva molto criticato quando vinse il campionato con la rata,si diceva che doveva ringraziare le punizioni di vagnoni e non il suo gioco. anche quest’anno (montegranaro fuori ed altre) non siete stati molto teneri con “santo nocera”
Io sono e sarò sempre un estimatore di Nocera. Nella famosa stagione 2004/05 costruì, insieme a Giulio Spadoni, la sua squadra, fatta di giocatori espressamente voluti da lui. E mi pare abbastanza assurdo dire che quel campionato fu vinto solo grazie alle punizioni di Vagnoni…la squadra esprimeva un gioco non spettacolare ma assolutamente concreto e incisivo…una difesa granitica che prese pochissimi gol…un centrocampo di sostanza con il motorino Bucci e gli esperti Castiglione e Vagnoni….forse l’unica pecca fu la mancanza di un vero bomber di razza, ma nonostante ciò l’attacco biancorosso risultò il migliore del campionato…e poi vogliamo parlare di come sa motivare i giocatori Nocera ?
Esatto Glauco. Vagnoni fu assolutamente perfetto quell’anno, in attacco è vero, eravamo poca cosa (Pezzoli, Crocetti, Oriente, la fugacissima apparizione di Colaneri…) ma l’anno dopo sarebbe arrivato un certo Cristian Pazzi, che giocava nel Grottammare e dopo di noi finì a giocare con il Pescina VDG se non sbaglio, squadra che si poteva permettere di tenere in panchina un certo Lemme). Ma la difesa? Ne vogliamo parlare? Bessone-Pesic, centrali, Romagnoli che esprimava già allora un ottimo calcio, Massimiliano Albanesi portiere. Il centrocampo uno dei più completi mai visto negli ultimi anni, sia per polmoni (Bucci detto “settepolmoni” dall’amico Enrico Scattolini, che non esagerava, visto come si dannava in campo), Iommi-Casriglione sulle fasce, il già citato Vagnoni che era infallibile sui calci di punizione. E l’anno dopo terzi in serie D.
Quindi qualcosa di buono Spadoni e Nocera lo hanno fatto,almeno a Macerata; a Fermo non si sono ripetuti, amen. Nocera ha dato una svolta quest’anno, perché la squadra di Porro era stata costruita – obiettivo dichiarato – almeno per i playoff. Si sapeva che con la Samb il campionato non lo si vinceva, e ok. Ma salvarsi alla penultima giornata non era nei piani della società. Pur con tutti i lmiiti che Nocera ha, sbaglia ovviamente anche lui, probabilmente non fa giocare le sue squadre come il Barça, ma preferisco un’annata di vertice che retrocedere con i complimenti di aver fatto un bel calcio.
Comunque per ora di certo si sa solo che rimane Sampino, non è chiaro nemmeno chi siano i due imprenditori pseudo-interessati alla Maceratese, non si sa chi dei giocatori verrà confermato…
Poi se si vanno ad analizzare le partite, come fa il sig. Federico Sgrilli, stringi stringi vai a vedere anche che bisognerebbe fucilare (metaforicamente parlando) Verazzo perché alla prima contro il Real Metauro s’è mangiato dei goal a porta vuota, oppure Settecase perché sono più le volte che è stato espulso recando danno alla squadra di quelle in cui è rimasto in campo, o Perrotta che strafottente manda aquel paese tutti e passeggia in campo, oppure la Vis Macerata che con noi fa la partita della vita obbligandoci al punto e con le nostre dirette avversarie prende tranquillamente due-tre goal in casa…oppure la Samb che viene umiliata dal potentissimo Grottammare una volta raggiunta la D.
Quindi se le vediamo una per una le partite, dovremmo dire grazie, ma dovremmo anche mangiarci le mani per i punti persi per strada e pure per certi risultati quantomeno imprevedibili di fine campionato.
E basta sempre con queste polemiche una volta tanto accettiamo le scelte di chi tira fuori i soldi, noi dobbiamo fare soltanto i tifosi e possibilmente andare allo stadio sempre !!!!!
tornando a tema, indipendentemente da Nocera, la conferma di sampino è una vergogna assoluta
una domanda per il ds che legge il forum:i soldi di scuffia che dovevano arrivare un paio di mesi fa(cosa che tu ci hai detto ad una riunione)che fine hanno fatto?si parla di €100000
nessuno ha niente di personale contro SAMPINO, ma gli errori commessi quest’anno sono sotto gli occhi di tutti e se si vuole ripartire alla grande ci vuole un grande allenatore che sappia formare una squadra,altri imprenditori che aiutino il buon presidente PACI, che vorremmo un pò più autoritario, e che sappia riportare entusiasmo a un pubblico fedele ma non rimbecillito, ma già la prima mossa di tenere Sampino annuncia nuvoloni neri all’orizzonte………e questo senza tenere in alcun conto se si voglia lottare per l’alta classifica o se si debba fare un campionato ………………………di transizione (?)
FACCIAMO L’ERBA SINTETICA ALLO STADIO DI COLLEVARIO
DAL MOMENTO CHE I RAGAZZI HANNO UN FUTURO PIU CHE ASSICURATO E DI SUCCESSO NEL CALCIO MACERATESE !
Concordo pienamente con sergiodoc.Purtroppo la realtà del calcio biancorosso spesso è sfuggita a tale regola.Proprio per questa ragione, la Maceratese ha perduto,anni fa, il treno giusto per il suo take-off con Monachesi.Da quel momento sono stati dolori,salvo i due splendidi campionati della gestione Malavolta.
Ora (è ufficiale)sono entrati due nuovi imprenditori nella dirigenza biancorossa;Paci sta cercando di allargarne la base,in primis con il recupero dell’indispensabile Maurizio Mosca.Sono stati allacciati contatti con allenatori importanti per la categoria.Uno è addirittura è un nome clamoroso(e non mi riferisco a Jaconi,per altro già avvicinato):dipenderà solo da lui accettare.Mi sembra che i primi passi della nuova stagione siano promettenti. E’ quindi importante che il lavoro di chi si impegna finanziariamente sia rispettato e che ognuno ritorni al proprio ruolo.A proposito:quello di Sampino sarà di consulente di mercato;arriverà un nuovo DS particolarmente esperto del mercato domesico.