di Alessandra Pierini
Il primo abbraccio di Romano Carancini, quando la vittoria è ufficiale, è quello con il padre, visibilmente commosso, econ gli altri membri della sua famiglia. Intanto il cellulare squilla a vuoto. Sono tutti amici che vogliono complimentarsi. In pochi minuti sono ben cinquanta le chiamate perse.
Poi arriva il passaggio di consegne, simbolico, fra il sindaco uscente Giorgio Meschini e il suo successore.
Nell’ufficio che lo ha visto protagonista per dieci anni, Meschini consegna a Carancini la fascia tricolore.
E come prima cosa, Carancini concede l’onore delle armi al suo avversario.
“E’ stata una vittoria difficile. Avevamo di fronte un candidato autorevole come Fabio Pistarelli. Ora sarà molto importante scegliere la nuova Giunta con coraggio e in armonia con tutte le componenti della coalizione”.
In termini concreti, il nuovo sindaco conferma quanto aveva annunciato in campagna elettorale. “Il primo intervento sarà relativo al bilancio. Dovremo trovare 100-150mila euro per i problemi immediati delle famiglie in difficoltà”.
Poi è il momento dei brindisi e dei festeggiamenti. Romano Carancini alza il bicchiere e brinda “alla città”, mentre Meschini lo invita a salire nei prossimi giorni in Comune “per cominciare a vedere qualcosa insieme”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ed il non-governo continua…
Ha consegnato la fascia tricolore?
Bene perchè almeno negli ultimi 3 anni (che poteva caminare a 4 cilindri) ha sempre singhiozzato con una scassata macchina che arrancava a tre.
.
.
Se una stagione si è chiusa, così come il neo Sindaco ha impostato la sua campagna elettorale (“comincia una nuova storia”), che dalle promesse passi subito ai fatti e faccia pulizia e pensioni definitivamente vecchie cariatidi, portaborse incapaci, nani politici e ballerine di seconda fila.
MI SEMBRA DI CAPIRE CHE NON HAI VOTATO CARANCINI, MA VISTO CHE HA VINTO CHE NE DIRESTI DI FARLO “COMINCIARE”PRIMA E POI EVENTUALMENTE CRITICARE? O FAI PARTE ANCHE TU DI QUELLI CHE NON HANNO VOTATO E POI
CRITICANO TUTTI, VECCHI, NUOVI, VINCITORI, VINTI, COSI’ TANTO PER FARE QUALCOSA?
Pistarelli ha perso 2 volte in due settimane, Macerata ha scelto, rispettate il voto!
Evidentemente la gente non c’è cascata alla tesi del declino, e qui alla paura dell’ignoto prevale ancora la solidarietà e l’ospitalità.
Spero ora cessi anche la campagna stampa che negli ultimi mesi ha descritto falsamente questa città come il far west dell’insicurezza e in mano alla criminalità
Vai Romano in bocca al lupo
@Macerata59
Che pur essendo di centrosinistra io NON fossi un fan sfegatato di Carancini lo sanno tutti qui su CM.
Ho soltanto espresso alcune mie considerazioni.
Se il neo Sindaco smentisse le mie sensazioni non potrei che essere contento.
Complimenti a Carancini per la vittoria, ma si ricordi che la metà di macerata gli ha votato contro. Buon lavoro e mantenga le sue promesse!
@ Renna
Se ne faccia una ragione…ha vinto Carancini…
premetto che non ho votato carancini,ma da maceratese amante della mia citta gli faccio i migliori auguri e spero che in questi 5 anni mi faccia cambiare idea su di lei!
Non vedo l’ora che cominci i lavori del parcheggio a Rampa Zara!
Come abitante di Santa Lucia le consiglio tra le priorità anche una soluzione della viabilità di questo quartiere altrimenti si ritroverà a breve un’altra “Vandea” come Villa Potenza (seppur meno popolosa)
Signor Renna non è esatto dire che la metà di macerata ha votato contro Carancini.
In verità il 49,7% degli “elettori” ha votato per Pistarelli.
Fabio ha fatto tutto il possibile, ma ha visto quanti candidati della sua lista hanno preso meno di 60 preferenze nel primo turno? Quanto potevano poi portare a Pistarelli nel ballottaggio?
W il non-governo della sinistra maceratese!!!
hanno portato al ballottaggio più degli elettori di carancini che infatti ha perso 1000 voti
Sig.Rayan hanno portato a pistarelli il massimo che potevano al 1′ turno ed essendo poco, pistarelli non ha perso consensi al ballottaggio.
I candidati delle liste di carancini invece al 1′ turno hanno portato molti voti personali e non sempre i voti personali sono trasferibili.
Perchè non prova a sommare le preferenze prese da tutti i candidati consiglieri delle liste collegate a carancini e quelle prese invece dai consiglieri delle liste legate a pistarelli?
Verrebbe da pensare che nel centrosinistra ci sia stata competizione tra candidati forti e nel centrodestra tra candidati forti e candidati deboli. ( per far prima limiti il paragone a pd e pdl)
Buona giornata.
PER CARANCINI.
Prima ordinanza: apertura OBBLIGATORIA delle attivta` commerciali il sabato e la domenica.Per ora solo nella zona del centro.(attivita` aperte 7/7)
Apertura OBBLIGATORIA di tutti musei e luoghi di interesse pubblico e turistico.
Per raccogliere i fondi di 150 mila euro organizzare mezzo stampa e tv locale una campagna pubblicitaria gratuita ad organizzare una colletta cittadina (semplicissima) da destinare all`aiuto delle famiglie.Organizzare quattro fine settimane in centro con volontari (gratuiti) per raccogliere i fondi.
Io posso mandarvi e venire con due tre band inglesi che di solito suonano in strada qui e ospitarle a casa mia a macerata.
ecc.ecc.
Raccolti i fondi una bella foto dei partecipanti e poi DONARE (cioe dare conforto gratuitamente a chi ha bisogno).
BELL`ARTICOLO SU CM E TELEGIORNALI NAZIONALI.
MACERATA RACCOGLIE 150 MILA EURO E LI DONA ALLE FAMIGLIE.
Avete il coraggio?
Ho letto che in consiglio comunale siederanno un polizziotto e un carabiniere. Ottima cosa, se non perderanno tempo a controllarsi tra loro avranno molto lavoro da fare guardandosi semplicemente intorno. Se lo faranno renderenno un grande servizio alla città, alla politica e al paese.
l’idea di Marcelli mi piace ed è fattibile…