Macerata fa il pieno di visitatori
Quasi mille a Palazzo Buonaccorsi

Tanti turisti per le festività di Pasqua

- caricamento letture

Pasqua-Buonaccorsi

di Alessandra Pierini

Le previsioni meteo e il maltempo di questi giorni non hanno scoraggiato turisti e visitatori che hanno comunque approfittato di queste giornate di festa per visitare la città di Macerata. Già a partire da sabato mattina gruppi organizzati e famigliole armate di macchine fotografiche e telecamere si sono riversate nel  centro storico cittadino, anche molti maceratesi hanno approfittato dell’apertura festiva contemporanea di tutti i principali monumenti e musei cittadini per riappropriarsi della loro città.
La pioggia ha premiato i luoghi chiusi e Palazzo Buonaccorsi ha fatto il pieno: “Oggi siamo già a quota 250 persone e aspettiamo diverse altre persone – ci dice Giuliana, addetta ai servizi museali del Palazzo, inaugurato da pochi mesi – ma tra il giorno di Pasqua e sabato  abbiamo contato più di 600 visitatori. Sono passati diversi gruppi organizzati ma soprattutto turisti autonomi.” Il Museo della Carrozza e Palazzo Buonaccorsi rappresentano un ottimo biglietto da visita per Macerata e stuzzicano la curiosità di molti: “Ci chiedono notizie sulle carrozze, sulla loro costruzione e sulle caratteristiche ma in particolare i visitatori sono curiosi di conoscere la storia della famiglia Buonaccorsi e dei loro eredi. Tutti sono entusiasti del giro virtuale in carrozza che attira moltissimo anche i più grandi.”

pasquapalazzoricci1-300x200

Anche lo Sferisterio e la Torre Civica sono rimasti aperti per tutto il  week end e l’associazione Macerata Incoming che ne gestisce l’apertura ha anche curato l’accoglienza per 3 gruppi : “Siamo molto soddisfatti – ci dice Elena, responsabile dell’info point – abbiamo offerto a 3 gruppi, provenienti da Napoli, Bari e Faenza degli itinerari in provincia di Macerata e hanno tutti espresso il loro apprezzamento per il nostro territorio. Anche molti singoli turisti hanno affollato la nostra città: tra Sferisterio e Torre Civica abbiamo contato circa 230 persone.”
Molti sono i turisti che arrivati di fronte allo Sferisterio, non ne conoscono la storia nè la funzione, “E’ aperto l’emisfero?” chiede un signore proveniente da Mestre, ma tutti rimangono piacevolmente stupiti nel varcare l’ingresso e nel trovarsi di fronte al suggestivo teatro all’aperto la cui maestosa bellezza è impercettibile dall’esterno.

pasquabuonaccorsi3-300x199

Centinaia di visitatori anche al Teatro Lauro Rossi il quale è rimasto aperto pur non essendo in programma spettacoli. “Ieri sono venute moltissime persone – ci dice Stefano, custode del Teatro – sicuramente più di 300 e anche oggi non ci siamo annoiati. I maceratesi sono pochi, vengono tutti dal resto d’Italia o persino dall’estero. Secondo me, la pioggia ha anche favorito il centro storico, con il sole molti avrebbero scelto di passare la giornata all’aperto al mare o in campagna.”
Non fa eccezione la Pinacoteca di Palazzo Ricci che ha offerto al pubblico la sua preziosa collezione di opere del XX Secolo, compresi i capolavori futuristi. “Sono venute più di 200 persone in questi giorni – ci dice la guida  – e tutti hanno apprezzato moltissimo la collezione. In passato molti si lamentavano che la Pinacoteca fosse poco pubblicizzata ma la Fondazione ha provveduto al meglio e i risultati si vedono.”

pasquapalazzzoricci

Nonostante la pioggia renda meno piacevole il giro in città, i commenti dei turisti sono molto positivi: “Avete moltissime cose belle a Macerata, siete ricchi di storia e cultura” ci dice una signora arrivata sabato mattina da Udine. “Anche noi a Perugia – ci dice un altro visitatore – abbiamo un centro storico straordinario e tanti bei teatri che propongono delle stagioni teatrali interessanti ma lo Sferisterio è veramente particolare, non avrei mai immaginato così bello. La prossima volta che lo vedrò in televisione mi farà tutto un altro effetto.”

(Foto di Guido Picchio)

pasquabuonaccorsi4-300x199

pasquabuonaccorsi1-300x208



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X