di Andrea Busiello
La vittoria in gara 2 contro Modena ha aperto scenari davvero interessanti. Ora la semifinale contro Trento è molto più vicina anche se ancora tutta da conquistare; la Lube di queste due gare ha sempre dato la sensazione di essere una squadra forte e anche nei momenti di difficoltà non ha mai ammainato bandiera bianca come invece in passato succedeva con costanza. In vista della terza sfida e facendo un bilancio dopo queste due gare abbiamo ascoltato la voce della presidentessa Simona Sileoni (nella foto) la quale esprime tutta la sua gioia per questo ottimo inizio dei play off.
Presidentessa Sileoni, come giudica queste prime due sfide dei play off?
“Ho visto finalmente una squadra vera e con un grande cuore. Tutti aspettavamo questo tipo di prove dalla squadra; quest’anno avevo visto giocare su questi livelli i ragazzi solo nella Supercoppa ed ora stiamo davvero giocando su ritmi altissimi e soprattutto vedo quella voglia di vincere fondamentale per andare avanti”.
Qual è stata la mossa che ha portato la Lube a giocare così bene in queste sfide?
“Non saprei. Sono diversi i fattori ma credo che la cosa più importante è che ognuno dei giocatori si sia guardato dentro ed abbia tirato fuori tutto in ogni circostanza; ieri ad esempio un Vermiglio che salva una palla di piede e poi attacca da seconda linea testimonia quanta voglia di vincere c’è nella squadra. Sono davvero felice di questo inizio dei play off ma non tanto per i risultati quanto per il gioco espresso”.
La semifinale è dietro l’angolo: domenica avrete il primo match ball…
“Siamo sul 2-0 ed il vantaggio è importante ma per arrivare in semifinale dovremo vincere ancora un’altra sfida; con l’affermazione di gara 2 abbiamo messo un’ulteriore mattoncino ma per costruire la casa la strada è ancora lunga. Sarebbe bello festeggiare la Pasqua con la qualificazione alla semifinale, io ci credo”.
Sia in gara 1 che in gara 2 il sostegno del pubblico maceratese è stato decisivo: anche nella terza sfida non sarete soli…
“Si, i tifosi in questo inizio dei play off sono stati determinanti. In gara 1 alla fine della sfida sono andata sotto la curva ad applaudire i nostri supporter perchè sono stati magnifici; mi ha fatto davvero piacere vedere una risposta così massiccia all’iniziativa della società di mettere a disposizione pullman e biglietti in maniera gratuita. Mi auguro che anche a Modena per la terza sfida si riproponga la stessa armonia”.
Certo che questo Stankovic in coppia con Podrascanin forma un duo fenomenale al centro…
“Come affermare il contrario. Il ragazzo ha avuto bisogno del suo tempo per inserirsi in squadra ma adesso sta davvero giocando su livelli eccellenti; credo proprio che in coppia con Podrascanin formi un duo eccezionale e siamo felici di averli noi”.
Merita la riconferma per la prossima stagione?
“Per il momento non vogliamo parlare di mercato ma solo di play off. Quando cadrà l’ultima palla della stagione ci metteremo a tavolino e valuteremo il da farsi, per ora non vogliamo pensare minimamente al mercato”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
si è stato tutto bello meno due cose:
1)i fischi a Dennis; non capisco perchè ogni ex, che tra l’altro ha contribuito alle vittorie Lube, debba poi fare i conti con questo atteggiamento incivile e poco riconoscente.
2) l’atteggiamento del pubblico, al Fontescodella, contro i tifosi del Modena che , secondo loro, avevano il difetto di incitare la loro squadra con grida e tamburi.
Mi piacerebbe che la dirigenza prendesse posizione su queste cose.
Basta moralismi
1) Non è fischiato perchè è un ex, ci sarà un preciso motivo se viene fischiato?
Oltretutto è stato fischiato per farlo sbagliare cosa che SUCCEDE ovunque.
2) Tu cosa ne sai del perchè il pubblico del Fontescodella ha avuto un certo atteggiamento contro i tifosi di Modena? Ma quanto tempo è che segui la Lube? Risparmiati questa critica si vede che non vieni molto al palazzetto!
Tu pensa non si può manco fischiare un avversario(parlo in generale) !