di Alessandra Pierini
Erminio Marinelli, 58 anni, medico di base, ex sindaco di Civitanova Marche di cui è attualmente vice sindaco, capogruppo del Pdl nella Provincia di Macerata, è il candidato alla presidenza della Regione Marche. Sarà lui il diretto avversario dell’attuale Presidente Giammario Spacca. La sua candidatura, annunciata già da qualche giorno, è stata ufficializzata ieri nella sala congressi dell’Nh Hotel alla presenza degli esponenti di Pdl e Lega Nord. A sostenerlo non potevano mancare Remigio Ceroni, coordinatore regionale del Pdl e il suo vice Carlo Ciccioli che lo hanno affiancato nel corso della cerimonia. Ad un giorno dall’ufficializzazione Marinelli è già al lavoro per preparare una sfida che promette di essere molto impegnativa.
Marinelli, come vede le Marche in questo momento?
“Vedo le Marche sonnacchiose, abitate da marchigiani che ogni giorno si alzano, si rimboccano le maniche e vanno al lavoro con grande impegno, senza chiedere mai niente. Vedo le Marche ingessate e non protagoniste. Vedo nella mia Regione molte potenzialità che non vengono sfruttate come meriterebbero.”
Si aspettava fino a poco tempo fa la sua candidatura alla presidenza della Regione Marche?
“No, è nata due settimane fa durante un incontro con persone importanti tra le quali Aguzzi, il Sindaco di Fano, Federico Vitali e il magistrato Lupacchini. Mi è stata chiesta la mia disponibilità come uomo di partito e del Pdl. Dopo mille ritrosie legate ai miei impegni e allo scombussolamento dei prossimi due mesi, ho accettato e mi sono messo a disposizione.”
Come vede l’alleanza tra Udc e Pd alle prossime elezioni regionali?
“Non esprimo giudizi ma perplessità. Credo che la politica abbia fatto un errore che genera grande confusione nell’elettorato. Io ho nell’Udc molti amici che resteranno tali, indipendentemente dalle vicende politiche.”
Cosa può comportare questa alleanza in Regione per la Provincia di Macerata?
“In Provincia ci sarà bisogno di intelligenza e saggezza da parte di tutti perchè ci troviamo in una condizione strana, nuova, mai percorsa. Non so come andranno le cose ma so che l’elettorato è fatto di persone con cuore e cervello che credono a certi valori e faranno le loro valutazioni prima di andare a votare”
E’ diventato in passato Sindaco di Civitanova Marche grazie all’apporto delle liste civiche. Pensa di seguire lo stesso percorso alle regionali?
“Stiamo lavorando per questo e spero di affiancare le civiche all’alleanza classica che vede insieme Pdl, Lega Nord e Destra Sociale”
Secondo lei, Civitanova conta politicamente di più di Macerata come affermano in molti?
“No, assolutamente. In queste affermazioni viene tirato fuori il campanilismo che secondo me ha ancora un senso solo nelle partite di pallone. Io sono nato a Pioraco, ho studiato a Macerata, ora vivo a Civitanova e conosco molto bene tutta la provincia. Ritengo che Macerata sia una bellissima città anche se mi auguro che cambi il suo colore politico, in questo sono un ultrà di centro destra.”
Su cosa punterà in campagna elettorale?
“Il tema fondamentale sarà quello del lavoro, poi l’ambiente, le imprese e gli artigiani. Credo che i lavoratori debbano avere una coesione sociale. Un ruolo importante spetterà alle infrastrutture che hanno sempre maggiore importanza. Vorrei anche rivalutare quelle che sono e maglie nere dell’attuale amministrazione regionale, il turismo e la cultura.”
Quale sarà il suo primo intervento se dovesse essere eletto?
“E’ così lontano il 29 marzo che per ora, pur guardando sempre lontano, non mi sento di pensarci. Ho lavorato anche questa mattina per prepararmi ad una campagna elettorale che è per me un’esperienza nuova visto che finora ne ho fatte cinque ma non a livello regionale. Forse anche per il mio lavoro, sono molto concreto, non faccio voli pindarici.”
Ritiene che lo spot della Regione Marche che ha Dustin Hoffman come protagonista sia rappresentativo della nostra regione?
“Chi governa ha il diritto di fare ciò che crede più giusto e di farlo come crede meglio. Non critico quindi il prodotto, dico però che spendere 1.700.000 euro in un momento in cui, nelle Marche, è in continuo aumento il numero dei cassa integrati non mi sembra la scelta più adeguata.”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nel PdL una chiara retrocessione dalla regione, per Macerata, ed un avanzamento per Citanò
.
.
Sarebbe forse io caso, però, che l’intervistatore ad una risposta farlocca chiedesse maggiori spiegazioni: cosa cavolo centrano i costi dello spot con Hoffman con i cassaintegrati???
Mica li ha messi in cassa integrazione la Regione….
Penso che la candidatura di Marinelli sia anche il riconoscimento di un grande percorso politico che Erminio ha fatto in tanti anni. Un innamorato della sua città e amato da tanti suoi concittadini, un bravo medico,un uomo di sport. Io lo ricordo, giovane medico sociale della civitanovese, sgambettare al Polisportivo per soccorrere i suoi giocatori..e rileggo ogni tanto i suoi complimenti quando la mia maceratese tornava in C2..giocherò questo derby da avversario, ma non si può non augurarti un sincero in bocca al lupo. maurizio mosca
@ cesari: lo dica a chi ha perso il lavoro nell’ ultimo anno!
Ad esempio si sarebbero potute ridurre le accise regionali sul carburante?
O dare un incentivo ai mezzi pesanti per prendere l’autostrada anziché la statale, con conseguente riduzione delle pm10?
O fare un nuovo casello a Porto Sant’Elpidio?
O costruire un impianto per la produzione di biogas da rifiuti, così da ridurre il costo della “TARSU” e mitigare il deficit energetico regionale (importiamo + del 50% della corrente da fuori regione!)?
Momo si candida a governatore?
no gabor..non preoccuparti. penso però che non sia un incontro di boxe tra Spacca e Marinelli ma una grande partita di calcio con migliaia di giocatori e due capitani. per farti capire meglio..se vincesse Marinelli non sarei preoccupato perchè lo ritengo un’ottima persona,ma io giocherò per la squadra di Spacca. alle comunali, per esmpio, se vincessero i tuoi amici allora sì che sarei preoccupato per la mia città!! cambia la foto..mangi sempre..con affetto architetto…..
Maurizio, anche se sei stato uno dei pochi a non darmi la solidarietà dopo la minaccia dell’omino verde, ti faccio i miei più vivi auguri per la tua campagna elettorale.
Caro Gennari….
Ridurre l’accise reginale sul carburante IN PRATICA, cosa signfica?
Che il disoccupato avrebbe RISPARMIATO al mese quanto: 5 euro? 10 euro?
E credi che risparmiare 10 euro gli avrebbe risolto il problema del lavoro????
Gli incentivi alle centinaia di mezzi pesanti che circolano sulle strade regionali, cioè un misero incentivo di qualche decina di euro per camion???
Poi sai quanto gli interessa al disoccupato se il camionista risparmia dieci euro: mica il camionista gli trova lavoro….
Il casello a Porto S. Elpidio?
Tralasciandoil fatto che dovrebbe essere di competenza anche della Società Autostrade (e che credo costi molto di più di quello che si è finanziato per lo spot) ma…. Sapessi cosa gli può fregare al disoccupato del nuovo casello: certo se abita a San Elpidio il disocuppato andrà “più velocemente” a fare in cu@@….
Anche sulla Tarsu, ammesso e non concesso che un singolo impiato possa da solo raddrizzare il deficit regionale,quanto sarebbe calata la Tassa sui Rifiuti?
10 euro a famiglia? 15 euro?
Come sopra: sai dove te li metterebbe (senza vasellina e tutti in monete da 50 centesimi) il disoccupato quei 10 euro quando non ha più un lavoro???
Caro Maurizio, “Il Mangiatore di fagioli” del Carracci sarà sostituito con una foto tessera del buon Pirchio. In quanto al Momo ti ricordo che fu un soprannome dato dal sottoscritto a tuo fratello Roberto. Infine ti confesso che avrei votato per te qualora ti fosse riuscito di diventare leader del Terzo polo. Purtroppo ad un certo punto, forse per mania di protagonismo, hai “scarellato” andando più contro che a favore di una aggregazione alternativa che stava prendendo forma. Infine ti ricordo che proveniamo dagli stessi quartieri popolari e che mi sei stato sempre particolarmente simpatico. Comunque alle regionali sarò dalla parte di Erminio Marinelli.
vorrei solo sapere dal carissimo Dott.Marinelli se dovesse vincere le elezioni regionali cosa crede di fare della sua professione di medico generico….perche’ le due situazioni mi sembrano parecchio incompatibili. Forse è ora che scelga quale “mestiere” vuole fare….i pazienti hanno bisogno di attenzioni e di tempo, e forse un politico a quel livello ne ha poco o per nulla, altrimenti rischia di fare male entrambe le cose!!! o no??