di Alessandra Pierini
La palestra della Scuola elementare di Via Pace resterà chiusa fino a che il Comune di Macerata non provvederà a metterla in sicurezza. La decisione, presa dai dirigenti scolastici, è stata maturata dopo che, nei giorni scorsi, due bambini si sono scottati durante l’ora di ginnastica entrando in contatto con i tubi del riscaldamento che in palestra, come in alcune aule, sono scoperti e raggiungono alte temperature. Fortunatamente le conseguenze degli incidenti sono state di non grave entità: una bambina della classe terza si è ustionata ad un braccio, mentre l’altro bambino è incorso in una scottatura molto leggera. Ora però i responsabili scolastici vogliono delle garanzie.
“Già nello scorso giugno – fa presente la fiduciaria e portavoce del Preside Graziella Fammilume – abbiamo presentato una richiesta per la messa in sicurezza, lo stesso Preside aveva sollecitato l’intervento e il responsabile della sicurezza aveva inviato materiale fotografico. Solo oggi i tecnici comunali ci hanno assicurato che entro mercoledì metteranno tutto a posto. Nelle aule abbiamo coperto i tubi con i banchi ma in palestra è più difficile controllare i bambini e perciò abbiamo chiuso la palestra. Spero che presto la situazione sarà risolta perchè l’ora di educazione motoria per i bambini è molto importante.” Anche i genitori degli alunni, nei giorni scorsi, hanno manifestato il loro dissenso verso una situazione che si è protratta troppo a lungo e che richiede una soluzione immediata. Intanto fino a mercoledì nessuno entrerà in palestra.
(Foto di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Perchè i funzionari unici responsabili (Ben Pagati) non hanno mai responsabilità di nulla? Quale scuola asilo nido in Italia ha i tubi scoperti del riscaldamento?
è una vergogna.
è uno scandalo!!!!!
immagino che non hanno soldi a disposizione…. ma qui sarebbero bastati 100 € per comprare un isolamento per i tubi…..
Pensare di lasciare il proprio figlio ad una scuola dove ci sono dei tubi scoperti è sconcertante, da mamma non ci posso neanche pensare…. se penso che è poi la scuola vicino alla nostra casa e che quindi in futuro mio figlio dovrà frequentarla mi sento male!!!! Il Comune di Macerata è veramente alla sbando completo…
chi è il funzionario comunale responsabile della scuola?
Filippo la domanda esatta sarebbe: chi è il funzionario responsabile della scuola che oggi ha rassegnato le sue irrevocabili dimisisoni???
Non credo che si sia dimesso nessuno.Non e` nel nostro stile.
Oforse e` vero. Sarebbe incredibile e se lo fosse.
Cosa fa` tutto il giorno nella suola per non vedere neppure dei tubi scoprerti.I miei bimbi hanno frequesntato il nido in quella scuola quando abitavo in via Guidi
Che ha rassegnato le sue irrevocabili dimissioni prevedo nessuno. E tuttavia, chi è il funzionario comunale responsabile della scuola?
Caro Fabio, purtroppo io parlo di “come dovrebbe essere”….
Invece sotto questo aspetto l’Italia è ancora borbonica e clientelare per cui scommettiamo che alla fine (come quasi sepre accade) la colpa sarà del destino (sempre ovviamente cinico e baro) e per l’incuria e la negligenza nessuno verrà mandato a casa?
Comunque a parte il responsabile(se cen`e` uno) anche le maestre e i bidelli sono ciechi.
allora mi sembra che viviamo in un menefreghismo totale scusate il termine) ma sto dimenticando l`italiano.
Come ti ho già detto Fabio (mi permetto di darti del tu) io sono ottimista, ma non vedo il futuro italico tanto bello.
Certo che le maestre o i bidelli avrebbero dovuto accorgersene, ma qui il motto di tante famiglie è “chissenefrega”.
Suona un allarme di casa? Un allarme di un’auto?
il 90% si gira dall’altra parte e fa finta di non sentire e quasi nessuno chiama le forze dell’oridne (per poi sbraitare ed indignarsi se, la volta successiva, capita a loro).
Non siamo più un Paese di santi, inventori e navigatori (se lo siamo mai stati!) ma più semplicemente, come educazine civica, siamo la punta avanzata del III Mondo.