Si concretizzano i già ipotizzati interventi per migliorare la sicurezza dei diversi e rilevanti flussi di traffico che giornalmente convergono sul nodo stradale di Passo di Treia. La Giunta provinciale di Macerata ha approvato il progetto che prevede un investimento di un milione di euro per la realizzazione di due rotatorie e l’allargamento di un ponte nel tratto più congestionato in prossimità della zona S. Marco Vecchio, tra villa Leonardi e villa Fermani. Le due rotatorie serviranno ad eliminare altrettanti pericolosi incroci, per altro destinati a subire ulteriori aumenti di traffico, sia per la presenza di nuovi insediamenti produttivi, sia in previsione della nuova struttura polisportiva nell’area Lube.
Gli interventi che la Provincia si accinge a realizzare, infatti, sono parte di quelli già indicati nell’accordo di programma stipulato la scorsa primavera tra il Comune di Treia e la stessa Amministrazione provinciale, al cui interno figurava – appunto – l’adeguamento della viabilità a Passo di Treia, che già da tempo rappresenta uno dei nodi stradali di maggior traffico in cui convergono più direttrici. Oltre al traffico proveniente dall’alta valle del Potenza o dalla costa, attraversano la località, infatti, anche gli automezzi provenienti da Treia, Macerata, Pollenza e Tolentino.
“L’intervento nel suo complesso – sottolinea l’assessore provinciale ai lavori pubblici, Antonio Pettinari – ammoderna la viabilità, garantendo maggiore sicurezza e contribuisce a valorizzare anche il contesto del territorio. La progettazione, sia relativa alle rotatorie, sia alla messa in sicurezza dei tratti di strada che si immettono negli incroci, così come l’ampliamento del ponte, hanno elementi di ornamento che ben si armonizzano con il paesaggio, senza distrarre l’occhio dell’automobilista ”.
Per organizzare al meglio il cantiere e ridurre nel tempo inevitabili disagi alla circolazione, saranno realizzati in unica fase i lavori per una rotatoria all’incrocio tra la strada 361”Septemepdana” e la strada “Giocchino Murat”, che da passo di Treia conduce a Tolentino; per una seconda rotatoria all’incrocio tra la stessa strada “Septemepdana” e la strada per Treia (nei pressi di Villa Leonardi); per l’allargamento del ponte sul Rio Palazzolo, situato tra i due attuali incroci. Tutte queste opere saranno completate con lavori di messa in sicurezza e con l’impianto di illuminazione cofinanziato dal Comune di Treia. L’allargamento del ponte su Rio Palazzolo consentirà un ampliamento della carreggiata stradale, portandola dagli attuali sette a dodici metri. Tutta la circolazione stradale risulterà più sicura. Le rotatorie, infatti, oltre ad eliminare la svolta a sinistra, inducono nell’utente un impatto viabilistico moderato, con manovre semplici e più corrette.
Nelle foto, “rendering” progettuali delle due rotatorie inserite negli attuali incroci .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se e` lecito chiedere:
Visto che l`articolo e` redatto al futuro potremmo sapere le date di inizio.?
Ma guarda che sorprendente sorpresa… La Giunta provinciale che si interessa fattivamente ai problemi viari di Treia! Ottimo. Chissà come mai??
Però è normale: come Remo Gaspari che pensò alle strade abruzzesi; come Merloni che pensò a quelle fabrianesi; solo il “nostro” non fece nulla per la sua Macerata. Chissà perché??
visto lo stato delle strade della provincia di Macerata, credo che queste due rotonde siano un regalo della Giunta Provinciale a Treia. Opere fondamentali! Presto la sede della Provincia a Treia!
non serve: Treia siede già alla presidenza e alla vicepresidenza della Provincia.
Segnalo a Davoli che Remo Gaspari si occupò fattivamente nemmeno di tutto l’Abruzzo, ma solo della zona intorno al suo paese, Gissi, nonchè dell’autostrada Roma-Pescara perchè gli serviva per andare su e giù dalla capitale, tanto che per completare la Roma-Teramo-Giulianova si è dovuto attendere il 2009…(L’Aquila? Teramo?). Piuttosto, per competenza, spetterebbe al nuovo sindaco oppure a Capponi adoperarsi per eliminare il passaggio a livello di Via Roma?
la competenza per fare un sottopasso in via roma è delle ferrovie dello stato(pare l’abbiano già deliberato)..è chiaro che si deve fare prima una bretella che dovrà servire per superare l’ostacolo lavori e la strada via mattei/la pieve,già approvata da comune,provincia,e mi pare regione, servirà anche a questo. spero non solo a questo…io credo sia giusto ed utile che la superstrada debba avere un uscita tra sforzacosta e piediripa da collegare poi proprio fino alla pieve, ma anche se mi va di culo e campo altri 40 anni io non la vedrò..spero lo possa fare mio nipote..per i lavori a treia mi pare giusto..il prossimo presidente tocca farlo di macerata..ma alla sfiga non c’è mai fine e sarà civitanovese purosangue e,concedetemi, pesciarolo!! e ci toglie pure la provincia… maurizio mosca
Ero un bambino quando giravo con la Fiat 125 di mio padre ed andavamo a comperare i regali di natale alla standa o all`upim passando per le stesse strade di adesso che sono rimaste uguali.
Ora e` il mio turno, porto i mie bambini in centro e fuori le mura ma le strade sono le stesse.
Quando portero` i miei nipoti a fare i regali di Natale le strade saranno le stesse.
Buon anno