di Matteo Zallocco
La Lube e la città di Treia sono in lutto per la scomparsa di Benito Raponi, fondatore nel 1967, con Luciano Sileoni, dell’omonima azienda produttrice di cucine che negli anni è sfociata in uno dei gruppi industriali del mobile più importanti d’Italia, e nel 1990 anche della società di pallavolo A. S. Volley Lube, di cui è stato presidente onorario per tanti anni.
Faceva il barbiere in piazza a Treia Benito Raponi quando insieme a Luciano Sileoni, che aveva una falegnameria decise di fondare la Cucine Lube, nome che deriva dalle iniziali dei loro nomi, Luciano e Benito.
Insieme fondarono anche la Sira (Sileoni-Raponi), uscita dal gruppo Lube da più di 15 anni, mentre Benito Raponi non era più socio del gruppo industriale Lube dal 2003.
Fino a quando ha potuto ha sempre seguito con calore le partite della squadra di pallavolo al palazzetto di Fontescodella.
Benito Raponi si è spento dopo una lunga malattia stamattina nella sua casa di Treia, all’età di 79 anni.
“Se n’è andato un vero pioniere della nostra industria – hanno dichiarato all’unisono Luciano Sileoni e Fabio Giulianelli, titolari della Lube – un uomo che con il suo intuito e la sua applicazione ha fornito un contributo inimitabile affinché l’azienda Lube potesse diventare la grande realtà che è oggi. Ma Benito era anche un grande amico di tutti, una persona genuina e benevola, che ha fatto tanto per il territorio e per tutta la sua comunità. Siamo vicini alla sua famiglia nel dolore per questo lutto, ci mancherà moltissimo”.
Alla famiglia di Benito Raponi le condoglianze della redazione di Cronache Maceratesi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
I funerali si svolgeranno sabato alle 15 al Duomo di Treia.