Convegno a Monte San Giusto
sulla metropolitana di superficie

- caricamento letture

FLORINDO INVITO

Da  “Uniti per Monte San Giusto”:

“Civitanova deve essere vista come città diffusa considerando i Comuni limitrofi parte integrante della stessa.

Nel nostro territorio sono nati insediamenti abitativi verso le aree periferiche dei Comuni per dare una possibilità a chi con un reddito medio-basso o ai giovani di possedere una abitazione. Aree però quindi poco servite dalle reti di trasporto.

Un momento di crisi come quello che stiamo vivendo ci impone anche riflessioni sulla necessità di possedere, utilizzare e mantenere un’autovettura privata.

La metropolitana di superficie è una risposta volta a consentire a tutte le persone di raggiungere le destinazioni prescelte per motivi di lavoro, di studio e di consumo, in tempi e con costi ragionevoli e in modo umanamente confortevole,.

Disponibilità quindi di un trasporto pubblico locale efficiente e sufficientemente radicato sul territorio, in alternativa all’auto privata.

La localizzazione delle nuove stazioni previste a Trodica di Morrovalle, Montecosaro Scalo, Santa Maria Apparente e Centro Commerciale Aurora di Civitanova sono finalizzate verso i principali servizi alla residenza e rispondono all’esigenza ed al diritto di mobilità per alcune particolari categorie di persone quali donne, anziani, bambini.

Di questo progetto si parlerà nel corso del Convegno organizzato dal gruppo consiliare “Uniti per Monte San Giusto” a Villa San Filippo Mercoledì 16 Dicembre alle ore 21,00.

Florindo Mancinelli Capogruppo onsiliare coordinerà i lavori che vedranno come relatori il Dott. Giuliano Bianchi Presidente della Camera di Commercio, il Dott. Franco Gazzani Presidente della Fondazione della Cassa di Risparmio di Macerata e il Prof. Antonio Calafati autore dello studio su il sistema territoriale di Civitanova Marche e sul treno urbano e mobilità sostenibile.

Saranno presentati i masterpaln del progetto redatto dagli Architetti Nardo Goffi e Giorgio Manzoni che si pongono appunto l’obiettivo di ridefinire la mobilità all’interno dei sistemi insediativi e tra sistemi insediativi nella prospettiva della sostenibilità ambientale e della coesione sociale”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X