di Andrea Busiello
La Maceratese mercoledì sarà impegnata a Montegranaro per il turno infrasettimanale del campionato di Eccellenza. Il match mette in palio punti importanti per due squadre che sono a metà classifica e che vorrebbero guardarsi avanti piuttosto che indietro. La Maceratese è reduce dal pari interno contro l’Urbania mentre la compagine di mister Malloni arriva a questo match sempre con un pari, quello conseguito in rimonta a Cingoli. Per presentare questa sfida abbiamo ascoltato il direttore sportivo del Montegranaro Fabio Massimo Conti (nella foto in compagnia del presidente Vecchiola, del mister Malloni e dell’addetto stampa Ubaldi), che tra l’altro è un maceratese doc e per lui stesso questa gara avrà il fascino del derby.
Conti, mercoledì ci sarà Montegranaro-Maceratese. Che partita sarà?
“Una partita molto difficile tra due squadre che vorranno migliorare la propria posizione di classifica. Noi siamo reduci da alcune ottime prestazioni e ci auguriamo che anche contro la Maceratese si possa riproporre il bel gioco visto. Sono convinto che sarà una gara molto combattuta”.
Per lei non è una partita come le altre: tanta l’emozione?
“Si, decisamente. Sono di Macerata e per me giocare contro la squadra storica della mia città, l’altra è la Vis Macerata, è qualcosa di emozionante. Mi piacerebbe fare lo scherzetto alla Maceratese anche perchè la vittoria in casa manca da molto al Montegranaro e sarebbe importante tornare a fare bottino pieno proprio contro i biancorossi”.
Tecnicamente parlando, secondo lei quali sono i punti di forza della Maceratese?
“Hanno sicuramente una squadra forte e piena di ottimi giocatori. Su tutti i vari Gentili, Timoniere, Landolfi, Settecase, Romagnoli e Trillini. Credo che il loro punto di forza sia stato fino ad oggi la difesa e noi dovremo essere bravi a cercare di scardinarla mentre dovremo fare molta attenzione all’ex di turno: Fabbri”.
Secondo lei come mai questa Maceratese non riesce ad ingranare?
“Difficile da esterno dire qualcosa in merito anche perchè io quest’anno la Maceratese l’ho vista giocare solo contro la Cingolana in casa e quella fu una partita negativa. Forse qualcosa non è andata con la gestione precedente di mister Porro e comunque ci si attendeva qualcosa in più da Verazzo, però realmente mi risulta difficile esprimere un giudizio su ciò”.
Un pronostico secco sulla sfida?
“Questa è una domanda disgraziata. Non faccio pronostici ma mi auguro solo che possiamo vincere perchè Montegranaro merita tanto e superare la Maceratese ci proieterebbe in posizioni migliori di classifica. L’ambiente che ho trovato qui a Montegranaro è davvero ottimo e questa sfida vorrei proprio vincerla”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
carissimo..io ti voglio bene..sono un fans di tuo padre..ma non sognare..che sia montegranaro l’inizio di una serie di vittorie per noi? stai facendo bene,,purtroppo..in bocca al lupo..te lo meriti..a presto ed un abbraccio
Conti…con tutto il rispetto ma “non sognà la janna”
FORZA RAGAZZI FORZA NOCERA !
Conti si candida a Macerata ma sostiene Montegranaro…. “CE DICE SCI…”
E quando dovrà manifestare (da futuro consigliere comunale di Macerata) a favore della squadra cittadina che farà??? Andrà in trasferta??? ahahahahaha!!!!
crepi il lupo Maurizio,
anche io ti voglio bene, ma devo continuare a fare bene…!!!
crepi il lupo e ci vediamo domani al campo sportivo!!
un abbraccio a te..
x forza maceratese:
nelle altre 36 partite di campionato spero sempre che la “rata” vinca, ma nelle due contro il montegranaro, gioco forza…..
cmq sia speriamo sia una bella partita!!
a presto!
Se arriva un pareggio meglio per tutti sei d’accordo Fabio Massimo?
non troppo mitico francesco!!!!
ci servono 3 punti come il pane, mancano da troppo tempo!!
vieni domani?
Servono punti anche a macerata, quindi per cortesia… a Montegranaro lasciamo le scarpe, le solette, i tacchi. Poi come si fa a tifare maceratese facendo il direttore sportivo di montegranaro un giorno qualcuno me lo spiegherà. mah
Si, un certo conflitto d’interessi c’è…ma nel calcio è frequente…
che devo dirvi, tifo la squadra della mia città, ma lavoro x un’altra,
nn credo di essere l’unico in Italia..del resto lo stesso discorso vale x i giocatori..
sarebbe bello che ogni città avesse mister ds e giocatori della propria città ma è una grossa utopia…e non è una cosa realizzabile al giorno d’oggi..