di Andrea Busiello
Per la Lube quella che è passata è stata di certo una settimana particolare perchè la morte del patron di Monza Gabana ha lasciato poco tempo per pensare alla tecnica, ma la disgrazia che ha colpito l’imprenditore bresciano è stata tale che ha sconvolto tutto lo staff cuciniero. Il volley però deve andare avanti ed allora ecco che sabato verrà subito recuperata la gara che per la Lube significa tantissimo, perchè la classifica piazza addirittura i biancorossi in un mesto nono posto di graduatoria e dunque la sfida con Monza di sabato prossimo alle 15,30, dovrà assolutamente esser vinta. A parlare di questa gara, ma anche del tragico momento che stanno vivendo in seno al gruppo, è stato l’ex giocatore della Lube Marco Molteni (nella foto in alto quando giocava a Roma e al centro sabato scorso assieme a Vermiglio), ora punto di forza dei lombardi.
Molteni, tralasciamo per il momento l’aspetto tecnico e pensiamo a quello che sta succedendo in questi giorni al vostro gruppo: come avete assorbito la tragica morte di patron Gabana?
“Non ci siamo più visti da sabato e riprenderemo ad allenarci domani mattina (giovedì) dunque non saprei cosa dire. Io personalmente sono affranto per quello che è successo, ma sono convinto che anche i miei compagni la penseranno allo stesso modo. E’ stata una tragedia che ci ha fatto molto male”.
Che tipo di persona era il vostro presidente?
“Sinceramente non conoscevo benissimo il presidente ma avevo avuto con lui diversi colloqui nei quali mi aveva dato la sensazione di una persona molto determinata e pacata che sapeva quello che dire. Era una persona molto affidabile e seria che ci mancherà tantissimo”.
Purtroppo però non c’è tempo per stare a pensare ma bisogna subito tornare a giocare: sabato ritornerete a Macerata…
“Dispiace dirlo ma Macerata ha voluto a tutti i costi recuperare questa gara subito, nonostante noi non siamo nelle condizioni psico fisiche per preparare un match. Questo incontro arriva per noi in maniera prematura perchè, come detto, non ci siamo neanche mai allenati questa settimana”.
Sarà una gara decisiva per entrambe le squadre vista la classifica…
“Indubbiamente. Noi cercheremo di dare tutto ma, non è per mettere le mani avanti, la Lube parte nettamente favorita da questa condizione difficile che stiamo vivendo in questi giorni noi della Gabeca”.
Dove cercherete di mettere in difficoltà i biancorossi?
“Credo che la Lube sia una squadra fortissima, completa in ogni reparto. Noi, per cercare di mettere in difficoltà Omrcen e soci dovremo spingere forte al servizio perchè credo che questa sia l’unica lacuna della Lube: quella di avere una ricezione non del tutto eccellente”.
Un’ultima domanda: lei torna a Macerata da ex. Che effetto le fa?
“Fa sempre piacere tornare in luoghi dove in passato si è stati, però se devo essere sincero non ho particolari emozioni anche perchè in 16 anni di A1 ho giocato in tantissime squadre e dunque alla fine capita spesso di andare a giocare da ex, come in questa circostanza”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati