Al centro Inge Feltrinelli
di Alessandra Pierini
E’ il rosso il colore che ha dominato per tutto il giorno in una giornata grigia e bagnata. E’ il rosso Feltrinelli, è il rosso dei palloncini che hanno decorato ogni angolo del centro storico, compreso il soffitto del loggiato del Palazzo Comunale, è il rosso delle biciclette che hanno scorazzato in città condotte da belle ragazze in cappellino, è il rosso uno dei colori della giacca a fantasia della Signora delle librerie Feltrinelli, Inge, euforica per tanta folla che uscita dalla sua nuova sede viene intercettata dalle ragazze che le porgono i suoi stessi volantini e lei si affretta a dire col suo accento bizzarro e inconfondibile “Ma no, la Feltrinelli sono io!”.
Anche la pioggia caduta battente per tutto il giorno si è fermata per l’inaugurazione della nuova sede della potenza libraria e una folla si è riversata nei locali. Tanti gli intervenuti, molti giovani, testimonianza non solo di interesse per la lettura ma di una città assetata di novità e di eventi. Come già scritto la Feltrinelli è la quinta libreria in Corso della Repubblica. Un record. “Macerata è una città bellissima – ci dice la Signora Inge Feltrinelli – non ero mai venuta ma ora tornerò spesso, ho intenzione di portare scrittori e personaggi. L’Assessore mi ha detto che potremo fare anche iniziative all’aperto, bello no? Collaboreremo anche con le altre librerie, dovunque abbiamo aperto siamo stati uno stimolo per il mercato.”
L’Assessore di cui parla è Stefano di Pietro, arrivato in compagnia dell’ex Presidente della Provincia Giulio Silenzi (nella foto sotto con Inge Feltrinelli).
La sede Feltrinelli, appena inaugurata, è l’unica in provincia e la seconda nella regione e sicuramente rappresenta un ciclone per Macerata e per il settore librario. I libri sono gli stessi che si potrebbero trovare in qualsiasi altra libreria, ma è così solo apparentemente. Ce lo fa notare Paolo Soraci, Responsabile dell’Ufficio stampa: “Diamo grande importanza alla leggibilità del negozio, siamo stati noi ad introdurre la sistemazione dei testi in ordine alfabetico. Sono presenti 28.000 titoli e sarebbe impossibile rintracciarli se fossero divisi per casa editrice che li ha prodotti. Il passo successivo è stato cambiare l’ordine per dar vita alla libreria, per questo abbiamo la classifica e lo scaffale delle novità. Diamo grande importanza anche ai bambini, grazie alla collaborazione con la Reggio Children, studiamo il posizionamento più adattoo dei testi e in ogni reparto introduciamo un angolo dedicato ai più piccoli.”
Intanto arriva anche il Sindaco di Macerata Giorgio Meschini a complimentarsi con la Signora Feltrinelli. “Inge ribadisce il suo entusiasmo e si informa sulla città: “E’ di queste parti Diego Della Valle giusto? Vorrei invitarlo a parlare di scarpe” e quando il Sindaco racconta che anche Montezemolo, proprietario della Poltrona Frau, capita spesso da queste parti la Signora esplode di orgoglio: “Oh si, la Poltrona Frau. In casa ho una poltrona Frau arancione, ne sono certa è la più bella del mondo.” E chissà che non decida di prenderne un’altra, magari di colore rosso Feltrinelli.
(Foto di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ohhhhh, finalmente una libreria Feltrinelli a Macerata, bene, qualcosa infine si muove!