Helvia Recina in paradiso
Arriva la promozione in C

- caricamento letture

helvia-2

di Simone Caraceni

Sabato 4 Aprile 2009, una data storica per l’Helvia Recina Volley: la società di Villa Potenza guidata da Tito Antinori piega per 3-1 Pagliare e vola in Serie C, dopo anni di lavoro e sacrifici.

Promozione incontestabile per le ragazze di Penna, in testa dall’inizio alla fine del campionato, capaci di superare nel migliore dei modi i pochi momenti di appannamento.

Dopo il primo match point sciupato a Ripatransone, il calendario ha offerto una seconda chance per chiudere i giochi e l’Helvia non l’ha fallita, davanti ad un pubblico caldissimo.
Pagliare è stato avversario solido e combattivo, ma le fortissime motivazioni e le qualità individuali dell’Helvia hanno fatto la differenza in una partita equilibrata e vissuta sempre con il cuore in gola.

helvia1

Prima fase della gara nettamente favorevole a Pierini e compagne, molto aggressive e concentrate, tenaci in difesa e infallibili in fase offensiva: tutti gli ingranaggi scorrono in maniera perfetta, la coralità della squadra di Penna è impressionante.
Mataloni e Capasso sono trascendentali in difesa, Verolo sotto rete non ha rivali, il primo set viene messo in cascina sul 25-19: Pagliare non ci sta a recitare il ruolo della vittima sacrificale, non si disunisce, cerca di limare le sbavature e di studiare adeguate contromisure tattiche.
Anche nel secondo set l’Helvia tiene in mano il pallino del gioco con la tradizionale autorevolezza, Pagliare cresce rispetto all’avvio ma rimane a distanza di sicurezza: proprio nel finale di set, sopravviene una leggera flessione tra le fila dell’Helvia, purtroppo pagata a caro prezzo.
Le ospiti approfittano con cinismo e concretezza del calo fisiologico delle avversarie, piazzando l’allungo finale che vale la parità con il punteggio di 25 a 21.
In apertura di terzo set la squadra di Napoletano si porta subito avanti, è il momento forse più critico dell’intera stagione dell’Helvia: le ragazze di Penna sembrano intrappolate in un dedalo senza uscita, la ragnatela difensiva di Pagliare non ha punti deboli e le attaccanti di casa non trovano varchi, incappando in una serie preoccupante di errori.
L’inerzia della partita sembra mutare in maniera irreparabile e invece è proprio in questo frangente che Pierini e compagne plasmano il loro piccolo capolavoro: incessante lavoro ai fianchi con il servizio, gioco più intelligente e meno falloso, il distacco è ben presto colmato e il finale di set diventa un monologo che manda in visibilio il pubblico di Villa Potenza.
Pagliare prova a serrare le fila ma l’onda d’urto dell’Helvia è troppo poderosa e le ascolane sono costrette a cedere sul 25-22: un terzo set da cineteca, ritmi infernali e giocate di pregiata qualità da ambo le parti.
Il quarto set è l’epilogo di un romanzo a lieto fine: Helvia sempre avanti, grande trepidazione tra il pubblico con gli sguardi sempre rivolti al tabellone luminoso, aspettando quel venticinquesimo punto che sembra non arrivare mai.
Sul 24-23 Mataloni mette palla in cassaforte affidandosi a Scarpeccio che non tradisce ponendo il suo marchio indelebile sulla partita e sulla storia dell’Helvia: il diagonale vincente della schiacciatrice di casa è l’ultimo fotogramma di un film esaltante che si conclude con il trionfo delle ragazze di Penna.
Menzione d’onore per tutte le ragazze e per il loro splendido ammiraglio Paolo Penna, al decimo campionato vinto in carriera: il tecnico loretano rappresenta un’attrattiva in più per lo spettatore, per il suo modo viscerale di vivere le partite e per la sua inconfondibile gestualità.
Ora spazio ai festeggiamenti, per poi progettare al meglio la prima avventura in Serie C, con la convinzione che lo spettacolo continuerà…..



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X