di Andrea Busiello
E’ una Lube da copertina quella che vince la quarta Coppa Italia della sua storia. La formazione biancorossa, supportata da un caloroso pubblico di fede maceratese, giunto a Forlì con tre pullman ha superato 3-1 (25-21, 15-25, 25-20, 25-23) nella finalissima la formazione della Bre Banca Cuneo.
Per la società cuciniera dei patron Fabio Giulianelli e Luciano Sileoni si tratta dell’undicesimo trofeo messo in bacheca, dopo uno scudetto, una Champions League, tre Coppe Cev, due Supercoppe Italiane e le tre precedenti coppe Italia conquistate nel 2001, 2003, e 2008.
A fare la differenza, ancora una volta, è stato il gruppo biancorosso che non ha mai mollato anche nei momenti di difficoltà. Andando alla cronaca il primo set inizia con i biancorossi in palla e così il +3 matura sul 6-3 e si mantiene praticamente intatto nel corso di tutto il set dove si passa dal 16-13 al 22-19 grazie ad un Omrcen in grande forma supportato da un ottimo collettivo. Il set lo chiude Swiderski che mette giù la palla del 25-21. 1-0 Macerata. Nel secondo parziale è un dominio assoluto della formazione piemontese che passa dall’8-4 al 13-6 grazie alle bordate di Wijsmans e Nikolov con la Lube che sta a guardare in maniera inerme e non riesce a reagire e così matura il 25-15 finale per Cuneo che ristabilisce la parità nei set. Il terzo set è un andirivieni di emozioni con i biancorossi che soffrono all’inizio sul 6-3 per Cuneo ma riescono a rimanere in carreggiata e con il servizio di Martino (ottimo parziale per lui) si portano avanti sul 16-14. La parte finale del set viene gestita con maturità dalla Lube che riesce ad incamerare il parziale 25-20 e portarsi avanti 2-1. L’ultimo e decisivo set è pieno di colpi di scena ma alla fine a gioire è Macerata che chiude con un aces di Omrcen e si conquista la Coppa Italia 2009.
A fine partita c’è ovviamente grande soddisfazione nel clan biancorosso e così Martino dice: “Siamo fortissimi. Dopo la Supercoppa ora la Coppa Italia. Siamo invincibili”. Gli fanno eco le parole dell’mvp della manifestazione Valerio Vermiglio che dice: “Abbiamo vinto una competizione importante dinanzi ad una squadra davvero forte e sono felicissimo”. Nessuno si risparmia dall’elogiare il gruppo e così anche patron Giulianelli festeggia: “Abbiamo costruito una squadra da Lube. Vincere è sempre bello e ogni volta mi emoziono di più”. Il finale, come nella passata edizione, è tutto per i tifosi che scendono sul taraflex a tributare il giusto plauso ai propri beniamini e festeggiare la Coppa Italia che garantirà l’accesso alla prossima Champions League alla Lube.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non ho mai commentato le vittorie nei siti, ma stavolta debbo farlo perchè ho ancora le lacrime agli occhi per questa bella vittoria e non mi sono mai emozionato tanto in vita mia neanche quando abbiamo vinto la coppa dei campioni che quest’anno voglio riportare a casa perchè manca da troppo tempo in bacheca. Grazie a questi fantastici ragazzi, ai dirigenti presidentessa in testa che abbraccio con stima ed ammirazione perchè merita tutti questi successi e grazie soprattutto ai tantissimi tifosi che hanno sostenuto la squadra in questi due giorni faticosi ma alla fine davvero felici. Un abbraccio anche al professor Prandi al quale auguro, stante l’amicizia che a lui mi lega avendo collaborato insieme nei due anni in cui è stato qui a Macerata, di vincere la coppa europea in cui la sua squadra è impegnata. Mi auguro anche di ritrovarla in finale scudetto professore e di vincerlo nuovamente lo scudetto (senza offesa professore sia chiaro). Alla nostra presidentessa invece chiedo, quando lo riterrà opportuno naturalmente, un’intervista su questa meravigliosa avventura.
che soddisfazione!!! grandissimi!!! tutti nessuno escluso!!! nonostante le difficoltà incontrate nel pregara al palas è stato meraviglioso!!! grande lube!! grandi ragazzi!! campioni dal punto di vista professionale ma anche umano…
eccezionali solo questo è l’aggettivo per questi ragazzi, vergognosa solo questa la parola per l’organizzazzione, settore dei tifosi lube occupato da personaggi non identificati, biglietti venduti piu’della capienza,attesa di due ore,con donne bambini e persone invalide in piedi,mentre i tifosi di cuneo forse tutelati di piu’,gia’erano stati messi nella loro postazione tranquilli e beati senza difficolta di sorta,debbono tutelarci di piu’ perche’ maciniamo km per questa squadra e poi siamo trattati veramente male,spero che la societa lube sia attenta ai suoi tifosi come lo è per la fondazione di un team vincente
In galleria sono disponibili le prime foto della due giorni di Forlì!
Un ringraziamento particolare ai tifosi del CBR che oltre a sostenere la squadra fino alla vittoria ci hanno fornito le foto della manifestazione! Grazie mille, continuate così!!