Alla scoperta dei siti internet della nostra provincia (prima puntata).
Da oltre un anno, per chi è alla ricerca di un’occupazione nella provincia di Macerata e nelle zone limitrofe, è a disposizione un servizio interamente gratuito nato per facilitare lo scambio tra domanda ed offerta di lavoro. Maceratalavoro.it è un portale gratuito che permette alle aziende e alle agenzie di inserire facilmente le loro offerte di lavoro e ai privati di consultare, senza bisogno di registrarsi, gli annunci inseriti e di pubblicare il loro curriculum. Tutti i contatti per rispondere ad un’offerta di lavoro sono disponibili sui dettagli della stessa, e sono quelli dell’azienda che ha inserito l’annuncio. Trattandosi di una bacheca, non vengono effettuate intermediazioni tra domanda ed offerta, permettendo così a candidati ed aziende di instaurare un contatto diretto. Grazie ad accordi con i principali portali nazionali tutte le offerte di lavoro pubblicate dalle aziende e dalle agenzie nel portale vengono inserite in numerosi siti web per la ricerca di lavoro, garantendo così la massima visibilità possibile per ogni annuncio.Maceratalavoro cerca di offrire un servizio utile a rinvigorire il mercato del lavoro marchigiano, in una delle sue aree più ricche di aziende specializzate, come quella della provincia di Macerata, e di dare un utile punto di partenza a coloro che stanno cercando una nuova occupazione.
http://www.maceratalavoro.it
Il responsabile è Sergio Sarnari.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A proposito di lavoro… Riporto il comunicato stampa della Provincia sugli incentivi alle assunzioni.
OCCUPAZIONE: CON IL PROGETTO P.A.R.I. INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI DI DISOCCUPATI, PRECARI E CATEGORIE SVANTAGGIATE. BANDO IN PUBBLICAIZONE
La Provincia di Macerata ha pubblicato il bando per partecipare al Progetto P.A.R.I., il Programma d’Azione per il Re-Impiego di Lavoratori Svantaggiati.
Si tratta di un progetto speciale che ha come obiettivo primario la realizzazione di azioni finalizzate al reimpiego e all’incremento dell’occupazione dei lavoratori, con riferimento a disoccupati, precari e categorie svantaggiate.
“In questo particolare momento economico, la Provincia di Macerata – sottolinea l’assessore provinciale al lavoro e attività produttive, Daniele Salvi – attraverso il progetto P.A.R.I., punta alla stabilizzazione dei lavoratori a progetto e all’inserimento occupazionale delle persone svantaggiate attraverso azioni di sostegno, incentivazione e formazione. Le imprese e le cooperative sociali di tipo B, che hanno sede legale o unità operativa in provincia di Macerata, disponibili ad assumere a tempo indeterminato, potranno beneficiare di un contributo straordinario di 5.000 euro lordi per ogni assunzione.”
Il bando si rivolge a varie categorie: ai lavoratori a progetto e ai lavoratori considerati svantaggiati dalle norme dell’Unione Europea (lavoratori in mobilità, disoccupati di età superiore ai 50 anni, extracomunitari in cerca di un’occupazione, ecc.). Alcuni bonus sono riservati anche a lavoratori svantaggiati che operano all’interno delle Cooperative sociali di tipo B.
È inoltre prevista dal bando la possibilità di erogare un contributo per la formazione fino ad un massimo di mille euro lordi.
Le domande di partecipazione devono essere inviate tramite raccomandata postale o consegnate a mano all’indirizzo del Centro per l’Impiego di competenza entro e non oltre il 22 novembre. L’assunzione da parte delle aziende dovrà essere effettuata entro il 30 novembre 2008.
Per informazioni ci si può rivolgere ai Centro per l’impiego territorialmente competente (Macerata 0733-405511; Civitanova Marche 0733-783411; Tolentino 0733-955411) o al numero verde 800-361644, o, ancora, consultare il sito internet http://www.lavoro.mc.it.