Uno scrosciante applauso per il presidente Umberto Ulissi, naturalmente assente in questo periodo di convalescenza, ha aperto il vernissage di presentazione della Maceratese, andato in scena alle 19 di oggi nella Galleria Scipione. A introdurlo è stata Cristiana Principi, già presidente del Real Macerata e appena nominata vice presidente dell’AC Maceratese. Tecnici e giocatori sono stati presentati dal direttore generale Alessandro Pica, un personaggio che con la sua esperienza (è stato dirigente accompagnatore dell’Italia di Arrigo Sacchi ad Usa ’94) non potrà che far del bene alla Maceratese, ora che è tornato nella sua città natale. Pubblico numeroso, ma considerando la presenza dei ragazzi del settore giovanile e di molti genitori, i tifosi non erano poi così tanti. Di sicuro ci si aspetta il pubblico delle grandi occasioni per la gara di domani (sabato 20 settembre, inizio ore 15) che vedrà i biancorossi di mister Pasqualino Minuti affrontare in casa il Fano, in un derby sicuramente interessante. La partita sarà anche trasmessa in diretta su RaiSatSport, ma da quest’anno la Maceratese ha scelto la politica dell’ingresso gratuito per cui non ci si può che aspettare di vedere tanta gente sugli spalti, come accaduto all’esordio in campionato di due settimane fa. La squadra di Minuti è reduce da due pareggi (entrambi per 1 a 1) contro Elpidiense Cascinare e Luco Canistro e cerca il primo successo stagionale in questa partita non certo facile, visto che il Fano ha battuto al debutto il Chieti, considerata dagli addetti ai lavori una delle maggiori accreditate alla vittoria finale, subito dopo Renato Curi Angolana e Campobasso. Questo girone F di serie D non sembra affatto semplice ma la nuova Maceratese, completamente rivoluzionata in sede di mercato, ha tutte le intenzioni di far bene.
Alessandro Pica ha sottolineato l’impegno per la valorizzazione del settore giovanile e ha poi presentato tutti i giocatori: dai maceratesi Benfatto e Romagnoli al capitano Domenico Giugliano (il marito dell’oro olimpico Valentina Vezzali) fino ai giovanissimi Federico Dario (classe ’92) e Alessandro Serrani (’93), già aggregati alla prima squadra. Presentato anche il neoacquisto Davide Oresti, 26enne centrocampista proveniente dalla Viterbese. Infine un appello al pubblico: “Tutti all’Helvia Recina”. Domani arriva il Fano degli ex Fenucci e Ionni e la Maceratese ha bisogno di sostegno.
LA ROSA
PORTIERI:
Gentili (’72), Scuffia (’91) Piergiacomi (’89).
DIFENSORI:
Benfatto (’86), Cameli (’78), D’Addazio (’81), Ippoliti (’89), Mengoni (’88), Romagnoli (’86).
CENTROCAMPISTI:
Biagioli (’89), Giugliano (’73), Guzzini (’87), Iuvalè (’87), Marini (’89), Oresti (’82), Natalini (’90), Serrani (’93), Silipo (’84), Dario (’92).
ATTACCANTI:
Meschini (’89), Lazzarini (’82), Pompei (’80), Scibilia (’86).
Che ne pensate della nuova Maceratese?
Matteo Zallocco
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sicuramente la scelta di non far pagare l’ingresso è molto interessante! Conosco pochissimi nomi dei componenti della rosa per cui non posso sbilanciarmi!Fonti ben più informate di me dicono però che riusciremo a salvarci. Speriamo bene 🙂
La rosa credo e spero si salvi tranquillamente (anche se sognare non costa nulla!!!), il tridente è molto molto forte a mio avviso il centrocampo con il nuovo innesto Oresti spero si sia irrobustito, in difesa siamo abbastanza solidi.
Il problema è il girone ricco di squadroni ma noi speriamo di fare la nostra buona figura già a partire da oggi alle 15 sperando di sgambettare la capolista all’HR!!!
RInnovo i complimenti ai ragazzi del sito a cui faccio il mio in bocca di lupo di cuore, una grande idea ke spero si riveli vincente!!
Ma porca miseria possibile che non sapevo nulla della presentazione??Non ne hanno parlato i media………..?
La presentazione di ieri è stata davvero una bella note di colore in un pomeriggio grigio come quello di ieri…. si toccava con mano l’entusiasmo per un “nuovo” inizio”.
Due cose mi hanno profondamente colpito: la prima, il legame fortissimo col passato che la Maceratese conserva da sempre ma che talvolta è anche un pretesto per non cambiare, per non evolversi e mi auguro che questa volta non sia così. Seconda cosa gli obiettivi: tornare ad esistere nel cuore enella mente dei maceratesi, promuovere offerta formativa per la crescita di giovani e famiglie, farsi portavoce di iniziative sportive, sociali, culturali e ludiche, per i giovani e i meno giovani, nell’ambito locale e nazionale, che diano lustro alla città. A dir poco nobili… ai biancorossi un grande in bocca al lupo di cuore!
Se la squadra gioca con la stessa grinta mostrata con l Elpidiense cascinare e il pubblico è numeroso sono convinto che lo sgambetto alla capolista è più che un sogno……………forza ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Terzo 1 a 1 consecutivo, ma questa volta l’avversario era tosto.
Sono dovuto andare via a metà secondo tempo e mi è stato raccontato di un gol clamoroso divorato al novantesimo. Comunque ho visto due gran bei giocatori: Scibilia e Lazzarini (ieri tra l’altro Pica aveva dichiarato che oggi avrebbe segnato lui). E soprattutto ho rivisto un gran pubblico (l’esordio con l’Elpidiense me lo sono perso) e questo non può che far piacere.
Prima volta allo stadio a vedere la Rata,molto divertente! Peccato x il gol che Meschini ha sbagliato nei minuti di recupero altrimenti sarebbero stati racconti 3 punti pesantissimi..buona squadra comunque che prova sempre a giocare a calcio! Tridente d’attacco forte (e mancava Pompei), Scibilia super e Lazzarini ha fatto un signor gol (e 70 metri di corsa x venire sotto la curva, esultanza con la mano a fianco l’orecchio,stimabilissimo anche solo x questo!). Il centrocampo però a volte un pò lento e macchinoso, difesa che non sembra fortissima ma compatta.
Sicuramente non lotteremo per la vittoria finale ( favorite sono Campobasso , Chieti, Angolana e Casoli ) ma con un pò di fortuna e con un pò di entusiasmo possiamo salvarci in tranquillità e puntare ai play-off , anche se non servono a nulla !!!
DOMENICA 5 OTTOBRE ARRIVA IL CHIETI…TUTTI ALLO STADIO