
Il cimitero
di Luca Patrassi
Sull’onda delle applicazioni in uso in altri cimiteri, Macerata si dota di un servizio informatizzato per la ricerca dei loculi. L’iniziativa porta la firma del consigliere comunale di Fdi Marco Bravi che circa quattro anni fa aveva sollecitato la struttura tecnica comunale a dotare il cimitero di una piattaforma informatizzata.

La consigliera Romina Leombruni
«Nella giornata del 2 novembre, in occasione della commemorazione dei defunti, è stata inaugurata la nuova cartellonistica per la ricerca dei defunti al cimitero cittadino. Un servizio – rileva Romina Leombruni – molto atteso dai cittadini, che faciliterà la localizzazione delle sepolture e renderà più semplice e ordinata la visita ai propri cari. Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ricorda con orgoglio che questa importante iniziativa è nata grazie all’ordine del giorno presentato nel dicembre 2021 dal consigliere Marco Bravi, che ne aveva intuito l’utilità e la portata sociale. L’approvazione di quella proposta ha avviato il percorso che ha portato oggi alla sua realizzazione».
Altra questione evidenziata da Fratelli d’Italia: «Ma non è l’unico risultato recente che porta la firma di Bravi. Alcuni giorni fa, infatti, è stato inaugurato il rinnovato parco di Villa Cozza, restituito alla città dopo un importante intervento di riqualificazione. Proprio il consigliere di Fratelli d’Italia ha contribuito in modo determinante alla rinascita di questo spazio verde, proponendo l’idea di coinvolgere Igino Straffi, noto imprenditore e creatore delle Winx, il quale da bambino frequentava quel parco, oggi tornato a nuova vita. L’idea è stata accolta con grande entusiasmo da Straffi, che ha contribuito in maniera determinante alla realizzazione del nuovo parco». Il risvolto finale: «Siamo orgogliosi del lavoro svolto e dei risultati raggiunti – rileva il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia –. Il nostro impegno è quello di portare avanti progetti concreti, che migliorino la qualità della vita dei cittadini e valorizzino la nostra città».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Macerata innovativa.. se lo dico sono criticato ma lo dico..grande Amministrazione !!!
come al solito il solito commento ridicolo…del solito ridicolo …