di Luca Patrassi
Un affidamento da 170mila euro per la progettazione di un allestimento multimediale nell’area archeologica di Helvia Ricina. L’intervento «prevede la concezione, lo sviluppo e l’implementazione di un allestimento multimediale originale che racconti la storia e il significato culturale di Helvia Ricina – informa una determina pubblicata di recente all’albo pretorio del Comune di Macerata -, mediante soluzioni tecnologiche innovative, accessibili e sostenibili, coerenti con il contesto storico-archeologico di riferimento. In particolare la gara prevede l’affidamento del servizio di progettazione, realizzazione e allestimento di spazi multimediali finalizzati alla valorizzazione e alla fruizione inclusiva dell’area archeologica di Helvia Ricina».
Il progetto coinvolge il comune di Macerata (capofila), Unimc, la società Ett esperta in digitalizzazione e innovazione tecn, il Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio e per la parte croata i comuni di Kastela e di Omišalj e l’Universita di Pula. «Il progetto – specifica la determina – mira all’elaborazione di un approccio innovativo per preservare, interpretare e valorizzare i siti archeologici all’interno di un ecosistema culturale e turistico, rafforzando l’uso della tecnologia digitale, comprese quelle più avanzate (metaverso, realtà aumentata, realtà virtuale, intelligenza artificiale, videomapping, esperienze interattive) e integrando patrimonio materiale e immateriale e favorendo un più ampio accesso al patrimonio archeologico da parte dell’utenza».
Il progetto ha una durata complessiva di 30 mesi ed un budget di 2,41 milioni di euro da suddividere tra i partner di progetto, per il Comune di Macerata è prevista la somma di 488mila euro. Il criterio di aggiudicazione consiste nell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto tra qualità e prezzo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati