«Acqua filtrata e pulita per gli uccellini»
Samuele, 9 anni,
crea il progetto con ChatGpt

MACERATA - Il bambino ha studiato il modo facendosi aiutare dall'intelligenza artificiale per garantire i rifornimenti idrici in particolare del pettirosso. Con un'avvertenza: «Osservate i volatili senza disturbarli»

- caricamento letture
uccellini-chatgpt

Foto generata con l’Ai

di Luca Patrassi

Se la speranza arriva dalle giovani generazioni, ci sono ampi spazi di positività per il futuro diversamente dalle generalizzazioni, tendenti a amplificare singoli episodi negativi, che arrivano da alcuni media. Quasi a ribaltare appunto l’immagine standard che alcuni vogliono offrire delle nuove generazioni, arriva l’esempio di Samuele, maceratese di 9 anni, che si è posto il problema di come affrontare al meglio una questione e l’ha affrontata ricorrendo a ChatGpt. Non la ricerca di costruire esplosivi ma la richiesta di definire un progetto che porti a fornire acqua pulita per gli uccellini del parco.

Ed ecco il progetto esecutivo elaborato da Samuele: «Creare un piccolo sistema naturale per filtrare l’acqua e offrire agli uccellini (come il pettirosso) una pozzanghera pulita e sicura dove bere. Materiali: una bottiglia o tubo di plastica (per il filtro), stoffa pulita o garza, sabbia fine, carbone attivo (quello per acquari), sassolini, sassi più grandi per fissare il filtro, un piattino basso o, meglio, sabbia e sassi sul fondo; rametti, foglie secche, muschio per decorare. Facoltativo: Un piccolo cartello: “Esperimento ecologico – acqua pulita per gli uccellini”».

Samuele spiega come procedere: «Costruisci il filtro: taglia la bottiglia e inserisci gli strati in quest’ordine: stoffa, carbone, sabbia, sassolini. Posiziona il filtro lungo il piccolo corso d’acqua, inclinato verso la pozzanghera. Stabilizza con sassi e terra, così non si muove. Prepara la pozzanghera: lascia il fango compatto, coprilo con uno strato di sassolini e sabbia sopra. Aggiungi un bastoncino o una pietra piatta come posatoio per gli uccellini. Risultato: l’acqua sporca del piccolo corso scorre nel filtro, diventa più limpida e si raccoglie nella pozzanghera pulita. Gli uccellini possono bere acqua chiara e sicura. Consiglio extra. Controlla il filtro ogni tanto: se la sabbia o il carbone si sporcano troppo, sostituiscili. Mantieni pulita la zona e osserva gli uccellini senza disturbarli».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X