Tra faggete e tradizioni
si respira benessere

MONTE CAVALLO - Escursioni, degustazioni e un e-book per riscoprire il legame tra uomo e bosco: grande partecipazione per l’iniziativa sostenuta dalla Regione

- caricamento letture

monte-cavallo-respirando-benessere-montecavallo1-650x488

Una passeggiata tra natura, tradizioni e memoria collettiva per raccontare il legame profondo tra uomo e foresta. Si è concluso oggi a Monte Cavallo con una mattinata di racconti di uomini e di natura il progetto “Respirando benessere. Monte Cavallo tra boschi e buona vita da condividere”, cofinanziato dalla Regione Marche nell’ambito del bando sulla qualità della vita.

monte-cavallo-respirando-benessere-montecavallo2-650x433

rotagonisti del trekking naturalistico il professor Andrea Catorci, ecologo vegetale dell’Università di Camerino, insieme a Irene Giorgini, Sara Moscatelli e Anna Paniccià di Unicam, che hanno accompagnato i partecipanti da Collattoni fino alla fonte dei Trocchi, attraversando le suggestive faggete appenniniche. Un’occasione per conoscere la millenaria relazione tra uomo e bosco e i suoi effetti sull’ecosistema, affrontando sul campo i temi della gestione e della valorizzazione forestale.

monte-cavallo-respirando-benessere-montecavallo3-650x413

Al rientro in paese, ad accogliere il gruppo è stato il sindaco Pietro Cecoli, che ha introdotto la degustazione dei prodotti tipici locali offerta da tre realtà simbolo del territorio: il caseificio Di Pietrantonio, Il Catenaccio e la Salumeria Testiccioli. Proprio Simona Testiccioli ha raccontato la sua storia di ritorno: dopo 30 anni a Parigi ha deciso di tornare a Monte Cavallo per investire sul territorio e aprire un laboratorio dedicato al ciauscolo Igp, proseguendo il lavoro dei genitori Otello e Gabriella. A chiudere l’evento, la presentazione dell’e-book “Un mondo verticale: il Bosco. Storia, ecologia, gestione e proposte per accrescere la diversità delle foreste degli Appennini”, a firma di Giorgini, Tardella e Catorci. Un finale che ha sigillato il successo del progetto, curato dalla giornalista Barbara Olmai, con il plauso del primo cittadino, che ha ringraziato Regione, partner e dipendenti comunali per il lavoro svolto. Tutte le informazioni sul progetto, insieme a foto e video, sono disponibili sul sito del Comune di Monte Cavallo.

monte-cavallo-respirando-benessere-montecavallo4-650x339

Simona-Testiccioli

Simona Testiccioli

monte-cavallo-respirando-benessere-montecavallo5-650x366
monte-cavallo-respirando-benessere-montecavallo6-650x433
monte-cavallo-respirando-benessere-montecavallo7-650x366
monte-cavallo-respirando-benessere-montecavallo8-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X